Pagina 2 di 5

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Inviato: 17/11/2015, 17:07
da HDsaster
HD Morris ha scritto:
HDsaster ha scritto:la mia si è rotta a 57k ma perché ho preso un sassolino nonostante avessi tutto originale, ossia il carter.
Posso tranquillamente dire che si è trattato di sfortuna!
Ti e' successo con il KING o il v-rod? Quanto ti e' costato?

mi è successo col King!

in un mio posto del 31/07/14 scrivevo:

Vorrei condividere con voi questa esperienza. Venerdì 30 maggio accendo la moto per andare a bere l'aperitivo serale, inserisco la marcia, sento l'innesto della marcia che fa un rumore tremendo, mollo la frizione e la moto non si muove. Tolgo la marcia, la rimetto, mollo la frizione e la moto va su di giri, ma non si muove. Il mio primo pensiero è stato: "ho rotto il cambio". Scendo e vedo fumare la parte posteriore. Vedo che per terra c'è una specie di serpente. Ben presto mi rendo conto che si tratta della cinghia.
Inizia la mia disperazione, è venerdì sera, il lunedì successivo è il 2 giugno e sabato 7 devo partire per il raduno di Biograd. Sabato mattina inizio a telefonare a tutte le concessionarie del nord Italia e nessuna ha il pezzo in casa. Inizio a cercarla all'estero, e la trovo al primo tentativo. La concessionaria di Innsbruck ce l'ha, sono le 10,30 del mattino potrei partire al volo, ma considerato il traffico del sabato mattina, correndo potrei essere sul posto per le 12.00. Però sono austriaci, a mezzogiorno chiudono e non sono disposti ad aspettarmi. Sento allora un mio meccanico di fiducia che mi garantisce che mi restituisce la moto riparata entro venerdì, in modo che sabato mattina possa partire. Nemmeno lui ce l'ha in casa, ma la ordinerebbe dalla Germania il giorno stesso e non essendo festivo il lunedì successivo la merce viaggia tranquillamente. Mi consiglia di montare la cinghia della S&S che, a sua detta, costa meno ed è più resistente. La sostituzione della cinghia (della S&S) compresa di tutto, lavoro, primaria ecc, mi è costata 500 Euro, mentre ad Innsbruck per la sola cinghia originale, senza lavoro, mi chiedevano 480 Euro.


ho fatto un copia/incolla perché non so come richiamare il link!

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Inviato: 17/11/2015, 18:01
da Piero67
...Morris, che olio hai usato nella primaria e motore?

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Inviato: 17/11/2015, 20:22
da HD Morris
HDsaster ha scritto:
HD Morris ha scritto:
HDsaster ha scritto:la mia si è rotta a 57k ma perché ho preso un sassolino nonostante avessi tutto originale, ossia il carter.
Posso tranquillamente dire che si è trattato di sfortuna!
Ti e' successo con il KING o il v-rod? Quanto ti e' costato?

mi è successo col King!

in un mio posto del 31/07/14 scrivevo:

Vorrei condividere con voi questa esperienza. Venerdì 30 maggio accendo la moto per andare a bere l'aperitivo serale, inserisco la marcia, sento l'innesto della marcia che fa un rumore tremendo, mollo la frizione e la moto non si muove. Tolgo la marcia, la rimetto, mollo la frizione e la moto va su di giri, ma non si muove. Il mio primo pensiero è stato: "ho rotto il cambio". Scendo e vedo fumare la parte posteriore. Vedo che per terra c'è una specie di serpente. Ben presto mi rendo conto che si tratta della cinghia.
Inizia la mia disperazione, è venerdì sera, il lunedì successivo è il 2 giugno e sabato 7 devo partire per il raduno di Biograd. Sabato mattina inizio a telefonare a tutte le concessionarie del nord Italia e nessuna ha il pezzo in casa. Inizio a cercarla all'estero, e la trovo al primo tentativo. La concessionaria di Innsbruck ce l'ha, sono le 10,30 del mattino potrei partire al volo, ma considerato il traffico del sabato mattina, correndo potrei essere sul posto per le 12.00. Però sono austriaci, a mezzogiorno chiudono e non sono disposti ad aspettarmi. Sento allora un mio meccanico di fiducia che mi garantisce che mi restituisce la moto riparata entro venerdì, in modo che sabato mattina possa partire. Nemmeno lui ce l'ha in casa, ma la ordinerebbe dalla Germania il giorno stesso e non essendo festivo il lunedì successivo la merce viaggia tranquillamente. Mi consiglia di montare la cinghia della S&S che, a sua detta, costa meno ed è più resistente. La sostituzione della cinghia (della S&S) compresa di tutto, lavoro, primaria ecc, mi è costata 500 Euro, mentre ad Innsbruck per la sola cinghia originale, senza lavoro, mi chiedevano 480 Euro.


ho fatto un copia/incolla perché non so come richiamare il link!
Grazie mille! Ammetto che sono abituato bene (qui ogni dealer ha a magazzino qualsiasi parte) pero' cacchio che nessun dealer avesse in stock una cinghia e' vergognoso!

La cinghia non ti si e' rotta durante la marcia ma all'innesto della prima, quindi mi viene da pensare in assenza di carico.
Ma il fumo a cosa era dovuto?

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Inviato: 17/11/2015, 20:24
da HD Morris
Piero67 ha scritto:...Morris, che olio hai usato nella primaria e motore?
Sempre e solo lo Screamin' Eagle SYN3 sia per il motore che per la primaria.

Re: R: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Inviato: 17/11/2015, 20:31
da Massimo
Pensare che il Syn3 lo mettevo anche nella mia,ma alcuni me l hanno sconsigliato. Non é un olio qualitativamente ottimo.

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Inviato: 17/11/2015, 20:39
da paoloharleyxx
Io l'ho usato nell'ultimo tagliando ma la primaria e' diventata piu' rumorosa rispetto a quando usavo lo Spectro. :confuso:

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Inviato: 17/11/2015, 21:06
da HD Morris
Non ho mai provato altri oli al difuori del SYN3 quindi non ho metri di paragone. Posso dire che mi sono sempre trovato bene.
Il mio ragionamento e' visto che si tratta di un olio sviluppato dalla Motor Company appositamente per i suoi motori deve essere per forza il piu' adatto alle HD!

Re: R: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Inviato: 17/11/2015, 21:22
da Massimo
Non è male,ma sappiamo che quando la mo.co deve lesinare non scherza.
Tu pensa che mi hanno detto fior di esperti che il migliore per le harley è l olandese Putoline. ;-)

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Inviato: 17/11/2015, 22:03
da paoloharleyxx
In merito al tendicatena quello della mia Ultra del 2007 con 30.000 km presenta gia' evidenti "solchi" provocati dalla catena. Prossimo quindi alla sostituzione.E' del tipo a tensione automatica.

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Inviato: 17/11/2015, 22:56
da attila9
Ho smontato i carter del mio Dyna per verniciare il motore di nero goffrato a 56000 km,i pattini erano nuovi e ,malgrado l'aabia presa usata, non mi sembrava mai stata smontata.evidentemente il vecchio proprietario usava un buon olio