Pagina 2 di 3
Re: Motore freddo
Inviato: 15/09/2015, 8:26
da c.marcello
beh di danneggiare il motore partendo a freddo può anche succedere ma non ora... se saresti partito pronti accendi e via con una temperatura esterna di 0 gradi (e moto lasciata li per un po di giorni) ti saresti ritrovato con l'olio ad una densità più alta per cui saresti riuscito a partire ma prima che ci sia una corretta lubrificazione avresti rischiato di fare danni... ma alle temperature attuali appena metti in moto l'olio viene già messo in circolo, ed il motore stà poco ad arrivare alla temperatura di esercizio...
Re: Motore freddo
Inviato: 15/09/2015, 16:42
da DavidSon48
c.marcello ha scritto:beh di danneggiare il motore partendo a freddo può anche succedere ma non ora... se saresti partito pronti accendi e via con una temperatura esterna di 0 gradi (e moto lasciata li per un po di giorni) ti saresti ritrovato con l'olio ad una densità più alta per cui saresti riuscito a partire ma prima che ci sia una corretta lubrificazione avresti rischiato di fare danni... ma alle temperature attuali appena metti in moto l'olio viene già messo in circolo, ed il motore stà poco ad arrivare alla temperatura di esercizio...
c.marcello ha scritto:beh di danneggiare il motore partendo a freddo può anche succedere ma non ora... se saresti partito pronti accendi e via con una temperatura esterna di 0 gradi (e moto lasciata li per un po di giorni) ti saresti ritrovato con l'olio ad una densità più alta per cui saresti riuscito a partire ma prima che ci sia una corretta lubrificazione avresti rischiato di fare danni... ma alle temperature attuali appena metti in moto l'olio viene già messo in circolo, ed il motore stà poco ad arrivare alla temperatura di esercizio...
La moto era ferma da due ore circa, faceva caldo
E avrò percorso 200 metri prima di arrivare a 3800 giri per un secondo quindi penso di essere fuori pericolo

Re: Motore freddo
Inviato: 15/09/2015, 16:47
da paoloharleyxx
c.marcello ha scritto:beh di danneggiare il motore partendo a freddo può anche succedere ma non ora... se saresti partito pronti accendi e via con una temperatura esterna di 0 gradi (e moto lasciata li per un po di giorni) ti saresti ritrovato con l'olio ad una densità più alta per cui saresti riuscito a partire ma prima che ci sia una corretta lubrificazione avresti rischiato di fare danni... ma alle temperature attuali appena metti in moto l'olio viene già messo in circolo, ed il motore stà poco ad arrivare alla temperatura di esercizio...
Spero per te che l'olio venga messo in circolo appena messo in moto anche con temperature basse.....altrimenti moto in movimento o meno..............

Re: Motore freddo
Inviato: 15/09/2015, 17:24
da HDsaster
La moto era ferma da due ore circa, faceva caldo
E avrò percorso 200 metri prima di arrivare a 3800 giri per un secondo quindi penso di essere fuori pericolo

[/quote]
solo 200 metri??? La cosa migliore che puoi fare è non toccarla più e disfartene il prima possibile. Piuttosto svendila, ma liberatene quanto prima!
Adesso che dovresti essere abbastanza spaventato, sappi che stavo scherzando!
Re: R: Motore freddo
Inviato: 15/09/2015, 19:17
da Massimo
Una volta con la mia vecchia Street Bob debitamente messa a punto in seconda ho raggiunto quasi i 100 chilometri orari.
Non è successo assolutamente niente.
Re: Motore freddo
Inviato: 15/09/2015, 19:54
da DavidSon48
Da fredda? Io sto parlando con la moti non calda
Re: R: Motore freddo
Inviato: 15/09/2015, 19:59
da Massimo
No beh,appena accesa e poi partito.
Ma che velocità hai raggiunto a quei giri?
Re: Motore freddo
Inviato: 15/09/2015, 20:16
da DavidSon48
Non lo so non ci ho fatto caso ho solo visto il numero dei giri! Che era 3700/3800 , non ho capito se hai raggiunto quella velocità a moto non calda o già calda?
Re: R: Motore freddo
Inviato: 15/09/2015, 23:23
da Massimo
Oserei dire tiepida. ;-)
Re: Motore freddo
Inviato: 16/09/2015, 7:49
da manrico1
ma non vi sembra di esagerare con le paranoie???