Pagina 2 di 3

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 21/08/2015, 9:04
da c.marcello
dave64 ha scritto:La scimmia frena quando:
1) se vivi in condominio ti arrivano mazzate di spese straordinarie extra ( a me capita purtroppo )
2) spese di dentista , se non per l'interessato per i conviventi tipico caso apparecchio correttivo x figli
3) multe non pagate oppure errori di dichiarazione redditi con cartelle esattoriali che moltiplicano l'importo originario.

vabbe' dai cmq alla fine la scimmia dopo queste mazzate ne vien fuori sempre.

ahaha vero... a me invece
1) abito in casetta bifamigliare ma devo rifare il parcheggio/giardino esterno, parliamo di 200mq quindi neanche uno scherzo (che fino a pochi anni fa lo usavo come cantiere per ristrutturarmi la casa...ristrutturazione che è durata per 1 anno)
2) spese per sistemare il garage che ho comprato nel frattempo (dove ho messo provvisoriamente fresa, tornio e macchinari vari ma dovrò ristrutturare anche quello)
3)multe per errori di dichiarazione per quest'anno dovrei aver terminato (sgrat) anche perchè adesso la responsabilità è di chi presenta (che non sono io)
4) mutuo per casa e garage a cui mi mancano ancora pochi anni e di cui veramente ho le OO piene (ed avevo fatto 15 anni... 12 anni fa...non oso immaginare chi lo fa ora da 30 :tonto: )

insomma mal che vada finito il mutuo un paio di mesi e la compro ... ma spererei prima :sbav: :sbav: :sbav: non vorrei invecchiare insieme alla scimmia :evil: :evil: :evil:

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 21/08/2015, 10:18
da Alfredo
Io, dopo aver fatto un 15 anni, a 6 anni dalla fine ricomincio con un 30 anni per incremento della famiglia che scemo che sono eh? Finisco a 72 anni ... sr ci arrivo!

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 21/08/2015, 10:46
da c.marcello
mah ... è tutto relativo quello. Dovessi rifarne un'altro io però per prendere qualcosa di monofamigliare con giardino già finito..insomma una villettina indipendente... quasi quasi lo farei (senza poi doverci mettere su altro però). Ma ho amici che hanno fatto mutui per 30 anni (e di importi "importanti" quidi sopra i 900€ per intenderci) per prendersi un'appartamentino in condiminio, in centro eh, ma sempre in condominio.... poi dipende anche dalle zone etc..

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 21/08/2015, 10:55
da Alfredo
Passo da un condominio ad una casa indipendente e il prestito e degli soli 100.000.
Cmq por me che sono dipendente son tanti lo stesso.
Scusate off topic.

Viva le scimmie, che ci fanno sognare e palpitare :-)

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 21/08/2015, 17:29
da Massi
I problemi di costi li abbiamo più o meno tutti... la scimmia passa solo quando la moto te la sei comprata... Altrimenti non te la compri per mille altri motivi ma la scimmia resta punto.. se passa da sola significa che la moto non la volevi poi così tanto.

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 22/08/2015, 10:16
da c.marcello
Alfredo secondo me per fare quel salto hai fatto solo che bene :ok:
Massi sono con te... Infatti il problema è che non vorrei invecchiare assieme alla scimmia :risoebete:

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 22/08/2015, 11:43
da FrankLeone84
Io quando ho preso la street bob,2 anni fa, ho avuto in tutto 2 scimmie... perche' poi quando ne prendi una poco dopo realizzi che quell'altra e' piu' bella..
la prima e' la softail deluxe,specialmente il colore rossa e bianca,con le modifiche che vorrei fare io sarebbe stupenda.
e poi la street glide che tutt'ora spero che sia la mia prossima moto.
Solo che non e' proprio il periodo di sborsare altri soldi,al lavoro abbiamo passato un momento di crisi dove ci hanno ridotto lo stipendio,a gennaio forse e spero dovrebbe ritornare tutto alla normalita'..
Macchina che tra tagliando,assicurazione,cinghi di distribuzione,cambiato iniettori perche' si erano rotti ho speso la bellezza di 1300 euro in due mesi, perche' queste cose sono successe tutte di fila purtroppo...

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 22/08/2015, 11:44
da Alfredo
Un idea si cui pensare.
Spesso la scimmia ci viene per harley.
Poi svegliano il nostro modello.
Potresti iniziare con un modello economico come lo sporty.
Di usati sr ne trovano a tonnellate di ogni versione sia 883 che 1200.
E di ogni prezzo.
Al momento giri cmq in HD.
Poi quando disponi della cifra giusta passi al modello desiderato.
Potrai contare sul fatto che prendendola usata, anche tra qualche anno, con un po'di pazienza, la venderai quasi alla stessa cifra di acquisto, forse anche più, questione di di fortuna.

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 25/08/2015, 17:13
da Eto.Demerzel
Puoi sempre rivolgerti a padre Amorth... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: come si fa a frenare la scimmia?

Inviato: 25/08/2015, 17:42
da Alfredo
Oddio chi è?[emoji32]