lorihd ha scritto:Il nuovo stringilo solo con le mani dopo aver oliato la guarnizione,con le mani asciutte fin che la tua forza lo permette va bene,se stringi con chiavi poi al prossimo cambio sono cavoli per toglierlo.
Si ma l'ultimo 1/4 di giro io userei comunque la chiave a cinghia di gomma (che non rovina il filtro se è cromato). Perché la posizione su Dyna e Softail è angusta e non si riesce a prenderlo bene tra le mani per dargli una stretta sicura. Motivo per cui molti si procurano il K&N come quelli di Leonard che hanno il dado da 17 saldato in punta.
lorihd ha scritto:Bà, io lo stringo solo con le mani,è vero è un p'ò scomodo, ma tanto non deve tenere nulla, basta che la guarnizione si schiaccia un poco non perde, poi tieni conto che nel suo interno l'olio arriva in maniera vortiginosa, e proprio nella direzione di stretta,dopo pochi km. si autoserra da solo,hò provato in passato a mettere un segno col pennarello trà filtro e carter dopo circa 50 km. lo trovavo spostato,ma poi successivamente non và più avanti. per questo, ed anche per il fatto che la guarnizione col calore del motore tende ad attaccarsi,che al prossimo cambio si fà fatica a toglierlo.
Ecco questo non lo sapevo, ho imparato una cosa nuova anche io...