Condensa Indicatore Carburante

Alle prese con le chiavi inglesi
T£T0
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/09/2014, 19:46
Modello: Malaguti Grizzly; Sachs Madass 125; Dyna Street Bob

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da T£T0 »

RobyVR ha scritto:Eh, l'erlei con la condensa, l'erlei con il motorino che si pianta, l'erlei che se la lavi devi aspettare un pomeriggio ad accenderla altrimenti prende fuoco, l'erlei con l'abs finto, l'erlei con l'ossido sui cerchi in lega nuovi, l'erlei con il cambio che fa clooonk, l'erlei con i freni che non franano, l'erlei con gli pneumatici che non pneumaticano, l'erlei con le sospensioni che............. e avanti praticamente all'infinito toccando ogni componente di queste nostre splendide moto che abbiamo tanto sognato e dopo aver tanto atteso finalmente tanto godiamo ad avercela dopo aver tanto speso, le ultime moto fatte "de fero" (anche se dopo un anno fanno la ruggine) moto da stile di vita e da fratellanza biker (fratellanza nella sfiga ma sempre fratellanza è).
È bello sapere che ci sono persone le quali, nonostante tutto e nonostante aver speso un botto di soldi, continuano a pensare di avere in garage qualcosa di speciale che ti fa sentire speciale.

Grande Harley-Davidson! Un'azienda che se si fosse chiamata MotoGuzzi e facesse ancora moto del genere i suoi stabilimenti sarebbero archeologia industriale.

Grandi noi che le acquistiamo nonostante tutto e che nonostante tutto le adoriamo innamorati come sedicenni con il prosciutto sugli occhi.

Che moto demmerda..........
AHAHAHAH ma io infatti non ho nessun tipo di lamentela..cercavo solo una soluzione per un piccolo problema...sulla mia l'ABS abiessa abbastanza bene invece :hahaha:
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da Mr.White »

T£T0 ha scritto:AHAHAHAH ma io infatti non ho nessun tipo di lamentela..cercavo solo una soluzione per un piccolo problema...sulla mia l'ABS abiessa ABBASTANZA bene invece :hahaha:
Eccolo la!

Se avevi una BMW con l'ABS che funziona abbastanza bene come minimo gliela riportavi dal concessionario incazzato, invece hai una Harely ed il problema che ti fa scrivere su di un forum è la condensa sul vetrino dell'indicatore della benza........

Siamo dei motomasochisti.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da befaleg »

ripeto non andate dal conce x la condensa .... la condensa sta in tutte le harley è quasi un marchio di fabbrica fatevene una ragione
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da Mr.White »

befaleg ha scritto:ripeto non andate dal conce x la condensa .... la condensa sta in tutte le harley è quasi un marchio di fabbrica fatevene una ragione
Quoto, oltretutto se gliela porti è facile che poi ti entra anche l'acqua.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da ghira75 »

Roby ma la tua Hyosung non fa condensa negli strumenti ` :hahaha: :hahaha: :hahaha:

comunque la ruggine dopo un anno ? ma dove ?`
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da ghira75 »

Sai qual'e' il problema? e' che specialmente in Italia, l'Harley viene acquistata senza capire che tipo di moto e'.

La mia harley frena benissimo. Ma non faccio staccate all'ultimo perche' non e' per questo che l'ho comprata. L'Harley e' una Cruiser e come tale, secondo me soddisfa a pieno l'uso percui e' concepita.

Poi tutte ste magagne.... sono piu' leggende su internet che resto. Per una magagna ci sono 100 clienti che dicono "mai avuto nulla".
Immagine
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da Mr.White »

ghira75 ha scritto:Sai qual'e' il problema? e' che specialmente in Italia, l'Harley viene acquistata senza capire che tipo di moto e'.

La mia harley frena benissimo. Ma non faccio staccate all'ultimo perche' non e' per questo che l'ho comprata. L'Harley e' una Cruiser e come tale, secondo me soddisfa a pieno l'uso percui e' concepita.

Poi tutte ste magagne.... sono piu' leggende su internet che resto. Per una magagna ci sono 100 clienti che dicono "mai avuto nulla".
Bravo ragazzo, infatti la mia era una battuta....

Se non ci fosse internet le Harley non sarebbero peggio delle altre moto.
E se questo fosse un sito BMW ci sarebbero pagine di terrore sui cardani spezzati.
Ultima modifica di Mr.White il 14/01/2015, 23:37, modificato 1 volta in totale.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da Mr.White »

ghira75 ha scritto:comunque la ruggine dopo un anno ? ma dove ?`
Vista con i miei occhi.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da Mr.White »

Giusto per spezzare una lancia ( nella schiena di chi sciegliete voi), il mio VFR800 Vtec del 2003 (ma non solo il mio in verità) aveva la condensa nei fari da Novembre a Marzo e il resto dell'anno tutte le volte che pioveva.

La Triumph Tiger 1050 del 2007 aveva il cavo dell'acceleratore che si limava (e poi spezzava) contro il supporto del radiatore e non sapendolo ti faceva rimanere a piedi di solito molto lontano da casa.

La Ducati monster 900 del '93 aveva l'asta di rinvio della frizione i cui o-ring si tagliavano a causa delle rebave di alluminio lasciate da una pessima lavorazione meccanica, e le sospensioni peggiori che mai abbia avuto su una moto. Senza contare la frizione a secco da smontare e soffiare per togliere i residui del materiale d'attrito che altrimenti la facevano slittare.

La Transalp del 2001 aveva l'indicatore della benzina che segnava pieno fino a che di colpo non ti segnava meno di 1/4 di serbatoio, una catena di trasmissione di primo equipaggiamento fatta di cartone e i parastrappi della corona di marzapane. Ah si, condensa nel faro carenato come per la VFR.
Senza contare che oltre i 120 vibrava come un dildo....

Il GSX750 del '96 ha avuto problemi di sfogliatura della vernice sulla carena, la strumentazione saltata di colpo e ciucciava le batterie che neanche una battona...
Ma soprattutto a 30.000km il serbatoio della benzina si è corroso tanto da intasare i carburatori di ruggine. Risposta della casa madre dopo due mesi dalla garanzia? "il problema è dovuto alla scarsa qualità dei carburanti in commercio contententi tracce di acqua", evidentemente gli altri si facevano la benzina in casa.

Potrei andare avanti ma sono sicuro che altri possono raccontare la loro.
Più strada e meno pippe...
fedeskr1
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/11/2014, 22:37
Modello: TBD

Re: Condensa Indicatore Carburante

Messaggio da fedeskr1 »

Ma su quale componente era la ruggine per curiosità:)?
Rispondi