km effettuati con la cinghia di trasmissione

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: km effettuati con la cinghia di trasmissione

Messaggio da berry »

SPORTSTER48 ha scritto:
beaver ha scritto:La tensione della cinghia é molto importante ai fini dell'usura, tenerla lenta generalmente accelera il processo di usura per cui é importante tensionarla al punto giusto, non tanto al tagliando ma all'installazione della ruota (anche perché una volta regolata dopo é veramente raro che si sregoli).
Il consiglio da dare é quindi di verificare il valore da misurare da libretto di uso e manutenzione e pretendere la regolazione al momento del montaggio ruota :occhiolino:

Sì certamente. .il giusto.
La cosa che provoca perplessità e che ciascuno di noi dovrebbe essere bravo x quello x cui viene pagato. ..... :confuso:
Il discorso meccanico vale un po' x tutte le professioni, c'è chi lavora bene, male, chi si è trovato bene o male, ecc., il punto è che ritengo che quando si acquisti qualcosa, bisogna avere un minimo di conoscenza, o la si crea col tempo x capire realmente le competenze di un professionista, io ero uno di quelli che fino a qualche anno fa' quando portavo la macchina o la moto a fare il tagliando una volta portata a casa la ricontrollavo da cima a fondo, fare una cosa simile è inutile, a quel punto il lavoro lo fai da solo con i rischi che possono esserci......e cosi' ho fatto x parecchi anni fino a quando ho trovato gente che mi da' fiducia sul lavoro che esegue, da allora mi limito a guidar e non più a giocare al piccolo meccanico
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: km effettuati con la cinghia di trasmissione

Messaggio da Sportster48 »

berry ha scritto:
SPORTSTER48 ha scritto:
beaver ha scritto:La tensione della cinghia é molto importante ai fini dell'usura, tenerla lenta generalmente accelera il processo di usura per cui é importante tensionarla al punto giusto, non tanto al tagliando ma all'installazione della ruota (anche perché una volta regolata dopo é veramente raro che si sregoli).
Il consiglio da dare é quindi di verificare il valore da misurare da libretto di uso e manutenzione e pretendere la regolazione al momento del montaggio ruota :occhiolino:

Sì certamente. .il giusto.
La cosa che provoca perplessità e che ciascuno di noi dovrebbe essere bravo x quello x cui viene pagato. ..... :confuso:
Il discorso meccanico vale un po' x tutte le professioni, c'è chi lavora bene, male, chi si è trovato bene o male, ecc., il punto è che ritengo che quando si acquisti qualcosa, bisogna avere un minimo di conoscenza, o la si crea col tempo x capire realmente le competenze di un professionista, io ero uno di quelli che fino a qualche anno fa' quando portavo la macchina o la moto a fare il tagliando una volta portata a casa la ricontrollavo da cima a fondo, fare una cosa simile è inutile, a quel punto il lavoro lo fai da solo con i rischi che possono esserci......e cosi' ho fatto x parecchi anni fino a quando ho trovato gente che mi da' fiducia sul lavolro che esegue, da allora mi limito a guidar e non più a giocare al piccolo meccanico

Certamente però sarebbe giusto aspettarsi competenza e professionalità ma oggi giorno in ogni settore è sempre più difficile. ... :nono:

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Rispondi