Pagina 2 di 4
Re: sollevatore moto
Inviato: 27/10/2014, 22:46
da Alfredo
Io ho 2 comuni sollevatori (anteriore e posteriore) che usavo per la motard.
Ma sullo sporty riesco a mettere solo l.'anteriore. Il posteriore non riesco a collocarlo.
E CMQ non mi piace molto che la forcella sia sotto pressione per lungo tempo, visto che pesa esattamente il doppio della ktm 690 Sm.
Re: sollevatore moto
Inviato: 27/10/2014, 22:58
da beaver
Io uso un sollevatore simile, ma con i seguenti accorgimenti:
Ho un Dyna, che ha il telaio con un'aletta sul lato destro per proteggere la trasmissione che in quel punto altrimenti toccherebbe sul sollevatore. Per tenerla dritta ed evitare che si ribalti su un lato (e credimi è successo a tanti) esiste un kit a catalogo hd con tre spessori per gli altri punti di appoggio i moto da tenere la moto livellata. Per le altre hd non serve, solo se hai un Dyna
Controlla che abbia gli agganci per le cinghie di sicurezza e poi mettile tutte e 4, una volta per cambiare l'anteriore ad una street Glide di un amico non le ho messe e come ho tolto la ruota la moto si è sbilanciata e l'abbiamo acchiappata e "cinghiata" al volo. La superficie di appoggio è minima e l'equilibrio è tale a moto integra, se togli qualcosa le cinghie servono ad evitare questo tipo d'inconveniente. Dalla foto non ne vedo quindi se mancano scartalo!
Concordo con mechano per il blocco meccanico dell'alzata, io ce l'ho e posso lasciare la moto alzata quanto voglio; se il blocco è solo idraulico secondo me stai sulle spine anche quando sei lì al fianco che ci lavori però vedo dalla foto che ne ha uno per lato per le varie alzate quindi secondo me potresti stare tranquillo se avesse gli agganci delle cinghie, ma non li ha quindi scartalo!
Re: sollevatore moto
Inviato: 28/10/2014, 9:43
da Alfredo
Io non devo lavorarci. ma in effetti se un bel giorno le bimbe decidessero di toccarla prima che io le possa fermare non sarebbe una gran cosa.
Scartato. Peccato il prezzo è ottimo. Le alternative le ho viste a partire dalle 300€ in su. Un po tanto per le mie tasche.
Re: sollevatore moto
Inviato: 28/10/2014, 9:58
da berry
Alfredo ha scritto:Cosa sarebbe una cineasta Berry?
Cinesasta.....si minchia di tablet...
Re: R: sollevatore moto
Inviato: 28/10/2014, 10:29
da Massimo
Credo cinesata giusto?
Re: sollevatore moto
Inviato: 28/10/2014, 13:06
da Alfredo
Ahahahah
Re: sollevatore moto
Inviato: 28/10/2014, 13:16
da jack#41
Alla fine ho comprato quello, quando arriva vi dico poi comè dal vivo! Se è pratico oppure no
Re: R: sollevatore moto
Inviato: 28/10/2014, 14:39
da Mr.White
Io ho comprato proprio quello ma, non viene fornito con le cinghie, sono obbligatori i supporti se hai un Dyna oltre che per il motivo scritto da Beaver anche perché altrimenti nel punto di equilibrio la barra orrizzontale va a sbattere sulla molla del cavalletto e non puoi usarlo. I sollevatori vengono venduti già da qualche anno con blocco di sicurezza meccanico ed è quindi possibile lasciare la moto lì sopra per il tempo che ti serve.
Importante, quando ti arriva serra bene le viti delle ruote piroettanti perché a me è successo di trovarle per terra, niente di che.
Re: R: sollevatore moto
Inviato: 28/10/2014, 14:47
da Massimo
Questi sollevatori mettono una certa ansia...da prestazioni..
Re: sollevatore moto
Inviato: 05/11/2014, 20:44
da lillo110
Io ho lo stesso sollevatore, ed a parte la particolare attenzione che devo fare quando posiziono il cavalletto sotto la moto a causa della staffa cavalletto che rompe, devo dire che è un ottimo prodotto.
Ovviamente tassativo è mettere i blocchi sui due lati perché il martinetto idraulico ovviamente scende se lo si lascia in pressione per lungo tempo.
Molto comodo anche per posizionare la moto sul fondo di un garage....basta metterla sul cavalletto e portarla nella posizione desiderata grazie alle ruote del cavalletto