Pagina 2 di 2
Inviato: 21/09/2014, 12:29
da Massimo
Bob Harley ha scritto:Massimo ha scritto:Quando abbassi perdi il comfort..ne so qualcosa.
Dimmi dimmi, ho bisogno di sentire esperienze diverse in merito.
Molto semplicemente,è impossibile far conciliare comfort e abbassamento del mezzo. Questo vale per auto,moto ecc.
Un assetto sportivo rigido,trasmette ogni asperità al sedile del pilota. Si migliora da una parte (tenuta ecc) ma si peggiora da altre.
Sulle moto non è più un discorso tenuta,ma solo fattore estetico.
La mia ex Street Glide,aveva un bel profilo basso,ma gli ammortizzatori di serie (molto molto scarsi),per durezza potevano fare a gara con un rigido,specialmente quando veniva aumentato il precarico per andare in due.
Re: Funzionamento Ammortizzatori.
Inviato: 21/09/2014, 13:03
da berry
manrico1 ha scritto:cosa e' il kit di ribassamento? sono sospensioni piu' "corte" o e' un kit da applicare alle sospensioni di lunghezza normale?
È un triangolino che sposta l' inclinazione dell' ammortizzatore, quindi si abbassa

Re: Funzionamento Ammortizzatori.
Inviato: 21/09/2014, 13:07
da beaver
a livello dinamico abbassare il posteriore senza montare anche un kit abbassamento all'anteriore equivale ad aumentare l'angolo di cannotto di sterzo per cui si avrà una moto meno reattiva in ingresso curva e tendente ad allargare le traiettorie.
Re: Funzionamento Ammortizzatori.
Inviato: 21/09/2014, 13:13
da berry
beaver ha scritto:a livello dinamico abbassare il posteriore senza montare anche un kit abbassamento all'anteriore equivale ad aumentare l'angolo di cannotto di sterzo per cui si avrà una moto meno reattiva in ingresso curva e tendente ad allargare le traiettorie.
Vero, comunque nulla di imbarazzante, l' unico neo è sulle alte velocità tende ad alleggerirsi troppo
Re: Funzionamento Ammortizzatori.
Inviato: 14/10/2014, 22:21
da watthd
beaver ha scritto:a livello dinamico abbassare il posteriore senza montare anche un kit abbassamento all'anteriore equivale ad aumentare l'angolo di cannotto di sterzo per cui si avrà una moto meno reattiva in ingresso curva e tendente ad allargare le traiettorie.
Quoto!
Re: Funzionamento Ammortizzatori.
Inviato: 16/10/2014, 13:58
da Mechano
Evita i kit di abbassamento coi supporti.
Succede che l'ammortizzatore non può più usare i suoi tamponi di fine corsa e ti sbatte la ruota sotto al parafango, iniziando a sverniciarlo e poi si arrugginisce.
Su modelli come gli Sportster 2007 che hanno la centralina sotto la sella con un supporto in plastica, si buca il supporto e la ruota va a strisciare il corpo metallico della centralina.
Sulla tua moto puoi optare per ammortizzatori 1/2 pollice in meno. Perché di serie è già bassa non è che ottieni granché.
Esistono ammortizzatori ribassati che vantano lo stesso comfort di quelli originali, credo sia una nuova linea della Progressive.