Posizionamento twin tuner 2

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Posizionamento twin tuner 2

Messaggio da Mechano »

Compra una scatola usata su ebay. Ne trovi a tonnellate.
Ne usi una per sperimentare, magari invece che a fare fori provi pure a sagormare delle finestre aperte col dremel e la fresa.

Lo scoppio in rilascio lo fa anche la mia.
È probabile che ci voglia un 10% di benzina nella colonna zero ad alti regimi, perché succede quando tiri una marcia e chiudi immediatamente il gas. Potrebbe essere un risucchio di ossigeno e relativa schippettata o una magrezza nella colonna zero.

Comunque è comune a tutti gli scarichi e i motori ad alte prestazioni.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Posizionamento twin tuner 2

Messaggio da Mechano »

3ca ha scritto:
Mechano ha scritto:E' quello che intendo fare comprare un paio di scatole per fare esperimenti così
vedo fino a che punto si può arrivare prima di avere un calo.
Io comunque ho sempre il filtro originale dici che è meglio montare un K&N o di
continuare così?
Il K&N rispetto all'originale pulito non aggiunge granché come prestazioni. Compralo solo se non costa troppo o ne trovi uno usato.
Magari se conosci qualcuno che te lo presta per le prove, così non spendi soldi inutilmente se non dovesse fare differenza..
Immagine
Avatar utente
Billy
Messaggi: 36
Iscritto il: 02/02/2010, 9:08
Modello:
Località: Savona

Re: Posizionamento twin tuner 2

Messaggio da Billy »

Riprendo questo post in quanto sto finendo di montare la centralina seguendo l 'esperienza di 3ca.
Sulle istruzioni ho letto che prima di avviare il motore bisogna completare il setup iniziale dell' unità.
Volevo chiedergli da quale mappa è partito per fare le prove.
Avatar utente
Billy
Messaggi: 36
Iscritto il: 02/02/2010, 9:08
Modello:
Località: Savona

Re: Posizionamento twin tuner 2

Messaggio da Billy »

Bene ti ringrazio. Dovrebbe essere allora la 004 scaricabile dal sito della PC.
Bella la nuova disposizione dei fori ho solo una perplessità a riguardo del foro in basso, utile in caso di pioggia, ma non sarà che questo causi una perdita al flusso d'aria che entra nella scatola grazie alla velocità della moto.
Bisogna che mi metta anche io a cercare qualche retro di scatola per fare un po di prove. Per ora su Ebay non ne ho trovate.
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Posizionamento twin tuner 2

Messaggio da Albert_SE »

Billy ha scritto: .... Bella la nuova disposizione dei fori ho solo una perplessità a riguardo del foro in basso, utile in caso di pioggia, ma non sarà che questo causi una perdita al flusso d'aria che entra nella scatola grazie alla velocità della moto...
tranquillo, alle velocità che di solito fa una HD, la sovrappressione dinamica dovuta alla velocità dell'aria è veramente poca roba... :evil:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Posizionamento twin tuner 2

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto:
Billy ha scritto: .... Bella la nuova disposizione dei fori ho solo una perplessità a riguardo del foro in basso, utile in caso di pioggia, ma non sarà che questo causi una perdita al flusso d'aria che entra nella scatola grazie alla velocità della moto...
tranquillo, alle velocità che di solito fa una HD, la sovrappressione dinamica dovuta alla velocità dell'aria è veramente poca roba... :evil:
Se c'erano di questi problemi avremmo avuto i RAM air con gli airbox pressurizzati come le 1000cc jap.
Immagine
Avatar utente
Billy
Messaggi: 36
Iscritto il: 02/02/2010, 9:08
Modello:
Località: Savona

Re: Posizionamento twin tuner 2

Messaggio da Billy »

E be si effettivamente mi sa che ho sparato una belinata un po' grossa.. :bua:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Posizionamento twin tuner 2

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:io alla fine non ho ancora capito come cavolo devo fare per programmare la centralina tramite pc :picchiatesta: più che altro non ho capito cosa devo mettere nella tabella "Retard Table" del PC Link, il primo e il secondo cilindro sono riuscito a impostarli dalla pover commander al PC Link, ma poi non so cosa mettere nella tabella che avanza perchè nel PC3 ci sono anche le 2 tabelle delle accensioni, mentre nel PC Link c'è una tabella sola... HELLLLLLLPPPPPPPPPP :arrampica:
Lasciala così.
Sui Dyna tutte le mappe per Power Commander e qualsiasi centralina non toccano l'anticipo d'accensione.
E se non sai come toccarlo e provi a caso produci detonazioni ultrasoniche e rovini il motore.

Piano piano arriveremo anche ad ottimizzare quelle, ma per il momento non te ne preoccupare.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Posizionamento twin tuner 2

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:quindi: metto le mappe che trovo nella pc3 in base alla mia configurazione solo per i 2 cilindri, la tabella retard come la devo lasciare? tutta a zero oppure con deivalori che mi sono ritrovato quando l'ho aperta? perchè dai 1000 giri in poi ci sono dei valori negativi verso le aperture estreme di gas
Di che deviatori parli?
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Posizionamento twin tuner 2

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:
Mechano ha scritto:
Speedo280 ha scritto:quindi: metto le mappe che trovo nella pc3 in base alla mia configurazione solo per i 2 cilindri, la tabella retard come la devo lasciare? tutta a zero oppure con deivalori che mi sono ritrovato quando l'ho aperta? perchè dai 1000 giri in poi ci sono dei valori negativi verso le aperture estreme di gas
Di che deviatori parli?
ho scritto deivalori al posto di dei valori, ho dimenticato lo spazio :aa:
Forse con la tua ci ho giocato io perché fu una delle prime Twin Tuner II ed ero curioso di guardarne le funzioni.

Tu azzera tutto, prima di mettere la mappa che vuoi.
Immagine
Rispondi