Pagina 2 di 5

Re: Softail o 48?!

Inviato: 28/05/2014, 21:56
da Mechano
La 48 per viaggiare?
Ma lo sai che molti ragazzi che ci fanno autostrada spesso si mettono nella borsa il bidoncino da 4L per la benzina?

Re: Softail o 48?!

Inviato: 28/05/2014, 22:02
da Milo91
se parti con il presupposto di viaggiare e prendi la 48 dopo nemmeno un anno vuoi cambiare con qualcosa di più "importante!"

prendi direttamente un softail che non la sbagli

Re: Softail o 48?!

Inviato: 28/05/2014, 22:24
da chuba
allora un po di chiarimento......
il 1340 evo è il motore più affidabile che la mo.co. abbia mai fatto, si vibra un pochino sopra i 120 km/h ma ci si abitua
il 1450 è il primo twin cam non vibra e lo si può trovare a carburatore fino al 2003 e questo se uno vuole viaggiare lo consiglio vivamente
il 1585 seconda gen di twin cam con piccoli problemini specialmente al motorino d'avviamento, e scalda come una stufa
il 1670 terza gen di twin cam con migliorie rispetto al precedente ma ancora piuttosto giovane e scalda anche lui come una stufa

io se fossi in te mi orienterei su di un twin cam 1450 a carburatore prodotto dal 2000 al 2003

Re: Softail o 48?!

Inviato: 28/05/2014, 22:52
da berry
Cerca un night tra in post 2006 è una chicca e un modello che nel tempo aumenta di valore

Re: Softail o 48?!

Inviato: 28/05/2014, 22:55
da Mechano
chuba ha scritto:allora un po di chiarimento......
il 1340 evo è il motore più affidabile che la mo.co. abbia mai fatto, si vibra un pochino sopra i 120 km/h ma ci si abitua
il 1450 è il primo twin cam non vibra e lo si può trovare a carburatore fino al 2003 e questo se uno vuole viaggiare lo consiglio vivamente
il 1585 seconda gen di twin cam con piccoli problemini specialmente al motorino d'avviamento, e scalda come una stufa
il 1670 terza gen di twin cam con migliorie rispetto al precedente ma ancora piuttosto giovane e scalda anche lui come una stufa

io se fossi in te mi orienterei su di un twin cam 1450 a carburatore prodotto dal 2000 al 2003
Perché deve orientarsi su un motore vecchio che aveva consumo dei pattini tendicatena distribuzione. E la regolazione manuale del pattino tendicatena primaria? Senza contare che lo troverà con molti km e proprio prima di decidere di iniziare a viaggiarci deve revisionarlo per bene.

I motori 96 e 103 sono i più affidabili, tutti i pattini tendicatena sono stati rivisti, come spine di allineamente carter e molti altri problemi, e il calore è causato solo dalla carburazione che rispetta le normative e si sistema immediatamente con una rimappatura o un qualsiasi addizionale che corregge la carburazione.

Re: Softail o 48?!

Inviato: 28/05/2014, 23:18
da Jonny_3d
chuba ha scritto:allora un po di chiarimento......
il 1340 evo è il motore più affidabile che la mo.co. abbia mai fatto, si vibra un pochino sopra i 120 km/h ma ci si abitua
il 1450 è il primo twin cam non vibra e lo si può trovare a carburatore fino al 2003 e questo se uno vuole viaggiare lo consiglio vivamente
il 1585 seconda gen di twin cam con piccoli problemini specialmente al motorino d'avviamento, e scalda come una stufa
il 1670 terza gen di twin cam con migliorie rispetto al precedente ma ancora piuttosto giovane e scalda anche lui come una stufa

io se fossi in te mi orienterei su di un twin cam 1450 a carburatore prodotto dal 2000 al 2003
Il 1340 è affidabile ma richiede spesso messe a punto e regolazioni, e vibra parecchio, specie su softail, non leggermente sopra i 120! È un motore bellissimo, ma è un osso, non lo consiglierei mai ad uno che viaggia!
Per il resto il 1450 è il motore che mi piace meno, forse il meno Harley di tutti, ma prezzo apparte non vedo davvero ragioni per preferirlo al tc96 o 103..
Io potessi trovare la moto che mi piace con il motore che voglio, la vorrei proprio 103, a mio umilissimo (ma proprio umile) avviso è il miglior motore harley, il più affidabile e quello con meno rogne.

Re: Softail o 48?!

Inviato: 28/05/2014, 23:28
da Newocean
Io posso dirti che ho una softail slim con capacità di serbatoio 15 litri, faccio poco più di 300 km da solo e in coppia tiratissimi 250, tenendo presente che uso spesso la sesta marcia e ho un motore 103. Lascio a te tirare le somme. Capisco bene che c'è da valutare anche il fattore prezzo che è molto importante, ma per soddisfare la tua esigenza, quella di fare ogni tanto un viaggetto in compagnia dovrai fermarti spesso. Dovresti secondo me abbandonare il tuo progetto iniziale 48, e guardare qualcos'altro mediando tra opportunità, convenienza e stile.

Re: Softail o 48?!

Inviato: 29/05/2014, 9:12
da Frankie4
Buongiorno bikers...
sinceramente avevo gia messo in conto ke con una 48, quando partivo, avevo una tanica sulle spalle.... o una fermata intermedia era prevista...non so a lungo tempo quanto sarei potuto resistere xo......
e praticamente se c è una cosa che ho capito è ke devo lasciar stare il forty ..
poi, considerando ke i prezzi vanno fuori portata su un softail piu recente rispetto ad uno del 2003....tiro le somme e mi oriento o su una moto con motore 1450 a carburatore, o su una tc96 o 103... ( che, jonny, sinceramente non sono un esperto, quindi quindi queste ultime ke consigli tu fino a che anno le hanno prodotte? :confuso: )....per il resto poi ..non credo riusciro a notare la differenza tra un motore piu harley rispetto ad un altro....la differenza per me credo sia minima......almeno ora.... per me puo esserci montato anche un desmo16 tra le ruote :sdentato: ....
a parte gli scherzi...
provero a dare un occhiata sul mercato usato e cercare tra quei modelli...sperando di trovare qlkosa di interessante........ xke gia a scartare la 48 mi viene il magone :piange:

Re: Softail o 48?!

Inviato: 29/05/2014, 10:39
da Jonny_3d
Figurati se sono io l'esperto! :hahaha:
Il 1450 arriva fino al 2006, dal 2007 al 2012 c'è il TC96, poi il 103.
Il Treno lo trovi fino al TC96, che è quello che mi sentirei di consigliarti per diversi motivi, ma non è detto che io e te si abbiano gli stessi gusti!
Comunque secondo me, parlando di twin cam, l'affidabilità e il miglioramento è tutto a favore dei più recenti.
Sul 96 hai il problema del motorino di avviamento, male male un pianto e un lamento e con 500 euro risolvi (se ne sta parlando nell'altro topic), ma il motore è uno spettacolo per il resto.
La differenza di prezzo tra una moto del 2002 ed una del 2008 è minima, ci saranno mille euro..personalmente non ci vedo il minimo senso ma ognuno si regola come crede!

Re: Softail o 48?!

Inviato: 29/05/2014, 11:08
da chef
io con la 48 c' ho fatto 33000 km in meno di 2 anni e sempre in coppia.
Quindi se vuoi viaggiare puoi farlo anche con quella. L' impedimento più grosso è solo per l' autonomia.
Devi sempre calcolare dove vai e dove c' è un distributore.
Chiaramente se vai in posti che conosci non hai problemi, ma se vai in posti sconosciuti i problemi aumentano. E non parliamo se sbagli strada su per delle montagne :)
In ogni modo 2 anni fa ho fatto la route des grandes alpes e non sono mai entrato in riserva :ok: