cedimento improvviso cuscinetto ruota

Alle prese con le chiavi inglesi
piripicchio
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2013, 22:20
Modello: xr1200

Re: cedimento improvviso cuscinetto ruota

Messaggio da piripicchio »

Si ostinano col made in cina perché in troppi consideriamo caratteristiche quelli che sono difetti.......
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: cedimento improvviso cuscinetto ruota

Messaggio da Massimo »

Eh si....queste non sono caratteristiche,ma veri e propri difetti.. Difetti che paghiamo salati e per cui non vi è nessuna giustificazione.
Può capitare la moto sfigata e ok,ma ne ho sentite troppe in questi anni..... Come ho scritto precedentemente,sulla mia S.Bob del 2006 sostituii i cuscinetti dello sterzo a SOLI 12000 km....che sono questi km per una moto?
Non dobbiamo nasconderci dietro il solito discorso che le Harley sono così ecc ecc,perchè alla fine è un voler trovare una motivazione dove non c'è.
La mia S.Bob non aveva manifestato solo quel problema,ma anche una anomalia alla pinza posteriore del freno. Che comportò il completo smontaggio della ruota posteriore per un controllo generale.
Alla fine non si capiva il perchè ci fosse una strana vibrazione che si avvertiva fortemente al pedale del freno post....
Alla fine trovammo la causa.....era la pinza che ballava sul suo supporto! Cosa decisamente assurda....
Entrava in "risonanza" e faceva vibrare durante la frenata la pedane appunto...
Per risolvere la cosa,si misero degli spessori per far si che la pinza rimanesse ancorata maggiormente alla sua sede..
Era evidentemente uno stramaledetto difetto di fabbrica,a cui però,risolta la cosa,non diedi poi più tanta importanza.
E feci male!
Avrei dovuto segnalare la cosa,altro che fregarmene....
Ci sono problemi grossolani e problemi seri che ti fanno rischiare la pelle.
Perciò,quando HD combina queste emerite cazzate non mi sento per niente di scusarla,ma anzi,la accuso di mancanza di controlli accurati e di leggerezza nel produrre le proprie moto.
Non so HD che ca%%o di cuscinetti usi,ma se al posto di metterne di qualità,usa cinesate o merda simile beh......non è il motore che fa grande una moto,ma tutto quello che gli sta intorno.
Va bene essere malati,ma farsi prendere per il cu*o no.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: cedimento improvviso cuscinetto ruota

Messaggio da Alfredo »

ghira75 ha scritto:
beaver ha scritto:[quote="ghira75"Qualisono stati gli effetti alla guida ?
si e' leggermente inclinata la ruota ? ha frenato ?

Secondo, un'altro esempio che la fedele Harley, pur zoppicando , in un modo o nell' altro ti riporta a casa.
poetico. sono frasi che rendono orgoglioso di esssere harleysta più ogni altra cosa.
che ci volete fare sono un sentimentalone.

cmq bene che non ti sei fatto male.
controllerò la provenienza dei miei cuscinetti.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: cedimento improvviso cuscinetto ruota

Messaggio da marvet »

non sei il primo che sento che ha avuto lo stesso problema sui nuovi modelli .... sui modelli vecchi al massimo si inchiodavano ma non cedevano.... ti accorgevi solo quanto smontavi la ruota per cambiare il pneumatico ma dopo un sacco di chilometri e manutenzione pari a zero... :fischietta:
maledetti risparmi
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
beaver

Re: cedimento improvviso cuscinetto ruota

Messaggio da beaver »

Fossero tutti lì I problemi...... La rottura improvvisa l'ho avuta, non ho fatto danni aggiuntivi e sono riuscito a tornare a casa; per essere il primo vero problema in 6anni e 63000km direi che va bene cosi :muto:

Quello che mi dispiace è che, mentre in USA i conce hanno magazzini infiniti e tutte le parti come queste sono immediatamente disponibili, il conce vicino a me ha solo una coppia di cuscinetti ed ha dovuto ordinare la seconda. Mentre le gomme ordinate in Olanda lo stesso giorno sono già a casa da ieri lui sta ancora aspettando i cuscinetti...... :ohno: . Si spera che arrivino oggi pomeriggio per fare il lavoro domani altrimenti salto tutto il week end.

Qui purtroppo non si può nemmeno dire niente perchè qualsiasi marca ha lo stesso problema; le scorte di magazzino fanno reddito per cui si tengono al livello piû basso possibile, tanto come sempre i disagi discaricano verso il basso.......
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: cedimento improvviso cuscinetto ruota

Messaggio da chuba »

scusa ma non c'è una ditta che fa cuscinetti vicino a casa tua, io mi ricordo che quando elaboravamo i ciao e le vespe per i cuscinetti andavamo in una ditta di rimini e li prendevamo li da loro, erano ottimi e costavano molto meno, però non so se per le nostre hd ci vogliano dei cuscinetti specifici
beaver

Re: cedimento improvviso cuscinetto ruota

Messaggio da beaver »

chuba ha scritto:scusa ma non c'è una ditta che fa cuscinetti vicino a casa tua, io mi ricordo che quando elaboravamo i ciao e le vespe per i cuscinetti andavamo in una ditta di rimini e li prendevamo li da loro, erano ottimi e costavano molto meno, però non so se per le nostre hd ci vogliano dei cuscinetti specifici
Non avevo le misure (ora ho i vecchi estratti per cui potrei prenderle per il futuro) ma sono comunque perplesso nel montare parti sensibili non qualificate.
Ora che li ho sostituiti, sfortunatamente con la vecchia serie perchè questi girano in italia (me ne comprerò un set in USA da tenere nel cassetto per il futuro), ho deciso di comprare un comparatore a base magnetica per fare periodicamente le verifiche previste dal manuale.

Per quelli che pensano di fare il lavoro nel prossimo futuro: per sostituire i cuscinetti sulla ruota posteriore viene smontata la puleggia; i perni della puleggia vanno sostituiti con perni nuovi ed un service bulletin hd prevede un pre-torchiaggio a 81nm, allentare mezzo giro e ritorchiaggio a 108nm. Siccome spesso in concessionaria non li hanno tendono a rimontare i vecchi, dato che un set costa solo 20€ ordinateli per tempo e non prendetevi il rischio.

P.s. I meccanici dell'officina mi hanno detto che di rotture del genere ne stanno vedendo a valanga :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: cedimento improvviso cuscinetto ruota

Messaggio da Massimo »

beaver ha scritto:
chuba ha scritto:scusa ma non c'è una ditta che fa cuscinetti vicino a casa tua, io mi ricordo che quando elaboravamo i ciao e le vespe per i cuscinetti andavamo in una ditta di rimini e li prendevamo li da loro, erano ottimi e costavano molto meno, però non so se per le nostre hd ci vogliano dei cuscinetti specifici
Non avevo le misure (ora ho i vecchi estratti per cui potrei prenderle per il futuro) ma sono comunque perplesso nel montare parti sensibili non qualificate.
Ora che li ho sostituiti, sfortunatamente con la vecchia serie perchè questi girano in italia (me ne comprerò un set in USA da tenere nel cassetto per il futuro), ho deciso di comprare un comparatore a base magnetica per fare periodicamente le verifiche previste dal manuale.

Per quelli che pensano di fare il lavoro nel prossimo futuro: per sostituire i cuscinetti sulla ruota posteriore viene smontata la puleggia; i perni della puleggia vanno sostituiti con perni nuovi ed un service bulletin hd prevede un pre-torchiaggio a 81nm, allentare mezzo giro e ritorchiaggio a 108nm. Siccome spesso in concessionaria non li hanno tendono a rimontare i vecchi, dato che un set costa solo 20€ ordinateli per tempo e non prendetevi il rischio.

P.s. I meccanici dell'officina mi hanno detto che di rotture del genere ne stanno vedendo a valanga :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:





Non ho parole........
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: cedimento improvviso cuscinetto ruota

Messaggio da vins »

Ma come si fa? Spiegatemi come diavolo si fa!!! Sputtanare un nome per 4 cuscinetti del ca%%o!!!
Se cortesemente mi fai sapere la misura, acquisto un estrattore idoneo e farò il lavoro da solo, magari utilizzando dei cuscinetti migliori.....
Che nervi

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
beaver

Re: cedimento improvviso cuscinetto ruota

Messaggio da beaver »

vins ha scritto:Ma come si fa? Spiegatemi come diavolo si fa!!! Sputtanare un nome per 4 cuscinetti del ca%%o!!!
Se cortesemente mi fai sapere la misura, acquisto un estrattore idoneo e farò il lavoro da solo, magari utilizzando dei cuscinetti migliori.....
Che nervi

Vins-
Non mi sono dimenticato, posso darti delle misure ma mi riservo di verificarle con un negoziante comparando con il vecchio.
Le misure sono d.Interno 25, d. Esterno 52, spessore 15; il modello skf è 6205-2rs-c3
Pare costino 5€ contro 35hd, io mi sto mangiando le mani perché in HD mi hanno fatto un lavoro da cani prendendomi 200€!!!!!
Più tardi posterò le foto, c'è da tirare fuori il cannone........
Rispondi