silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Alle prese con le chiavi inglesi
Play01
Messaggi: 85
Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
Località: Milano
Contatta:

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Play01 »

Mechano ha scritto: Scusa, perché la fai a me questa domanda?
mi sono sbagliato. era una domanda aperta alla cittadinanza del forum
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Mechano »

Play01 ha scritto:
Mechano ha scritto: Scusa, perché la fai a me questa domanda?
mi sono sbagliato. era una domanda aperta alla cittadinanza del forum
Ok, ma perché chiedi agli altri una cosa che è totalmente soggettiva?
Immagine
Play01
Messaggi: 85
Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
Località: Milano
Contatta:

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Play01 »

Mechano ha scritto: Ok, ma perché chiedi agli altri una cosa che è totalmente soggettiva?
Dalla tua domanda ho capito di non essermi espresso bene. La mia era una perplessità sulla tollerabilità del suono da parte delle altre persone, sulla tipologia di suono no problem.
Fermo restando che si va' fuori dai minimi consentiti dalla legge, volevo solo sapere se qualcuno conosca i livelli approssimativi di db, giusto per capire se monto una cosa che diventa insopportabile per chi è in giro a farsi una passeggiata.
Se le persone si girano, non mi da' fastidio, se mi tirano le pietre si però. :risoebete:

Qualcuno ha un'idea in merito ai db prodotti? non mi serve il dato preciso, un pressappoco mi aiuterebbe.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Mechano »

Quindi tu gli scarichi non li hai ancora presi?

Gli SE sono nella media come rumore...
Immagine
Play01
Messaggi: 85
Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
Località: Milano
Contatta:

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Play01 »

Ciao Amici,
scusate se ho tralasciato il post, ho avuto un po' da fare con il trasloco e i lavori in casa.
Comunque visto che gli scarichi li avevo e gli SE sono gli unici che ero riuscito a reperire, ho mandato a prendere tutto. Sabato ho accorciato i silenziatori, aggiunto qualche foro e messo poca lana di roccia sulla parte non forata degli inserti. Ho forato il fondello degli inserti e ho rivettato il tutto.
Il Risultato?........ lo stupore del meccanico che me li ha montati. Mi ha detto che quando la prima volta mi ha visto con gli scarichi vuoti ha pensato che avrei dovuto portarli a fa rifare e facevo prima prendere terminali nuovi, quando li ha visti riempiti era scettico, alla fine mi ha detto che non ci credeva al suono che usciva e alla fluidità della moto.

Io che dire, vi ringrazio tantissimo, soprattutto Mechano che è stato pazientissimo, ora ho il sound bello cupo e irregolare delle "classiche" Harley a carburatore, senza parlare della fluidità della moto. Ora mi tocca mettere da parte i soldi per un Big Sucker e la ricarburazione.

Grazie amici.
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Jonny_3d »

Ottimo, potresti descrivere più dettagliatamente la modifica al buffler e magari aggiungere qualche foto?
Play01
Messaggi: 85
Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
Località: Milano
Contatta:

Re: silenziatori screaming eagle e lana di roccia?

Messaggio da Play01 »

Jonny_3d ha scritto:Ottimo, potresti descrivere più dettagliatamente la modifica al buffler e magari aggiungere qualche foto?
Ciao Jonny,
purtroppo foto non ne ho, la fregola di fare il lavoro non mi ha fatto pensare ad una documentazione. Comunque ho seguito in buona parte la guida che mechano aveva postato per i buffler della Cycla shack.

Comunque, io avevo preso due terminali di uno streetbob che erano stati completamente svuotati. Da un negozio online ho acquistato dei buffler per le SE I che corrispondevano perfettamente nella dimensioni dei fori, ma erano più lunghi di qualche cm.

Ho preso il flessibile con disco turbo ed ho accorciato la parte di tubo prima del deflettore, ho limato e fresato l'imbocco per renderlo liscio. Schiacciato un po' il deflettore e praticato due linee di fori in più rispetto a quelli già presenti. Punta trapano del 6.

Ho avvolto una striscia di circa 12cm di lana di roccia per marmitte 4 tempi, appena dietro il fondello per l'ancoraggio del buffler all'involucro del terminale. ho fissato la lana di roccia, dato un leggero colpetto con il martello per allineare buffler e fori dei vecchi rivetti, quindi con il trapano ho ricreato i fori di fissaggio sui fondelli. Fissato tutto con rivetti in acciaio da 4 e il gioco è fatto.
Rispondi