Pagina 2 di 2

Re: Forcella scarica

Inviato: 14/07/2014, 13:45
da Mauri57
Sabato , con un amico che ha un'officina , abbiamo sollevato la moto fino a non far toccare la ruota anteriore poi abbiamo tolto i tappi alla forcella e abbiamo trovato due spessori rappresentati da un pezzo di tubo di diametro 26mm , foro da 22mm , lungo 3omm .
Li abbiamo sostituiti con altri due , ricavandoli al tornio da un pieno di nylon per boccole , diametro 26 , foro 19 , lunghezza 40 .
La moto si e' alzata leggermente ma almeno non va' piu' a sbattere con facilita' , anche la guidabilita' la trovo migliorata
Potrebbero insorgere altre complicazioni secondo voi ?
Al momento pensavo di tenerla cosi' e poi magari mettere il kit consigliato da mechano .

Grazie , ciao

Re: Forcella scarica

Inviato: 16/07/2014, 12:21
da Mechano
Mauri57 ha scritto:Sabato , con un amico che ha un'officina , abbiamo sollevato la moto fino a non far toccare la ruota anteriore poi abbiamo tolto i tappi alla forcella e abbiamo trovato due spessori rappresentati da un pezzo di tubo di diametro 26mm , foro da 22mm , lungo 3omm .
Li abbiamo sostituiti con altri due , ricavandoli al tornio da un pieno di nylon per boccole , diametro 26 , foro 19 , lunghezza 40 .
La moto si e' alzata leggermente ma almeno non va' piu' a sbattere con facilita' , anche la guidabilita' la trovo migliorata
Potrebbero insorgere altre complicazioni secondo voi ?
Al momento pensavo di tenerla cosi' e poi magari mettere il kit consigliato da mechano .

Grazie , ciao
Ha percaricato 10mm?
Senti migliori risultati solo se precarichi almeno 25mm.

Re: Forcella scarica

Inviato: 16/07/2014, 22:50
da Mauri57
Gli spessori da 30mm + 2 rondelle in ferro non mi sembravano assolutamente roba originale harley , penso invece sia gia' un primo tentativo di precarica , io credo quindi di aver precaricato di 40mm + rondella in totale ed il risultato si nota .
Ora pero' volevo capire se ho messo a rischio i paraoli e quindi ridurli .

Tu che dici Mechano ?

Grazie , Ciao