
FIle per calcolo rapporti Harley
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Vediamo se riesco ad aiutarti! - HARLEY 1200 CUSTOM - 2013 :


- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
non saprei watthd, i trasporti sono sul libri D'uso. e risultano diversi da quelli indicati nella tabella che hai postato.
per quanto riguarda il rapporto trasmissione primaria e denti corona/pignone nel file di beaver occorre inserire un valore con decimali (terza cifra decimale) mentre io trovo solo frazioni del tipo 30/68.
conosci una formula per arrivare al decimale?
per quanto riguarda il rapporto trasmissione primaria e denti corona/pignone nel file di beaver occorre inserire un valore con decimali (terza cifra decimale) mentre io trovo solo frazioni del tipo 30/68.
conosci una formula per arrivare al decimale?
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Se apri la cella vedi che è il risultato della divisione tra le riduzioni motore/trasmissione e trasmissione/primaria.Alfredo ha scritto:non saprei watthd, i trasporti sono sul libri D'uso. e risultano diversi da quelli indicati nella tabella che hai postato.
per quanto riguarda il rapporto trasmissione primaria e denti corona/pignone nel file di beaver occorre inserire un valore con decimali (terza cifra decimale) mentre io trovo solo frazioni del tipo 30/68.
conosci una formula per arrivare al decimale?
Nel tuo caso (se si tratta della riduzione motore/trasmissione) 30/68=0,441 settando i decimali della cella su 3 valori dopo la virgola.
Se invece si tratta di pignone/corona allora 68/30=2,266
Ultima modifica di beaver il 29/04/2014, 11:02, modificato 1 volta in totale.
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
grazie beaver, provo immediatamente.
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Ok ho provato ma devo avere dei valori errati.
primaria 38/57 e corona pignone 30/68
a parte che su quest'ultima appaiono 4 valori e non due, ma alla fine ne esce un anomala velocità di punta di 167 km/h , che io raggiungo e supero con mezzo gas.
dal dealer mi hanno detto alla consegna che la moto va fino ai 200. magari è esagerato ma 167 è poco.
devo cercare sti cavoli di valori esatti.
primaria 38/57 e corona pignone 30/68
a parte che su quest'ultima appaiono 4 valori e non due, ma alla fine ne esce un anomala velocità di punta di 167 km/h , che io raggiungo e supero con mezzo gas.
dal dealer mi hanno detto alla consegna che la moto va fino ai 200. magari è esagerato ma 167 è poco.
devo cercare sti cavoli di valori esatti.
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Quindi dovresti avere:Alfredo ha scritto:Ok ho provato ma devo avere dei valori errati.
primaria 38/57 e corona pignone 30/68
a parte che su quest'ultima appaiono 4 valori e non due, ma alla fine ne esce un anomala velocità di punta di 167 km/h , che io raggiungo e supero con mezzo gas.
dal dealer mi hanno detto alla consegna che la moto va fino ai 200. magari è esagerato ma 167 è poco.
devo cercare sti cavoli di valori esatti.
Primaria 38/57=0,667 (per arrotondamento, altrimenti 0,666, la primaria del diavolo

Corona 68/30=2,267 (per arrotondamento, altrimenti 2,266)
Hai ricordato di mettere i valori del pneumatico?
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Molto utile, invece di star lì con la calcolatrice a bestemmiare in aramaico!!
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
si i pneumatici li ho inseriti ma se apro la cela della corona trovo due coppie di valori ????beaver ha scritto:Quindi dovresti avere:Alfredo ha scritto:Ok ho provato ma devo avere dei valori errati.
primaria 38/57 e corona pignone 30/68
a parte che su quest'ultima appaiono 4 valori e non due, ma alla fine ne esce un anomala velocità di punta di 167 km/h , che io raggiungo e supero con mezzo gas.
dal dealer mi hanno detto alla consegna che la moto va fino ai 200. magari è esagerato ma 167 è poco.
devo cercare sti cavoli di valori esatti.
Primaria 38/57=0,667 (per arrotondamento, altrimenti 0,666, la primaria del diavolo)
Corona 68/30=2,267 (per arrotondamento, altrimenti 2,266)
Hai ricordato di mettere i valori del pneumatico?
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
il rapporTO trasmissione primaria porta questa formula
=(38/57)/(46/34)
nei primi due campi numerici ho inserito quanto riportato nel manuale d'uso. nella seconda frazione che ci metto? le misure di mia moglie? è dimagrita parecchio ne esco fuori con i rapporto corti.
=(38/57)/(46/34)
nei primi due campi numerici ho inserito quanto riportato nel manuale d'uso. nella seconda frazione che ci metto? le misure di mia moglie? è dimagrita parecchio ne esco fuori con i rapporto corti.
Re: FIle per calcolo rapporti Harley
Come già detto il doppio rapporto è per le "più grandi" Che hanno motore, trasmissione e primaria.Alfredo ha scritto:il rapporTO trasmissione primaria porta questa formula
=(38/57)/(46/34)
nei primi due campi numerici ho inserito quanto riportato nel manuale d'uso. nella seconda frazione che ci metto? le misure di mia moglie? è dimagrita parecchio ne esco fuori con i rapporto corti.
Nel tuo caso devi cancellare la seconda frazione perché tu hai il solo rapporto di riduzione tra motore e primaria, così come ti dice anche il tuo manuale d'uso