fp3 fuelpack

Alle prese con le chiavi inglesi
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: fp3 fuelpack

Messaggio da chef »

grazie :ok:
Avatar utente
gskatex
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/03/2014, 0:18
Modello: Dyna
Località: Roma/Lamezia Terme

Re: fp3 fuelpack

Messaggio da gskatex »

FP3 arrivata...senza intoppi :)
La prima cosa che ho fatto è stata smontarla :stracool: :stracool: la fabricazione
è di buona fattura ma nulla di eccezionale specialmente se si pensa a quanto la vendono,
il contenitore è una scatola standard riempito di un gel siliconico..

Il microcontrollore è un motorola dsPic a 16 bit accoppiato ad un modulo bluetooth e ad una flash memory SST

confermo che l'HDLAN altro non è che un comune can bus nella verione 2.0

Veniamo a noi:
dopo aver installato tramite google play il software per android ho connesso la scatoletta alla porta di diagnostica...

ho installato la mappa che mi sembrava più adatta e da lì sono partito per l'autotuning
KABOOOM :wowo!!: :wowo!!: mi sembra di avere un'altra moto... davvero, non scoppietta più ed il rumore è più cupo, corposo

mi sono anche permesso di ridurre il minimo a 900 giri :ditav: :ditav: :ditav:
per i consumi vi saprò dire prossimamente.
Avatar utente
gskatex
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/03/2014, 0:18
Modello: Dyna
Località: Roma/Lamezia Terme

Re: fp3 fuelpack

Messaggio da gskatex »

Ecco qualche foto,
il pacchetto arrivato alla posta di Gallarate, gentilissimi impiegati,me lo hanno consegnato
ampiamente fuori orario :ok: :ok:

Immagine

Questo è come appare la confezione del prodotto, si vede che c'è una team di marketing al lavoro!!

Immagine

una volta aperta la confezione troviamo un foglietto con le istruzioni e il FP3

Immagine
Avatar utente
gskatex
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/03/2014, 0:18
Modello: Dyna
Località: Roma/Lamezia Terme

Re: fp3 fuelpack

Messaggio da gskatex »

Una volta connesso il connettore alla porta di diagnostica si porta l'interruttore della moto su "run".. senza accendere il motore!!
a questo punto ho scaricato una mappa che prevedeva l'uso dei miei scarichi e del filtro tipo "stage 1"

Immagine

15 secondi ed ho flashato la centralina...
la moto è radicalmente cambiata in meglio, non so come descriverla ma letteralmente un'altro motore!!!

da quest'ultima mappa sono partito per fare l'autotuning..

Immagine

dopo un bel giro nel misto e qualche km in autostrada alcune caselle sono diventate verdi...
premendo "Apply Learned Values" la mappa prescelta viene modificata, ovviamente vengono cambiati solo i valori in verde
percui si può fare autotuning anche in più sessioni.

Immagine

E visto che c'ero ... ho portato il minimo a 900 giri/min
sound bellissimo

Conclusioni:
meno di 280 euro dogana inclusa, un prodotto che permette di far veramente cambiare carattere alla moto...
funzioni automatiche facili ed efficaci, ma soprattutto per i più esperti consente di modificare liberamente tutti i parametri del motore..
una volta riprogrammata la centralina lo si può staccare, senza essere costretti a portarsi dietro inutili orpelli...

le funzioni principali comprendono
lettura e cancellazione degli errorcode
lettura dei sensori map, temperatura motore, throttle position, intake temp... etc..etc
beaver

Re: fp3 fuelpack

Messaggio da beaver »

Sicuramente è una bella alternativa al Power Vision, le funzionalità sembrano simili ma FP3 lavora con gli smartphone che è un bel plus con un prezzo decisamente più basso!
L'unico peccato è che non si può utilizzare sui vecchi modelli contrariamente al PV1; la speranza è che facciano un FP3 anche per i pre 2013 e che il PV, sentita la concorrenza, abbassi i prezzi
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: fp3 fuelpack

Messaggio da berry »

Minghi che figata! Ti permette di creare mappe e al momento opportuno con un clic dello smartphone di cambiarla mentre sei in giro?
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
gskatex
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/03/2014, 0:18
Modello: Dyna
Località: Roma/Lamezia Terme

Re: fp3 fuelpack

Messaggio da gskatex »

berry ha scritto:Minghi che figata! Ti permette di creare mappe e al momento opportuno con un clic dello smartphone di cambiarla mentre sei in giro?
Esattamente! !
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: fp3 fuelpack

Messaggio da Massimo »

Cioè mi state dicendo che questo aggeggio va connesso al cellulare??? :confuso: :confuso: Il progresso......che roba! :wowo!!:
MODERATORE FORUM
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: fp3 fuelpack

Messaggio da chef »

una domanda: ma la mappa originale viene salvata in qualche modo? è possibile riportarla in configurazione originale?

grazie :ok:
Avatar utente
gskatex
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/03/2014, 0:18
Modello: Dyna
Località: Roma/Lamezia Terme

Re: fp3 fuelpack

Messaggio da gskatex »

chef ha scritto:una domanda: ma la mappa originale viene salvata in qualche modo? è possibile riportarla in configurazione originale?

grazie :ok:
Sì, viene salvata sia sullo smartphone/tablet che sul server della V&H...
in pratica se ti perdi il cellulare hai comunque tutte le tue mappe salvate
Rispondi