Pagina 2 di 3
Re: Come togliere la valvola di scarico
Inviato: 24/02/2010, 0:43
da Silverpearl
Mechano ha scritto:Silverpearl ha scritto:Sei stato estremamente chiaro. A titolo di precisazione, nel touring modell0 2010 la posizione delle sonde è stato spostato entrambe si trovano circa a 10cm prima della valvola a farfalla.
Se scegliessi, così come da te consigliato in un altro post, di tenermi l'originale e comprare un collettore nuovo preferendo un due in due, sapresti consigliarmi qualcosa di buono e possibilmente con predisposizione di sonde?
Puoi prenderti i condotti prodotti da Fuel moto che sono un 2-1-2 o un 2 in 2 compensato.
Questa tecnica di creare un 2 in 2 compensato avvicinando i due tubi e aprendo una fessura per saldarli insieme, in modo da metterli in comunicazione, viene normalmente usata su alcuni tubi di scarico ad alte prestazioni per le Ducati.
Se non ti va di avere a che fare con gli USA puoi chiedere a Pietro di
http://www.lamarmitta.it
di trasformarti i tuoi condotti in quelli di questa foto in cui viene rimosso anche il catalizzatore.
Ovviamente per fare un lavoro completo anche i finali vanno aperti e lavorati per venino per dare le prestazioni giuste.
originale
2-1-2

Entrambi sono un ottima soluzione(quello che vedo dalle foto), ma perdona la durazza di "comprendonio" la seconda foto sarebbe 2-1-2 e nel contempo chiamato 2 in 2 compensato?
Perchè nella seconda foto vedo che ci sono quattro fori: due dove sono inserite le sonde e altre due in alto aperte?
Ma come cavolo fai a dare risposte e nel contempo a trovare le foto giuste al momento giusto??!!!!! M

Re: Come togliere la valvola di scarico
Inviato: 24/02/2010, 1:35
da Mechano
Silverpearl ha scritto:
Entrambi sono un ottima soluzione(quello che vedo dalle foto), ma perdona la durazza di "comprendonio" la seconda foto sarebbe 2-1-2 e nel contempo chiamato 2 in 2 compensato?
Perchè nella seconda foto vedo che ci sono quattro fori: due dove sono inserite le sonde e altre due in alto aperte?
Ma come cavolo fai a dare risposte e nel contempo a trovare le foto giuste al momento giusto??!!!!! M

Si 2in1in2 o 2in2 compensato è una distinzione tecnica a seconda di che percentuale di gas prenderà entrambe le vie d'uscita. Il compensatore è di solito un tubo più piccolo, oppure un incontro di due tubi a cui viene fatta una fessura e vengono saldati insieme perché i gas possano passare da una parte all'altra. Questo esalta i bassi e medi regimi.
Lo scarico che ho postato io, prodotto da Fuel Moto ha sia i fori per sonde piccole che in alto quelli per le sonde grandi perché si rivolge sia ai Touring 2009 che hanno le sonde grandi in alto, che a quelli 2010-up che hanno le sonde piccole e spostate prima del catalizzatore.
In questo modo si possono montare su entrambi gli anni anche se le sonde sono diverse.
Semplicemente metterai le sonde della tua moto nei buchi giusti (in alto se si tratta di un 2009 e in basso se un 2010) e avviti due tappi in quelli che non usi.
Per chi ha un touring 2009-2010 con questo tipo di condotto col catalizzatore, la soluzione migliore se vuole rimuovere il catalizzatore, è questa di Fuel Moto.
Che a dire il vero avevo progettato anche io già l'autunno scorso parlandone a Pietro, ma non avevamo mai trovato qualcuno con un Touring a volerla sperimentare sulla propria moto.
Re: Come togliere la valvola di scarico
Inviato: 24/02/2010, 1:48
da Silverpearl
Mechano ha scritto:Silverpearl ha scritto:
Entrambi sono un ottima soluzione(quello che vedo dalle foto), ma perdona la durazza di "comprendonio" la seconda foto sarebbe 2-1-2 e nel contempo chiamato 2 in 2 compensato?
Perchè nella seconda foto vedo che ci sono quattro fori: due dove sono inserite le sonde e altre due in alto aperte?
Ma come cavolo fai a dare risposte e nel contempo a trovare le foto giuste al momento giusto??!!!!! M

Si 2in1in2 o 2in2 compensato è una distinzione tecnica a seconda di che percentuale di gas prenderà entrambe le vie d'uscita. Il compensatore è di solito un tubo più piccolo, oppure un incontro di due tubi a cui viene fatta una fessura e vengono saldati insieme perché i gas possano passare da una parte all'altra. Questo esalta i bassi e medi regimi.
Lo scarico che ho postato io, prodotto da Fuel Moto ha sia i fori per sonde piccole che in alto quelli per le sonde grandi perché si rivolge sia ai Touring 2009 che hanno le sonde grandi in alto, che a quelli 2010-up che hanno le sonde piccole e spostate prima del catalizzatore.
In questo modo si possono montare su entrambi gli anni anche se le sonde sono diverse.
Semplicemente metterai le sonde della tua moto nei buchi giusti (in alto se si tratta di un 2009 e in basso se un 2010) e avviti due tappi in quelli che non usi.
Per chi ha un touring 2009-2010 con questo tipo di condotto col catalizzatore, la soluzione migliore se vuole rimuovere il catalizzatore, è questa di Fuel Moto.
Che a dire il vero avevo progettato anche io già l'autunno scorso parlandone a Pietro, ma non avevamo mai trovato qualcuno con un Touring a volerla sperimentare sulla propria moto.
Perfetto, percui considerato il costo di circa 450+iva+dazi+spesa di sped. mi conviene trattare il mio collettore così come da te riportato nella prima foto!!!
Con quello che costerebbe mi compro i caso di necessità un originale..... certo che quello della fuel moto è molto affascinante.... quasi quasi...

Re: Come togliere la valvola di scarico
Inviato: 24/02/2010, 1:51
da Mechano
Silverpearl ha scritto:
Perfetto, percui considerato il costo di circa 450+iva+dazi+spesa di sped. mi conviene trattare il mio collettore così come da te riportato nella prima foto!!!
Con quello che costerebbe mi compro i caso di necessità un originale.....
Non ho capito, nella prima foto c'è l'originale. Nella seconda come dovrebbe essere fatto un buon collettore per avere buone prestazioni.
Re: Come togliere la valvola di scarico
Inviato: 24/02/2010, 1:53
da Silverpearl
Mechano ha scritto:Silverpearl ha scritto:
Perfetto, percui considerato il costo di circa 450+iva+dazi+spesa di sped. mi conviene trattare il mio collettore così come da te riportato nella prima foto!!!
Con quello che costerebbe mi compro i caso di necessità un originale.....
Non ho capito, nella prima foto c'è l'originale. Nella seconda come dovrebbe essere fatto un buon collettore per avere buone prestazioni.
Non vedendo la valvola a farfalla, ho creduto che fosse stato tagliata, svuotata e risaldata!!!!!!!!!!!!
Re: Come togliere la valvola di scarico
Inviato: 24/02/2010, 1:56
da Mechano
Silverpearl ha scritto:
Non vedendo la valvola a farfalla, ho creduto che fosse stato tagliata, svuotata e risaldata!!!!!!!!!!!!
Non la vedi perché è un condotto americano, loro non l'hanno quella cosa.
Re: Come togliere la valvola di scarico
Inviato: 24/02/2010, 2:02
da Silverpearl
Mechano ha scritto:Silverpearl ha scritto:
Entrambi sono un ottima soluzione(quello che vedo dalle foto), ma perdona la durazza di "comprendonio" la seconda foto sarebbe 2-1-2 e nel contempo chiamato 2 in 2 compensato?
Perchè nella seconda foto vedo che ci sono quattro fori: due dove sono inserite le sonde e altre due in alto aperte?
Ma come cavolo fai a dare risposte e nel contempo a trovare le foto giuste al momento giusto??!!!!! M

Si 2in1in2 o 2in2 compensato è una distinzione tecnica a seconda di che percentuale di gas prenderà entrambe le vie d'uscita. Il compensatore è di solito un tubo più piccolo, oppure un incontro di due tubi a cui viene fatta una fessura e vengono saldati insieme perché i gas possano passare da una parte all'altra. Questo esalta i bassi e medi regimi.
Lo scarico che ho postato io, prodotto da Fuel Moto ha sia i fori per sonde piccole che in alto quelli per le sonde grandi perché si rivolge sia ai Touring 2009 che hanno le sonde grandi in alto, che a quelli 2010-up che hanno le sonde piccole e spostate prima del catalizzatore.
In questo modo si possono montare su entrambi gli anni anche se le sonde sono diverse.
Semplicemente metterai le sonde della tua moto nei buchi giusti (in alto se si tratta di un 2009 e in basso se un 2010) e avviti due tappi in quelli che non usi.
Per chi ha un touring 2009-2010 con questo tipo di condotto col catalizzatore, la soluzione migliore se vuole rimuovere il catalizzatore, è questa di Fuel Moto.
Che a dire il vero avevo progettato anche io già l'autunno scorso parlandone a Pietro, ma non avevamo mai trovato qualcuno con un Touring a volerla sperimentare sulla propria moto.
Quindi se ho capito bene, il tuo amico pietro sarebbe in grado di fare lo stesso lavoro di incrocio di tubi dall'originale? Facendo in modo che si assomiglia a quello della Fuel Moto. Al modico prezzo di ? per tentare quasta soluzione?
Re: Come togliere la valvola di scarico
Inviato: 24/02/2010, 2:07
da Mechano
Silverpearl ha scritto:
Quindi se ho capito bene, il tuo amico pietro sarebbe in grado di fare lo stesso lavoro di incrocio di tubi dall'originale? Facendo in modo che si assomiglia a quello della Fuel Moto. Al modico prezzo di ? per tentare quasta soluzione?
Per il prezzo lo devi sentire. Lui conosce già quella moto e quello scarico quindi ha in mente la forma e il lavoro.
Il lavoro consiste nel trasformare il tuo in quello di Fuel Moto, eliminando la valvola a farfalla e anche tutta la parte centrale, sostituita con dei tubi in Inox che fanno lo stesso gioco di quelli di Fuel Moto.
Vai nel suo sito
http://www.lamarmitta.it prendi il telefono e lo chiami. È molto gentile e disponibile oltre che competente.
Se gli mandi i finali ti modifica anche quelli come ha fatto con ncp o robertoharley di Milano.
E chiedi a loro come vanno le loro moto per sapere se il risultato è stato soddisfacente...
Re: Come togliere la valvola di scarico
Inviato: 24/02/2010, 2:11
da Silverpearl
Mechano ha scritto:Silverpearl ha scritto:
Quindi se ho capito bene, il tuo amico pietro sarebbe in grado di fare lo stesso lavoro di incrocio di tubi dall'originale? Facendo in modo che si assomiglia a quello della Fuel Moto. Al modico prezzo di ? per tentare quasta soluzione?
Per il prezzo lo devi sentire. Lui conosce già quella moto e quello scarico quindi ha in mente la forma e il lavoro.
Il lavoro consiste nel trasformare il tuo in quello di Fuel Moto, eliminando la valvola a farfalla e anche tutta la parte centrale, sostituita con dei tubi in Inox che fanno lo stesso gioco di quelli di Fuel Moto.
Vai nel suo sito
http://www.lamarmitta.it prendi il telefono e lo chiami. È molto gentile e disponibile oltre che competente.
Se gli mandi i finali ti modifica anche quelli come ha fatto con ncp o robertoharley di Milano.
E chiedi a loro come vanno le loro moto per sapere se il risultato è stato soddisfacente...
Farò così come hai detto... però mi tengo i terminali originali per la revisione. Ti farò sapere..... ti saluto Mechano..... e grazie della tua disponibilità e competenza.
Re: Come togliere la valvola di scarico
Inviato: 26/02/2010, 13:58
da Grido
ok... mi sto scoraggiando!
Avrei un paio di domande anch'io...
Premetto che ho una road king 2009 con terminali SE street performance.
1) nelle touring 2009, catalizzatore e rompifiamma si trovano sempre alla fine dei collettori?
2) se sfondo tutto con una bella sega a tazza, lasciando il resto come sta, cosa mi perdo (senza compensazione)??
Ovviamente sono conscio di dover provvedere all'acquisto di una PCV (oltre che di filtro aria)
conto consuntivo (pezzi by Italy):
PCV+modulo autotune+mappatura+marmitte SE+filtro Big suker+colettori=
=365+340+200+700+180+??= 1785 euriiiiiii+collettori
ahiahiahiahiahiahiahiaihi!!!!!!