Mappe ed Auto tune con Power Vision

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da Mechano »

berry ha scritto: Grazie x la info' confermi quello che pensavo, io comunque non le ho!......e mi stava balena do l,idea di mettere la zip per con sonde x il prossimo stage, ma se é cosi',, spacchero' le palle in officina fino sa quando non avrò' trovato una mappa che mi piace
A tutti i ragazzi che vengono in garage da me faccio sempre mappe per poi andare senza sonde. La moto va bene, e nessuno mi ha richiamato per correzioni o perché era scontento.
La mappe closed loop le faccio a chi ha moto touring e viaggia. Gli descrivo nel dettaglio la differenza, ed alcuni scelgono di avere le sonde attive. Gli faccio una piccola correzione al CLB così gli viene intorno ai 14,4:1 - 14,3:1, così da non scaldare troppo in estate. Ed ovviamente riduco la finestra del closed loop ad un range più ristretto.

Su Sporty e Dyna invece via di open loop. Mappe un po' magre, moto che si alleggerisce all'anteriore quando si tira forte, e anche se ti da la schioppettata in rilascio ogni tanto, ritorna il carattere retrò di questo motore.
La mia era così, era abbastanza magra ed irregolare, ma accelerava veramente bene.
Ho fatto 883 con Shortshots ed altri scarichi molto aperti che tiravano 180km/h.
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da berry »

Mechano ha scritto:
berry ha scritto: Grazie x la info' confermi quello che pensavo, io comunque non le ho!......e mi stava balena do l,idea di mettere la zip per con sonde x il prossimo stage, ma se é cosi',, spacchero' le palle in officina fino sa quando non avrò' trovato una mappa che mi piace
A tutti i ragazzi che vengono in garage da me faccio sempre mappe per poi andare senza sonde. La moto va bene, e nessuno mi ha richiamato per correzioni o perché era scontento.
La mappe closed loop le faccio a chi ha moto touring e viaggia. Gli descrivo nel dettaglio la differenza, ed alcuni scelgono di avere le sonde attive. Gli faccio una piccola correzione al CLB così gli viene intorno ai 14,4:1 - 14,3:1, così da non scaldare troppo in estate. Ed ovviamente riduco la finestra del closed loop ad un range più ristretto.

Su Sporty e Dyna invece via di open loop. Mappe un po' magre, moto che si alleggerisce all'anteriore quando si tira forte, e anche se ti da la schioppettata in rilascio ogni tanto, ritorna il carattere retrò di questo motore.
La mia era così, era abbastanza magra ed irregolare, ma accelerava veramente bene.
Ho fatto 883 con Shortshots ed altri scarichi molto aperti che tiravano 180km/h.
Anche il mio 1450 ho scelto di avere una carburazione come quella da te' descritta e x il mercato italiano era sprovvista di sonde, cosi' col 2.1 che volevo mettere non ho avuto problemi di by-pas o altro
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da vins »

Bè, giustamente ognuno ha le sue preferenze...
Ma se io devo farmi una HD da sparo, allora prendo il Monster che sicuramente mi diverte di più :ok:
Si effettivamente il cloosed loop è una seccatura....ma se lo si setta in un determinato range ha senso.
In fondo si ha questa opportunità, perché non sfruttarla??? Poi le carburazioni magre scaldano inutilmente il motore...ha senso stare in cloosed loop, ma non sempre. Io preferisco una carburazione più grassa, che aiuta a raffreddare un po.
E poi, effettivamente, non uso la moto per brevi spostamenti.....è un sacrilegio accendere un motore di 1600cc per recarsi a lavoro (circa 3 km per me)....
La mappa postata da Mech, ovviamente, ha senso! La mia più o meno la sto facendo così.....anche se in AutoTune verrà tutto diverso....ma almeno vedrò quale sarà effettivamente il reale rendimento volumetrico di ogni cilindro....poi agirò di conseguenza comparando i parametri.....sarà un bel lavoro :accaldato:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
YUZZO
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/12/2012, 9:07
Modello:
Località: Loiano

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da YUZZO »

Questo è veramente il topic che cercavo, tra una settimana o poco più comincerò a lavorare con la mia PV.
Cerco una mappa che faccia lavorare bene il motore, senza avere una moto troppo assetata o scorbutica.
Anche perkè con 8 Lt. è meglio riflettere prima di sparare .
Spero di poter condividere con voi le informazioni utili.
Per ora vorrei sapere almeno cosa NON TOCCARE, per non fare danni.
A presto.
Salut.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da vins »

Ciao,
è un piacere condividere le esperienze!!! Ho aperto questo post APPOSTA :hola:
Una volta 'sposata' la centralina con la moto, salva subito in memoria la mappa di fabbrica.
Poi potrai fare ciò che vuoi, in tutti i sensi !!!!

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
YUZZO
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/12/2012, 9:07
Modello:
Località: Loiano

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da YUZZO »

Guarda...non vedo l'ora. in settimana sblocco la mia PV, e se riesco a fare un po' di posto nel vecchio pc di casa comincio subito.
Nel caso, visto che il mio inglese non è il massimo, posso chiedere chiariamenti..??
I prossimi passi per me saranno:

- Eliminazione della parte posteriore in plastica del filtro aria (già fatto).
- Montaggio filtro K&N simile all'originale ma + performante.
- Sostituzione caldele ( ormai è ora ).
- Modifica fondello scarichi ( sono vuoti ma hanno un fondello rivettato ,che tiene i dbkiller ,molto spesso, che riduce molto il diametro del foro "http://www.eagleharley.de/Eagle-M7-Seri ... europea_18" ), vorrei forare i rivetti che tengono il fondello e rifarli al lavoro con un D interno maggiore.
- RIMAPPATURA CON PV..!!!
YUZZO
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/12/2012, 9:07
Modello:
Località: Loiano

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da YUZZO »

In attesa della licenza di sblocco...!!!!
Avatar utente
fabioso
Messaggi: 76
Iscritto il: 05/07/2011, 16:11
Modello:

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da fabioso »

YUZZO ha scritto:Guarda...non vedo l'ora. in settimana sblocco la mia PV, e se riesco a fare un po' di posto nel vecchio pc di casa comincio subito.
Nel caso, visto che il mio inglese non è il massimo, posso chiedere chiariamenti..??
I prossimi passi per me saranno:

- Eliminazione della parte posteriore in plastica del filtro aria (già fatto).
- Montaggio filtro K&N simile all'originale ma + performante.
- Sostituzione caldele ( ormai è ora ).
- Modifica fondello scarichi ( sono vuoti ma hanno un fondello rivettato ,che tiene i dbkiller ,molto spesso, che riduce molto il diametro del foro "http://www.eagleharley.de/Eagle-M7-Seri ... europea_18" ), vorrei forare i rivetti che tengono il fondello e rifarli al lavoro con un D interno maggiore.
- RIMAPPATURA CON PV..!!!
Vedo YUZZO che alla fine ti sei deciso! :ok:
Fai poi tutto da solo o ti appoggi al tuo "meccanico di fiducia" (alias Denis...)?
YUZZO
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/12/2012, 9:07
Modello:
Località: Loiano

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da YUZZO »

Proverò a cimentarmi da solo....vediamo di che pasta è fatto sto Autotune. :ok:

Alla brutta il mecca sarà contento di rimediera ai miei errori....spero non troppo gravi.. :sdentato:
Aspetto lo sblocco e vediamo. :caffepc:
Salut.
YUZZO
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/12/2012, 9:07
Modello:
Località: Loiano

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da YUZZO »

PV funzionante e operativa.
Prime impressioni: facile da usare nonostate tutto in inglese. :caffepc:
Pro: veloce, mappi e metti via, vedi tutto quello che fa la tua moto. :sbav: :sbav:
Contro: Vedi anche troppo di quello che fa la tua moto......rimpiango un po' di non aver fatto ingegneria.. :confuso: :confuso:
Sperimentazioni in atto..!! :moto:
Salut.
Rispondi