Interruttore luci accessorie street glide

Alle prese con le chiavi inglesi
beaver

Re: Interruttore luci accessorie street glide

Messaggio da beaver »

beaver ha scritto:
ghira75 ha scritto:
non parliamo vero del connettore B+ che e' solo un hotwire ?
No, il B+ è un packard, mentre l'ACC è un deutsch anche se il manuale lo descrive come un connettore P&A (parts & accessories)

Credo che la differenza stia nel fatto che l'ACC è protetto da fusibile 15A mentre il B+ prende direttamente da batteria e quindi ha un fusibile da 40A

Devo passare un pò di tempo sui diagrammi per chiarirmi meglio, non ho la certezza che l'accessory sia alimentato anche con lo starter su on :confuso:
Verificato da diagrammi e specifica interruttore: con lo switch su "IGN" vengono alimentati l'iniezione, le luci e gli accessori e quindi le utenze alimentate tramite il connettore deutsch ACC ei vanno "off" e "on" a seconda della posizione dell'interruttore.

Invece il packard B+ è a valle della batteria e del relativo fusibile 40A, ma a monte dello switch di accensione quindi qualsiasi cosa ci venga attaccata necessita di interruttore dedicato.
Vista così ritengo che il B+ serva ad alimentare accessori di potenza (come le manopole riscaldate, che non conosco e quindi non so se il kit include un interruttore) mentre per apparati elettronici o luci aggiuntive meglio il deutsch ACC collegato allo switch di accensione e dotato di fusibile da 15A

Suggerirei quindi di usare il connettore ACC per montare luci ausiliarie in considerazione che il fusibile da 15A è dello stesso tipo di quello che protegge l'impianto luci della moto.

Grazie a Ghira75 per avermi dato l'occasione di rileggere lo schema elettrico della mia moto :hola: :hola: :hola:

Per quanto invece riguarda la domanda originale sulla street glide: non ho gli schemi della moto però a sensazione direi che se hai un interruttore dedicato per gli accessori è probabile che serva proprio a gestire quelli alimentati dal B+, cosa non possibile sul Dyna. Ti consiglio di verificare sul libretto d'istruzioni la descrizione dell'interruttore e di farci sapere
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Interruttore luci accessorie street glide

Messaggio da Massimo »

Appena ho temo do un occhio al libretto della mia...qualcosa ci dovrebbe essere.. :confuso:
MODERATORE FORUM
beaver

Re: Interruttore luci accessorie street glide

Messaggio da beaver »

ANTONY ha scritto:Buonasera, chi sa' dirmi dove è posto il connettore per le luci accessorie della street glide 2011 , visto che c'é un'interruttore ACC sul lato destro.
Ho scaricato il manuale touring 2008 dal link della sezione guide e credo che la risposta che ti darò sarà applicabile anche alla tua dato che non credo abbiano cambiato la filosofia della cosa.

Iniziamo dai connettori:
Connettore B+, è un delphi posizionato sotto la sella
Connettore Datalink: è un deutsch (cavo grigio) posizionato sotto il pannello laterale sinistro. Attenzione! Quando si monta una centralina aggiuntiva per il routine dei cavi finisce mediamente anche lui nel sottosella per cui occhio a non fare confusioni!

Connettore ACC - quello che ci serve! È un deutsch ed è collegato sia all'IGN che all'ACC con la seguente filosofia:
Alimentazione simultanea all'interruttore IGN: si prende il positivo dal pin 1 e la massa dal pin 4
Alimentazione successiva tramite interruttore ACC: si prende il positivo dal pin 3 e la massa dal pin 4; siccome il pin 3 viene alimentato dall' interruttore ACC tramite una diramazione del positivo in arrivo dall'interruttore IGN quando si mette il secondo su OFF viene tagliata l'alimentazione e quindi si può tranquillamente anche dimenticare ACC su ON che non si fanno danni.
La protezione sul circuito è il solito fusibile da 15A però denominato P&A
Ultima modifica di beaver il 04/12/2013, 15:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Interruttore luci accessorie street glide

Messaggio da ghira75 »

beaver ha scritto:
ANTONY ha scritto:Buonasera, chi sa' dirmi dove è posto il connettore per le luci accessorie della street glide 2011 , visto che c'é un'interruttore ACC sul lato destro.
Ho scaricato il manuale touring 2008 dal link della sezione guide e credo che la risposta che ti darò sarà applicabile anche alla tua dato che non credo abbiano cambiato la filosofia della cosa.

Iniziamo dai connettori:
Connettore B+, è un delphi posizionato sotto la sella
Connettore Datalink: è un deutsch (cavo grigio) posizionato sotto il pannello laterale sinistro. Attenzione! Quando si monta una centralina aggiuntiva per il routine dei cavi finisce mediamente anche lui nel sottosella per cui occhio a non fare confusioni!

Connettore ACC - quello che ci serve! È un deutsch ed è collegato sia all'IGN che all'ACC con la seguente filosofia:
Alimentazione simultanea all'interruttore IGN: si prende il positivo dal pin 1 e la massa dal pin 4
Alimentazione successiva tramite interruttore ACC: si prende il positivo dal pin 3 e la massa dal pin 4; siccome il pin 3 viene alimentato tramite interruttore ACC tramite una diramazione del positivo in arrivo dall'interruttore IGN quando si mette il secondo su OFF viene tagliata l'alimentazione e quindi si può tranquillamente anche dimenticare ACC su ON che non si fanno danni.
La protezione sul circuito è il solito fusibile da 15A però denominato P&A
quindi in parole povere :
-corrente sempre, quando la moto e' accesa (IGN ON) : pin 1 e 4 ; per es. strumenti addizionali o una presa accendisigari/carica tel/navi
-corrente regolata dall'interruttore ACC, ammesso che il quadro sia acceso (IGN ON + ACC ON) pin 3 e 4 ; per es. fari ausiliari.

Ma la domanda per Beaver diventa la seguente: sul dyna che differenza c'e' tra i pin 1 e 3 se l'interruttore accessori non esiste?
Immagine
beaver

Re: Interruttore luci accessorie street glide

Messaggio da beaver »

ghira75 ha scritto: Ma la domanda per Beaver diventa la seguente: sul dyna che differenza c'e' tra i pin 1 e 3 se l'interruttore accessori non esiste?
Da schema non esistono differenze, il cavo orange/red del positivo si splitta a monte del connettore per alimentare sia il pin 1 che il pin 3.

Ritengo che sia stato fatto per dare la possibilità di collegare due utenze a valle utilizzando pin differenti su uno stesso connettore.
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Interruttore luci accessorie street glide

Messaggio da ghira75 »

beaver ha scritto:
ghira75 ha scritto: Ma la domanda per Beaver diventa la seguente: sul dyna che differenza c'e' tra i pin 1 e 3 se l'interruttore accessori non esiste?
Da schema non esistono differenze, il cavo orange/red del positivo si splitta a monte del connettore per alimentare sia il pin 1 che il pin 3.

Ritengo che sia stato fatto per dare la possibilità di collegare due utenze a valle utilizzando pin differenti su uno stesso connettore.
ok, grazie Beaver.
sto pensando se era meglio collegare le le luci aux e le ventole al deutsch invece, ma visto che comunque mi serviva un'interruttore, forse ho fatto meglio ad utilizzare un relay prendendo corrente per le luci aux dal B+ con un fuse da 15A tra relay e B+ e interruttore azionato da luci di posizione... (**anzi da luce anabbagliante per essere in regola :occhiolino: )


comunque se mi serviranno piu' cianfrusaglie so da dove prendere la corrente la prossima volta per non sovraccaricare il cavo del B+
Immagine
beaver

Re: Interruttore luci accessorie street glide

Messaggio da beaver »

In pratica hai trasformato l'anabaggliante in un accessory switch.........
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Interruttore luci accessorie street glide

Messaggio da ghira75 »

beaver ha scritto:In pratica hai trasformato l'anabaggliante in un accessory switch.........
quasi, non proprio, uso la corrente dell'anabbagliante come feed sull'interruttore al manubrio. se l'interruttore e' su ON la corrente e' trasmessa al relay che chiude quindi il circuito tra il B+ e le luci e le luci si accendono.
Se uso l'abbagliante non arriva corrente all'interruttore sul manubrio e il relay non chiude il circuito percui le luci aux restano spente, come da normativa le luci antinebbia non possono essere accese con l'abbagliante ma solo con l'anabbagliante..
Immagine
beaver

Re: Interruttore luci accessorie street glide

Messaggio da beaver »

Però hai la garanzia che con IGN off non c'è passaggio di corrente e quindi non si drena la batteria
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Interruttore luci accessorie street glide

Messaggio da ghira75 »

beaver ha scritto:Però hai la garanzia che con IGN off non c'è passaggio di corrente e quindi non si drena la batteria
se spengo la moto e l'interruttore di accensione sul mio dash e' su off il mio faro e' spento percui il relay non puo' venir chiuso. La batteria non si drena, ho i fari aux da 2 anni senza problemi.
In pratica ho allungato il cavo del B+ una decina di cm fino al relay, percui la corrente non va da nessuna parte. Il cavo del B+ resta in tensione sempre su ogni moto in qualsiasi caso, sulla mia resta un 10cm in piu' di cavo in tensione...
Un po' come il pigtail del carica batteria..
Immagine
Rispondi