Pagina 2 di 5

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Inviato: 28/08/2013, 0:42
da Mechano
Aumentando solo la cilindrata ne hai solo un 5% in più di coppia e potenza.

Se vuoi veramente fare un bel lavoro ed avere qualcosa di corposo io agirei anche su assi a camme e una lavorata alle teste da qualcuno bravo.
Ovviamente con una rimappatura al banco con i diagnostici.

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Inviato: 28/08/2013, 19:59
da vins
Tra 96 e 103 ci passano 7 pollici cubi...che equivalgono a 114 cm3....uno Scarabeo Aprilia.....ora dimmi che differenza fa su una moto che pesa una cifra, con motore a corsa lunga, e con sole 2 valvole per cilindro comandate ad aste e bilancieri.....l'incremento di cilindrata e' ridicolo!! Serve solo per compensare lo smagrimento dovuto alle normative.
Ha ragione Mech, metti due camme più spinte e fai respirare meglio il motore...vedrai che scheggia!!!
Vins-

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Inviato: 28/08/2013, 22:18
da watthd
vins ha scritto:Tra 96 e 103 ci passano 7 pollici cubi...che equivalgono a 114 cm3....uno Scarabeo Aprilia.....ora dimmi che differenza fa su una moto che pesa una cifra, con motore a corsa lunga, e con sole 2 valvole per cilindro comandate ad aste e bilancieri.....l'incremento di cilindrata e' ridicolo!! Serve solo per compensare lo smagrimento dovuto alle normative.
Ha ragione Mech, metti due camme più spinte e fai respirare meglio il motore...vedrai che scheggia!!!
Vins-
Quoto! :ok:

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Inviato: 29/08/2013, 0:20
da Mechano
vins ha scritto:Tra 96 e 103 ci passano 7 pollici cubi...che equivalgono a 114 cm3....uno Scarabeo Aprilia.....ora dimmi che differenza fa su una moto che pesa una cifra, con motore a corsa lunga, e con sole 2 valvole per cilindro comandate ad aste e bilancieri.....l'incremento di cilindrata e' ridicolo!! Serve solo per compensare lo smagrimento dovuto alle normative.
Ha ragione Mech, metti due camme più spinte e fai respirare meglio il motore...vedrai che scheggia!!!
Vins-
Tra l'altro non è che servano assi a camme da competizione che sparano coppia e potenza in alto.

Ne bastano di un tipo che da coppia a bassi e medi ma che rende la moto non più in regola con le normative anti-inquinamento.

Cioè quel tipo di assi a camme che avrebbero messo fino al 1996. Quando ancora non c'erano normative così restrittive e i produttori avevano le mani abbastanza libere per i motori.

Qualcuno ha mai visto come andava una Clio S 1.4 o la 16v del 1992 rispetto ad un'equivalente moderna?

Fino ad un certo periodo i componenti erano studiati per un riempimento ottimale dei cilindri e per la migliore efficienza volumetrica. E spesso bastava cambiare lo scarico quasi senza kit di spilli ai carburatori, bastava una giratina alla vite aria per sistemare la magrezza al minimo.

Un bel documento (in inglese) che spiega il principio dietro gli assi a camme: http://www.harley-riders-guide.com/harl ... -cams.html

Io starei su delle camme SE 203 e 204 che danno dei medi corposi.
Le Red Shift 575S sono ottime per motori 2007-up. Anche le S&S 570G sono ottime per avere tanta coppia.

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Inviato: 29/08/2013, 1:20
da watthd
Mechano ha scritto:
vins ha scritto:Tra 96 e 103 ci passano 7 pollici cubi...che equivalgono a 114 cm3....uno Scarabeo Aprilia.....ora dimmi che differenza fa su una moto che pesa una cifra, con motore a corsa lunga, e con sole 2 valvole per cilindro comandate ad aste e bilancieri.....l'incremento di cilindrata e' ridicolo!! Serve solo per compensare lo smagrimento dovuto alle normative.
Ha ragione Mech, metti due camme più spinte e fai respirare meglio il motore...vedrai che scheggia!!!
Vins-
Tra l'altro non è che servano assi a camme da competizione che sparano coppia e potenza in alto.

Ne bastano di un tipo che da coppia a bassi e medi ma che rende la moto non più in regola con le normative anti-inquinamento.

Cioè quel tipo di assi a camme che avrebbero messo fino al 1996. Quando ancora non c'erano normative così restrittive e i produttori avevano le mani abbastanza libere per i motori.

Qualcuno ha mai visto come andava una Clio S 1.4 o la 16v del 1992 rispetto ad un'equivalente moderna?

Fino ad un certo periodo i componenti erano studiati per un riempimento ottimale dei cilindri e per la migliore efficienza volumetrica. E spesso bastava cambiare lo scarico quasi senza kit di spilli ai carburatori, bastava una giratina alla vite aria per sistemare la magrezza al minimo.

Un bel documento (in inglese) che spiega il principio dietro gli assi a camme: http://www.harley-riders-guide.com/harl ... -cams.html

Io starei su delle camme SE 203 e 204 che danno dei medi corposi.
Le Red Shift 575S sono ottime per motori 2007-up. Anche le S&S 570G sono ottime per avere tanta coppia.
:aa:

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Inviato: 29/08/2013, 8:57
da Giuseppe
non per denigrare le altre, ma credo che il top per un motore standard 96 o 103 che sia lo tirano fuori le woods 222.

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Inviato: 29/08/2013, 10:40
da Eto.Demerzel
:birra: Ringrazio tutti, nel leggervi si capisce benissimo come passione & competenza vi facciano battere il cuore :birra: Tuttavia ho l'impressione che si sia spostato il tiro dal kit : "Big Bore Stage 2", così come viene proposto sulle pagine della bibbia HD.
Il fatto è che le moto le guido solamente, non sono un esperto di meccanica nè, a dire la verità, mi ha mai particolarmente interessato prediligendo comodità e fruibilità alle prestazioni in assoluto ma, come tutti credo di fronte alla constatazione dei limiti del prorpio mezzo, lo vorrei: "un pò più performante", ricercando quel punto sulla: "i" che ne renda più gratificante l'uso.
In questi giorni, spinto dalla curiosità, ho provato la: "California 1400" della Guzzi. Bhè vi dirò in tutta sincerità che è una bomba, :wowo!!: l'allungo sembra non finire mai, ha un elasticità ed un'agilità che non ti aspetteresti mai da una moto pesante come una coppia di buoi scozzesi, non vibra, frena da dio ed è stabile come un masso di granito.
Purtroppo le belle qualità hanno il difettaccio di invogliarti a spalancare il gas e più volte mi son trovato sul filo dei 170 orari senza rendermene conto.... Too much for me, troppe volte in passato ho contribuito a finanziare l'erario e mi sono rotto.
Tutto ciò che rispettosamente torno a chiedere è di sapere se qualcuno di voi ha installato sul proprio "ferro" quel benedetto kit e come si è trovato. Oggi porterò la moto a tagliandare e ingannerò l'attesa tartassando il conce di quesiti pur sapendo benissimo che lui, dovendo vendere, non sputerà mai nel piatto dove mangia. Fa tutto parte del gioco come per il turista recarsi nel ristorantino caratteristico e farsi :contratto: derubare un pò, sotto gli occhi divertiti dei nativi :hahaha:
Se mi farà la classica offerta a cui non si può rinunciare (il Padrino docet), penso che lo farò installare, certo 114cm3 non sono un'iniezione di NOS, le camme in dotazione al kit sono le SE255 e, a conti fatti, se tutto ciò riuscirà a farmi guadagnare quei 10/15 cavallini in più mi riterrò soddisfatto avendo raggiunto il mio obiettivo. E.D.

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Inviato: 29/08/2013, 10:54
da Giuseppe
Eto.Demerzel ha scritto::birra: Ringrazio tutti, nel leggervi si capisce benissimo come passione & competenza vi facciano battere il cuore :birra: Tuttavia ho l'impressione che si sia spostato il tiro dal kit : "Big Bore Stage 2", così come viene proposto sulle pagine della bibbia HD.
Il fatto è che le moto le guido solamente, non sono un esperto di meccanica nè, a dire la verità, mi ha mai particolarmente interessato prediligendo comodità e fruibilità alle prestazioni in assoluto ma, come tutti credo di fronte alla constatazione dei limiti del prorpio mezzo, lo vorrei: "un pò più performante", ricercando quel punto sulla: "i" che ne renda più gratificante l'uso.
In questi giorni, spinto dalla curiosità, ho provato la: "California 1400" della Guzzi. Bhè vi dirò in tutta sincerità che è una bomba, :wowo!!: l'allungo sembra non finire mai, ha un elasticità ed un'agilità che non ti aspetteresti mai da una moto pesante come una coppia di buoi scozzesi, non vibra, frena da dio ed è stabile come un masso di granito.
Purtroppo le belle qualità hanno il difettaccio di invogliarti a spalancare il gas e più volte mi son trovato sul filo dei 170 orari senza rendermene conto.... Too much for me, troppe volte in passato ho contribuito a finanziare l'erario e mi sono rotto.
Tutto ciò che rispettosamente torno a chiedere è di sapere se qualcuno di voi ha installato sul proprio "ferro" quel benedetto kit e come si è trovato. Oggi porterò la moto a tagliandare e ingannerò l'attesa tartassando il conce di quesiti pur sapendo benissimo che lui, dovendo vendere, non sputerà mai nel piatto dove mangia. Fa tutto parte del gioco come per il turista recarsi nel ristorantino caratteristico e farsi :contratto: derubare un pò, sotto gli occhi divertiti dei nativi :hahaha:
Se mi farà la classica offerta a cui non si può rinunciare (il Padrino docet), penso che lo farò installare, certo 114cm3 non sono un'iniezione di NOS, le camme in dotazione al kit sono le SE255 e, a conti fatti, se tutto ciò riuscirà a farmi guadagnare quei 10/15 cavallini in più mi riterrò soddisfatto avendo raggiunto il mio obiettivo. E.D.

non montare quelle cammes (255) pena un innalzamento della temperatura del motore. Sono tanti gli americani che si lamentano.
Prova a sentire o leggere post di quelli che hanno acquistato un CVO e senti il calore che emana il motore grazie a quelle cammes.

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Inviato: 29/08/2013, 10:58
da Eto.Demerzel
Giuseppe ha scritto:
Eto.Demerzel ha scritto::birra: Ringrazio tutti, nel leggervi si capisce benissimo come passione & competenza vi facciano battere il cuore :birra: Tuttavia ho l'impressione che si sia spostato il tiro dal kit : "Big Bore Stage 2", così come viene proposto sulle pagine della bibbia HD.
Il fatto è che le moto le guido solamente, non sono un esperto di meccanica nè, a dire la verità, mi ha mai particolarmente interessato prediligendo comodità e fruibilità alle prestazioni in assoluto ma, come tutti credo di fronte alla constatazione dei limiti del prorpio mezzo, lo vorrei: "un pò più performante", ricercando quel punto sulla: "i" che ne renda più gratificante l'uso.
In questi giorni, spinto dalla curiosità, ho provato la: "California 1400" della Guzzi. Bhè vi dirò in tutta sincerità che è una bomba, :wowo!!: l'allungo sembra non finire mai, ha un elasticità ed un'agilità che non ti aspetteresti mai da una moto pesante come una coppia di buoi scozzesi, non vibra, frena da dio ed è stabile come un masso di granito.
Purtroppo le belle qualità hanno il difettaccio di invogliarti a spalancare il gas e più volte mi son trovato sul filo dei 170 orari senza rendermene conto.... Too much for me, troppe volte in passato ho contribuito a finanziare l'erario e mi sono rotto.
Tutto ciò che rispettosamente torno a chiedere è di sapere se qualcuno di voi ha installato sul proprio "ferro" quel benedetto kit e come si è trovato. Oggi porterò la moto a tagliandare e ingannerò l'attesa tartassando il conce di quesiti pur sapendo benissimo che lui, dovendo vendere, non sputerà mai nel piatto dove mangia. Fa tutto parte del gioco come per il turista recarsi nel ristorantino caratteristico e farsi :contratto: derubare un pò, sotto gli occhi divertiti dei nativi :hahaha:
Se mi farà la classica offerta a cui non si può rinunciare (il Padrino docet), penso che lo farò installare, certo 114cm3 non sono un'iniezione di NOS, le camme in dotazione al kit sono le SE255 e, a conti fatti, se tutto ciò riuscirà a farmi guadagnare quei 10/15 cavallini in più mi riterrò soddisfatto avendo raggiunto il mio obiettivo. E.D.

non montare quelle cammes (255) pena un innalzamento della temperatura del motore. Sono tanti gli americani che si lamentano.
Prova a sentire o leggere post di quelli che hanno acquistato un CVO e senti il calore che emana il motore grazie a quelle cammes.
Grazie del consiglio :ok:

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Inviato: 29/08/2013, 11:21
da Mechano
Giuseppe ha scritto: non montare quelle cammes (255) pena un innalzamento della temperatura del motore. Sono tanti gli americani che si lamentano.
Prova a sentire o leggere post di quelli che hanno acquistato un CVO e senti il calore che emana il motore grazie a quelle cammes.
Ottimo se il kit prevede anche le camme! Anche se io metterei qualcosina di meno spinto come camme.

Se poi fa scaldare il motore, a maggior ragione bisogna rimappare bene con i diagnostici.

Comunque io uno Street Glide con lo stesso kit e le stesse camme l'ho mappato ed è notevole, al semaforo partivo a razzo con sgommate di 6-7 metri. Ed era fruibile un po' a tutti i regimi. Era veramente potente. Il proprietario è rimasto molto soddisfatto.