Pagina 2 di 4

Re: Kawasaki vn 800

Inviato: 23/07/2013, 23:27
da Mechano
vins ha scritto: Hai detto bene, QUASI IDENTICA. Tu rischieresti di spaccare tutto? Io no!!
Allora, se la moto e' tua e la ami, la spesa di fare un lavoro da dio si può fare: apri tutto e non ci pensi più. Ma se devi acquistare una moto che necessita di questa manutenzione straordinaria, io lascerei stare!!!
Le maglie aperte ribadite per la distribuzione sono una bestemmia....
Le Kawasaki adottano le morse o Hy-vo dagli anni 80....
Vins-
Si ma quello che scrivi ha senso su 600cc 4cilindri da 16.000 giri.

Su una custom che non supera i 6500 giri, avere una catena che dura il 20% di km in meno, significa solo sapere che la dovrai cambiare un po' prima...

Re: Kawasaki vn 800

Inviato: 24/07/2013, 9:43
da marce75
FrankLeone84 ha scritto:http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/ ... sg=4710204


girando mi sono imbattuto su questa moto,devo dire che cosi' com'e' mi piace molto,il prezzo e' poco trattabile e credo che a 2800 la porti a casa.. la moto come vedete a 38.000 km..
Premetto che la moto non e' per me, vorrei fare un regalo alla mia ragazza,in attesa che si faccia una Harley pure lei avevamo intenzione di puntare su una giapponese,cosi' magari si fa le ossa per qualche anno e poi fara' il granpasso..
Voi cosa dite riguardo questa moto?
cosa c'e' da controllare per non ritrovarsi con una spiacevole sorpresa?
Se regali questa moto alla tua donna rischi che poi l'Harley non la vuole più! :occhiolino:

Concordo che il problema delle jap è che se è necessario un intervento importante c'è da valutare se valga il valore della moto... a meno che non sei così bravo da fartelo da solo.

Re: Kawasaki vn 800

Inviato: 24/07/2013, 10:17
da Massimo
Non ho mai avuto una Kawa e quindi non posso dare un giudizio sulla conoscenza. Ma sul resto delle altre jap custom che ho avuto m'hanno fatto tribolare parecchio specialmente la Yamaha...
Che dire......meglio andare a vederla con qualcuno che se ne intende prima di portare a casa un mal di testa. :occhiolino:

Re: Kawasaki vn 800

Inviato: 24/07/2013, 12:36
da Giuseppe
non credo che quella moto con i km che ha, abbia la distribuzione da rifare. Da quello che si vede è tenuta benissimo e poi il prezzo è buono. Cmq si trovano delle honda shadow 600 anche a meno.

Re: Kawasaki vn 800

Inviato: 24/07/2013, 13:15
da vins
Mechano ha scritto:
vins ha scritto: Hai detto bene, QUASI IDENTICA. Tu rischieresti di spaccare tutto? Io no!!
Allora, se la moto e' tua e la ami, la spesa di fare un lavoro da dio si può fare: apri tutto e non ci pensi più. Ma se devi acquistare una moto che necessita di questa manutenzione straordinaria, io lascerei stare!!!
Le maglie aperte ribadite per la distribuzione sono una bestemmia....
Le Kawasaki adottano le morse o Hy-vo dagli anni 80....
Vins-
Si ma quello che scrivi ha senso su 600cc 4cilindri da 16.000 giri.

Su una custom che non supera i 6500 giri, avere una catena che dura il 20% di km in meno, significa solo sapere che la dovrai cambiare un po' prima...
Scusa Mech,
Non c'entra niente la durata, i materiali son sempre quelli.
Ciò che impensierisce e' la chiusura della maglia in loco, che sicuramente non è come una catena integra chiusa da Kawasaki in fabbrica. Le maglie ribadite in loco, anche se chiuse da esperti, rappresentano sempre un anello debole.
È vero che non girerà a 15mila giri, ma ad un signore con la Kawasaki en500 (che monta il motore di una GPZ500), tra l'altro una moto che ho posseduto anche io, pur non girando a 16mila giri si è aperta ugualmente col risultato che tutti ora possiamo immaginare.... La giunzione fatta in officina e' diversa da quella fatta in fabbrica, non ci piove....
È questo vale anche per le catene di trasmissione finali....noi abbiamo la cinghia....ma le moto che hanno la catena non sempre è consigliabile sostituirle con catene a falsa maglia perché cedono, e non si parla di potenze elevate qui. La catena di distribuzione e' un organo molto sollecitato, risente della forza centrifuga e soffre nei cambi di regime di rotazione. Chiunque abbia interpellato mai un meccanico coscienzioso, sa bene che una catena di distribuzione integra e' mille volte meglio di una catena chiusa in loco e ribadita.....anche se occorrerà aprire il motore.

Inoltre vorrei aggiungere che, quando sarà ora di sostituire la primaria al mio SuperGlide, se mi proporranno di farlo con una catena triplex a ribadire li fucilo!!!! Mettero' la primaria a cinghia.


Vins-

Re: Kawasaki vn 800

Inviato: 24/07/2013, 20:48
da FrankLeone84
Il ragazzo della moto mi ha detto che la catena e' nuova,che l'ha gia' cambiata...
Solo che il dubbio che ho e' che se tra 2 anni volessi venderla farei molta molta fatica...per via di tutti quei anni.. se avesse 5/6 anni in meno non ci penserei due volte..

Re: Kawasaki vn 800

Inviato: 25/07/2013, 8:40
da watthd
FrankLeone84 ha scritto:Il ragazzo della moto mi ha detto che la catena e' nuova,che l'ha gia' cambiata...
Solo che il dubbio che ho e' che se tra 2 anni volessi venderla farei molta molta fatica...per via di tutti quei anni.. se avesse 5/6 anni in meno non ci penserei due volte..
Effettivamente :ok:

Re: Kawasaki vn 800

Inviato: 25/07/2013, 8:42
da watthd
http://www.subito.it/moto-e-scooter/mot ... 324297.htm

Del 2001 con km da 14000 a 19000 km.. costo 200€ in più...

Spero che ti sia utile.. è a ravenna.. :occhiolino:

Re: Kawasaki vn 800

Inviato: 25/07/2013, 13:06
da vins
FrankLeone84 ha scritto:Il ragazzo della moto mi ha detto che la catena e' nuova,che l'ha gia' cambiata...
Solo che il dubbio che ho e' che se tra 2 anni volessi venderla farei molta molta fatica...per via di tutti quei anni.. se avesse 5/6 anni in meno non ci penserei due volte..
...ma guarda un po'...chissà perché la vende.... :fischietta:
Mah!!!

Finché le giappo 'ubicheranno' le catene sempre allo stesso modo, non risolveranno mai il problema! Finalmente le ultime Kawasaki super sportive iniziano ad avere la cartella della catena di distribuzione laterale, bruttissima da vedere su una custom, ma molto agevole da sostituire con una catena chiusa con tempi e costi umani.

Vins-

Re: Kawasaki vn 800

Inviato: 25/07/2013, 13:29
da worker
23 anni fa avevo un Kawa zx10 ... l avevo preso usato ..avevo notato ..dopo un po che la distribuzione cominciava ad essere rumorosa..e il rumore di cicale aumentava sempre di più ...il mio mecca tolse il tendi catena e sorpresa ..qualcuno aveva saldato un dado da 8 sopra..x recuperare il gioco dovuto all usura ..visto che il tenditore era a fine corsa...però il mio meccanico non smonto tutto il motore tagliò la catena attaccò quella nuova ..fece girare il tutto fino a posizionarla la chiuse con un attrezzo appena uscito a quell epoca ...ciò sigillava la catena senza falsa maglia cambio i pattini e il tenditore mise tutto in fase ...funzionò benissimo ci feci altri 20000 km prima di venderla per una Suzuki 1100