Pagina 2 di 4

Re: Info su street glide

Inviato: 20/07/2013, 10:51
da caparda
Ad essere onesto se prima l'avrei comprata ad occhi chiusi ora sono tentato da tenersi la mia softail , da quello che ho capito la street non é comodissima per le lunghe distanze... :cuffie:

Re: Info su street glide

Inviato: 20/07/2013, 10:57
da Massimo
caparda ha scritto:Ad essere onesto se prima l'avrei comprata ad occhi chiusi ora sono tentato da tenersi la mia softail , da quello che ho capito la street non é comodissima per le lunghe distanze... :cuffie:


Dipende su che tipo di sella sei abituato a viaggiare. Se per esempio usi una Badlander allora ti troverai in poltrona.Se invece usi l'originale decisamente più comoda,la troverai un pò duretta ma nulla più. :occhiolino:

Re: Info su street glide

Inviato: 20/07/2013, 10:57
da FrankLeone84
La street glide e' veramente una signora moto,ogni volta che la vedo in giro rimango basito..per i viaggi lunghi forse l'electra glide e' la piu' indicata,ci sono solo salito sopra purtroppo,non ci sono mai andato quindi la mia opinione conta poco!

Re: Info su street glide

Inviato: 20/07/2013, 11:01
da MeNNo
Io ho avuto un nighttrain...una heritage e adesso un‘ultra,quindi ho fatto il cammino simile al tuo,e nel mio caso sono strà felice ed appagato,ho risolto i problemi del viaggiare in due...

Re: Info su street glide

Inviato: 20/07/2013, 11:03
da Massimo
Con la mia sono andato al Faaker (senza passeggero,dietro avevo il mega borsone) e in tanti altri posti senza problemi.
Ovvio che la Ultra ha un apparato sella schienale di tutto rispetto,ma oggi con tutti i vari accessori a sgancio rapido,si può trasformare una Street Glide in una Ultra in 2 minuti (se uno vuole questo). :occhiolino:

Re: Info su street glide

Inviato: 20/07/2013, 11:20
da caparda
Massimo ha scritto:
caparda ha scritto:Ad essere onesto se prima l'avrei comprata ad occhi chiusi ora sono tentato da tenersi la mia softail , da quello che ho capito la street non é comodissima per le lunghe distanze... :cuffie:


Dipende su che tipo di sella sei abituato a viaggiare. Se per esempio usi una Badlander allora ti troverai in poltrona.Se invece usi l'originale decisamente più comoda,la troverai un pò duretta ma nulla più. :occhiolino:

Allora quando viaggio in 2 monto la sella originale che é molto più comoda della badlander , ma alla fine della fiera su lunghe distanze il passeggero arriva con il popó a pezzi , per questo stavo pensando ad una street glide pur essendo un touring ha uno stile un pochino più aggressivo di un ultra.

Re: Info su street glide

Inviato: 20/07/2013, 11:52
da Massimo
caparda ha scritto:

Allora quando viaggio in 2 monto la sella originale che é molto più comoda della badlander , ma alla fine della fiera su lunghe distanze il passeggero arriva con il popó a pezzi , per questo stavo pensando ad una street glide pur essendo un touring ha uno stile un pochino più aggressivo di un ultra.




E' una diversa interpretazione. E' sempre una Electra ma spogliata del superfluo. Un pregio importante,il baricentro basso la rende più maneggevole di una Ultra,essendo quest'ultima decisamente più alta.
Poi se uno vuole può dotarla di sella police singola per i giretti in solitaria e l'alternativa in caso di viaggi lunghi è una bella sella sundowner imbottita. :ok:

Re: Info su street glide

Inviato: 20/07/2013, 12:06
da caparda
Ok! Ora mi sto riavvicinando all'idea di comprarla , anzi approfitto del fatto che sei un felice possessore dello SG per chiederti info a riguardo delle marmitte da montare.

Re: Info su street glide

Inviato: 20/07/2013, 12:11
da berry
Provala e vedrai che ti Levi il dubbio, poi ti compry un si sy bar a sgancio rapito una sella più imbottita x il passeggero e il gioco è fatto!

Re: Info su street glide

Inviato: 20/07/2013, 12:35
da MeNNo
caparda ha scritto:
Massimo ha scritto:
caparda ha scritto:Ad essere onesto se prima l'avrei comprata ad occhi chiusi ora sono tentato da tenersi la mia softail , da quello che ho capito la street non é comodissima per le lunghe distanze... :cuffie:


Dipende su che tipo di sella sei abituato a viaggiare. Se per esempio usi una Badlander allora ti troverai in poltrona.Se invece usi l'originale decisamente più comoda,la troverai un pò duretta ma nulla più. :occhiolino:

Allora quando viaggio in 2 monto la sella originale che é molto più comoda della badlander , ma alla fine della fiera su lunghe distanze il passeggero arriva con il popó a pezzi , per questo stavo pensando ad una street glide pur essendo un touring ha uno stile un pochino più aggressivo di un ultra.
Mi permetto di dissentire,uno stile più aggressivo si può ottenere anche con un'ultra,certo è che bisogna spenderci qualcosa sopra...

http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... elect.jpg/

Conta che io ho sia schienalino che tourpack,sella originale e sella dello street...ammortizzatori regolabili ribassati ad azoto al posteriore e kit abbassamento, molle ribassate all'anteriore ...sembra un rigido e con mia moglie viaggiamo sella street e schienalino che è na favola...avevo montato sellone e schinalino ho dovuto smontare e rimettere sella street...
In pratica,secondo me...prendi street e ci metti schienale...esiste anche una sella un pò più confortevole per street in gel e la donna di un amico dice che è una favola...ma assolutamente non far mancare lo schienalino