Pagina 2 di 2

Re: MOTUL 7100 20w50

Inviato: 25/06/2013, 11:53
da Massimo
Domanda....ma un 20w50 che temperatura massima può reggere?.. :confuso:

Re: MOTUL 7100 20w50

Inviato: 25/06/2013, 12:04
da blizes
Il 20w50 dovrebbe lavorare bene con temperatura esterna che va da 0 a 40 gradi

Re: MOTUL 7100 20w50

Inviato: 25/06/2013, 12:06
da Massimo
Ma temperatura esterna a parte,nella scatola del cambio la suddetta va ben oltre i 40 gradi (siamo intorno ai 100 e passa)..
Quindi la domanda è,che temperatura di esercizio limite tollera un olio del genere? :confuso:

Re: MOTUL 7100 20w50

Inviato: 25/06/2013, 12:18
da blizes
Dipende dall'olio. Lo spectro fa un olio (costoso) specifico per motori che raggiungono alte temperature.

Re: MOTUL 7100 20w50

Inviato: 25/06/2013, 12:20
da Massimo
Però non trovo da nessuna parte che temperatura massima può reggere un tale olio....... :confuso:

Re: MOTUL 7100 20w50

Inviato: 25/06/2013, 12:25
da Massimo
Tuttavia bisogna tener presente che, con il progredire della tecnica motoristica, attualmente le temperature dell'olio nella coppa possono raggiungere valori sensibilmente superiori (fino ed oltre 150°C).



Frase riportata da una tabella trovata in rete... :occhiolino:

Re: MOTUL 7100 20w50

Inviato: 25/06/2013, 12:43
da blizes
L'importante che l'olio dopo che raggiunge tali temperature ritorna come prima.credo a questo punto che più denso é e più dovrebbe mantenere, ma non troppo altrimenti il motore lavora male

Re: MOTUL 7100 20w50

Inviato: 25/06/2013, 13:20
da hubert phava
@Massimo: qui trovi una descrizione del motul e le specifiche in pdf:

http://www.motul.com/it/it/products/708?f[range]=21

dove si dice anche ( nel pdf) che:

"Meets Harley Davidson specifications"

C'e' anche una VAQ ( con la V di Vacche ;-) reperibile tramite "quellidellelica", qui:

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ ... eAlvit.pdf

dove si parla diffusamente d'olio e che contiene una bella disamina sull'argomento di Jeff DiCarlo
(Ok, e' abbastanza bmw-centrica) ma e' un ottimo spunto di ragionamenti.
Altra interessante VAQ e' questa:

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ ... fourSL.pdf


Per finire e posto ve ne freghi una mazza: io da anni ( almeno 6) ho usato il Carrefour 5W50
sulle mie motorette, compresa una Buell Ulysses che ho avuto solo per 4 mesi ( e 6300 Km) con la massima soddisfazione. Cambi olio fatti secondo le scadenze indicate nei rispettivi manuali d'officina. Non uso piu' quell'olio li' perche' non l'ho piu' trovato, dalle mie parti.

HTH

HP

Re: MOTUL 7100 20w50

Inviato: 25/06/2013, 19:40
da xelo
oggi ho ripreso il mio solito olio (Syneco) 3 litri olio motore + uno primaria 35€ domani recupero candele e filtro olio e per tutta l'estate sto a posto