Pagina 2 di 3
Re: vuoti in accelerazione.
Inviato: 02/06/2013, 23:05
da watthd
Milo91 ha scritto:vins ha scritto:Hai su per caso un kit di abbassamento?
Forse potrebbe essere questo il problema....la moto bassa più da una parte falsa la lettura del galleggiante e la pompa adesca......
Per risolvere questo tipo di inconveniente devi mettere un resistore in serie al sensore del galleggiante
Vins-
con l'abbassamento intendi il cambio degli ammo vero?
No esiste un kit di abbassamento che fa uso di piastre per far inclinare maggiormente gli ammortizzatori in modo che la moto risulti più bassa

Re: vuoti in accelerazione.
Inviato: 02/06/2013, 23:06
da watthd
mick ha scritto:io credo che quando si arriva alla riserva inoltrata nessun serbatoio tirerà mai fuori tutta, ma dico tutta la benzina, sopratutto quando si è in marcia...
a meno che il serbatoio non sia una bottiglia messa a testa in giù, con il rubinetto al posto del tappo...
Quoto mick!

Re: vuoti in accelerazione.
Inviato: 03/06/2013, 11:11
da xelo
Mai girare con poca benzina la pompa elettrica ne soffre e alla lunga si brucia..... evitatelo il piu possibile, qui in officina e una ecatombe di pompe elettricre tutte per lo stesso problema girare con poca benzina fa si che la pompa si riscaldi e visto che il suo interno è fatto di plastica il calore la deforma e di conseguenza si inchioda
Re: vuoti in accelerazione.
Inviato: 03/06/2013, 11:35
da metallico
xelo ha scritto:Mai girare con poca benzina la pompa elettrica ne soffre e alla lunga si brucia..... evitatelo il piu possibile, qui in officina e una ecatombe di pompe elettricre tutte per lo stesso problema girare con poca benzina fa si che la pompa si riscaldi e visto che il suo interno è fatto di plastica il calore la deforma e di conseguenza si inchioda
cosa intendi per "poca" benzina?
con un serbatoio da 17, 3 litri sono pochi?
Re: vuoti in accelerazione.
Inviato: 03/06/2013, 13:32
da ilpacca
È successo anche a me in autostrada, 8 litri 146 km tiratissimo...è la pompa che fa fatica a tirare su, fai conto che il sebatoio è un po meno di quello dichiarato e perde quel mezzo litro per riempire il "punto morto" cioè dove la pompa non pesca (quello vicino alla sella).
Re: vuoti in accelerazione.
Inviato: 04/06/2013, 0:10
da vins
mick ha scritto:io credo che quando si arriva alla riserva inoltrata nessun serbatoio tirerà mai fuori tutta, ma dico tutta la benzina, sopratutto quando si è in marcia...
a meno che il serbatoio non sia una bottiglia messa a testa in giù, con il rubinetto al posto del tappo...
Le benzina, essendo liquida, con la moto in movimento non stà mica ferma!!!! quindi la pompa pesca e non pesca...
Il kit di abbassamento inclina la moto (ovvio) se hai abbassato le forcelle, ad esempio, ti segnerà meno benza perchè il galleggiante è rimasto settato oem. Andrai in riserva sempre quando lo dirà il galleggiante (che accenderà la spia) ma in realtà dentro hai meno benzina rispetto a prima.
Roba di poco è!!
Comunque chiedo quanti km ha la moto...e lo sai perchè? Perchè il primo ad essere indiziato potrebbe essere il filtro della benzina.Se quando apri fa i vuoti vuol dire che è 'zozzo'. E' ora di cambiarlo.....
Quanti km ha la moto? Dove fai benzina?
Vins-
Re: vuoti in accelerazione.
Inviato: 04/06/2013, 0:27
da xelo
metallico ha scritto:xelo ha scritto:Mai girare con poca benzina la pompa elettrica ne soffre e alla lunga si brucia..... evitatelo il piu possibile, qui in officina e una ecatombe di pompe elettricre tutte per lo stesso problema girare con poca benzina fa si che la pompa si riscaldi e visto che il suo interno è fatto di plastica il calore la deforma e di conseguenza si inchioda
cosa intendi per "poca" benzina?
con un serbatoio da 17, 3 litri sono pochi?
poca benzina intendo camminare spesso sotto in riserva o al limite della stessa
Re: vuoti in accelerazione.
Inviato: 04/06/2013, 18:36
da Alex77
Metallico news?

Re: vuoti in accelerazione.
Inviato: 04/06/2013, 19:36
da metallico
vins ha scritto:
Comunque chiedo quanti km ha la moto...e lo sai perchè? Perchè il primo ad essere indiziato potrebbe essere il filtro della benzina.Se quando apri fa i vuoti vuol dire che è 'zozzo'. E' ora di cambiarlo.....
Quanti km ha la moto? Dove fai benzina?
Vins-
la moto ha 30milakm
benzina di solito o Q8 o Tamoil
domenica avrò fatto un 45 km in riserva ma nessun vuoto.
Benzina fatta nello stesso posto...
io avevo pensato anche alle candele...
Re: vuoti in accelerazione.
Inviato: 04/06/2013, 20:15
da Alex77
metallico ha scritto:vins ha scritto:
Comunque chiedo quanti km ha la moto...e lo sai perchè? Perchè il primo ad essere indiziato potrebbe essere il filtro della benzina.Se quando apri fa i vuoti vuol dire che è 'zozzo'. E' ora di cambiarlo.....
Quanti km ha la moto? Dove fai benzina?
Vins-
la moto ha 30milakm
benzina di solito o Q8 o Tamoil
domenica avrò fatto un 45 km in riserva ma nessun vuoto.
Benzina fatta nello stesso posto...
io avevo pensato anche alle candele...
Quello che avevo imparato con Buell è che la centralina faceva autoapprendimento e come cambiava il tempo, quindi temperature e umidità per un pò la moto avrebbe dato problemi ma poi andava a posto da sola, può essere lo stesso?