Fusibili

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Fusibili

Messaggio da berry »

befaleg ha scritto:Mannaggia Nulla di fatto anche con i 15A salta .... mi sa che si è staccato un contatto e va a massa.
Porca paletta visto che i fili passano sotto il serba e dentro il manubrio mi sa che mi tocca smontare mezza moto ... aspetto il bel tempo perchè magari con tutta questa umidità si tratta solo di condensa su un filo o su un collegamento leggermente spellato e se non è anche quella incomincio a smadonnare.
Grazie a tutti
Ciao Fabio
Munisciti di tester e parti alla ricerca del corto
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: Fusibili

Messaggio da Giorgio »

befaleg ha scritto:Mannaggia Nulla di fatto anche con i 15A salta .... mi sa che si è staccato un contatto e va a massa.
Porca paletta visto che i fili passano sotto il serba e dentro il manubrio mi sa che mi tocca smontare mezza moto ... aspetto il bel tempo perchè magari con tutta questa umidità si tratta solo di condensa su un filo o su un collegamento leggermente spellato e se non è anche quella incomincio a smadonnare.
Grazie a tutti
Ciao Fabio
Per far saltare un 15A mi sa che è una spelatura bella e buona che tocca il telaio... :(
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
Avatar utente
roadkingpurple
Messaggi: 1341
Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
Modello: roadking - vespa vnb
Località: Seriate&Bagnatica-BG

Re: Fusibili

Messaggio da roadkingpurple »

possiamo aiutarti con delle supposizioni??

intanto dicci se fa solo le manopole o anche altri utilizzi

se fa solo manopole comincia a scollegarle se possibile il piu vicino possibile alle manopole così la prima verifica ti può dire se sono in corto le resistenze...

alla prossima :hola:
gianki

Immagine re della strada"99 vespa vnb3"62
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: Fusibili

Messaggio da befaleg »

roadkingpurple ha scritto:possiamo aiutarti con delle supposizioni??

intanto dicci se fa solo le manopole o anche altri utilizzi

se fa solo manopole comincia a scollegarle se possibile il piu vicino possibile alle manopole così la prima verifica ti può dire se sono in corto le resistenze...

alla prossima :hola:

Ma!! dovrebbero esserci collegate solo le manopole vedo 3 fili rosso, nero che vann alla batteria ed un filo arancione che dovrebbe andare al fusibile incriminato, comunque domani provo a scollegarle e a fare un po' di prove anche con il tester, poi vediamo ... vi faccio sapere.
Ciao Fabio
luca883cento

Re: Fusibili

Messaggio da luca883cento »

Molto utile in certi casi la vecchia prova della lampadina...colleghi la lampadina agli estremi del fusibile (al suo posto) accendi il quadro e inizi ad accendere i vari interruttori...quando la lampadina si illumina è da quell'interruttore li che parte il problema...segui i suoi fili e trovi il filo incriminato..
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Fusibili

Messaggio da Leonard »

:ok: Grande Luca.....metodo elementare ma efficace, del resto mica tutti hanno a disposizione strumenti iper tecnologici..........a volte basta un po di ingegno, e questo i meccanici di una volta lo sapevano bene. Giuro che nella mia piccola sacchettina porta attrezzi che porto sempre nel borsone laterale per le piccole emergenze.......sgrat.....sgrat....aggiungerò un fusibile aperto con saldato ai capi due filetti con una lampadina!



Lo so non c'entra nulla......ma qui sta riiniziando a piovere.
Rispondi