sollevatore
- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: sollevatore
beh io l'ho trovato in offerta come altri qui ma posso dire che 100 neuri li vale ugualmente
- xelo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
- Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
- Località: Fara in Sabina
- Contatta:
Re: sollevatore
il mio è molto simile ha le cinghie per fissare la moto e il braccio removibile una volta sollevata la moto spostata il braccio non serve più e non ho bisogno di rampette di nessun genere.... i migliori 100€ spesi
- roadkingpurple
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 18/02/2013, 20:55
- Modello: roadking - vespa vnb
- Località: Seriate&Bagnatica-BG
Re: sollevatore
io al brico non l'ho mai visto48pazzo ha scritto:grassie ragazzi!
un salto ai brico è d'obbligo,quindi!

magari supermercati tipo iper esselunga bennet o roba del genere ogni tanto lo hanno nel reparto dove vendono accessori auto e moto
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: sollevatore
qualcuno mo toglie il dubbio e mi dice se questo sollevatore va bene anche per i Dyna, in quanto leggo che la coppa sporge al di sotto dei tubi del telaio e da un lato c'e' una specie di protuberanza ....

Re: sollevatore
Devi mettere un'asse che faccia spessore, per creare un piano uniforme.ghira75 ha scritto:qualcuno mo toglie il dubbio e mi dice se questo sollevatore va bene anche per i Dyna, in quanto leggo che la coppa sporge al di sotto dei tubi del telaio e da un lato c'e' una specie di protuberanza ....
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: sollevatore
grazie Dani. dici un'asse solo sul lato del telaio senza la protuberanza, o due assi, uno per lato, per non far toccare la coppa?dani54 ha scritto:Devi mettere un'asse che faccia spessore, per creare un piano uniforme.ghira75 ha scritto:qualcuno mo toglie il dubbio e mi dice se questo sollevatore va bene anche per i Dyna, in quanto leggo che la coppa sporge al di sotto dei tubi del telaio e da un lato c'e' una specie di protuberanza ....

Re: sollevatore
Esatto devi metterne due, una deve essere più alta per compensare l'ingombro della coppa e creare un piano uniformeghira75 ha scritto:grazie Dani. dici un'asse solo sul lato del telaio senza la protuberanza, o due assi, uno per lato, per non far toccare la coppa?dani54 ha scritto:Devi mettere un'asse che faccia spessore, per creare un piano uniforme.ghira75 ha scritto:qualcuno mo toglie il dubbio e mi dice se questo sollevatore va bene anche per i Dyna, in quanto leggo che la coppa sporge al di sotto dei tubi del telaio e da un lato c'e' una specie di protuberanza ....
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: sollevatore
Ottimo, grazie ancora!dani54 ha scritto:Esatto devi metterne due, una deve essere più alta per compensare l'ingombro della coppa e creare un piano uniformeghira75 ha scritto:grazie Dani. dici un'asse solo sul lato del telaio senza la protuberanza, o due assi, uno per lato, per non far toccare la coppa?dani54 ha scritto:
Devi mettere un'asse che faccia spessore, per creare un piano uniforme.


Re: sollevatore
Lo uso anche io, preso all'OBi in offerta a circa 75,00 euro un paio di anni fa.
La mia esperienza è limitata al sollevamento di 250 kg, anche se mi sembra la portata max. sia di 350 kg.
E' fondamentale utilizzare, una volta sollevata la moto, l'apposito blocco perchè poco o tanto il pistone, avendo la qualità che ha, alla lunga perde un pochino. Io per ulteriore sicurezza mettevo sotto la moto sollevata dei blocchi di legno di sicurezza...
Comunque per quello che costa secondo me vale sicuramente la pena.
Altrimenti c'è questa alternativa
http://www.louis.de/_3073849eb373649eb2 ... r=10003265
meccanismo più sicuro, ma senza ruote...
La mia esperienza è limitata al sollevamento di 250 kg, anche se mi sembra la portata max. sia di 350 kg.
E' fondamentale utilizzare, una volta sollevata la moto, l'apposito blocco perchè poco o tanto il pistone, avendo la qualità che ha, alla lunga perde un pochino. Io per ulteriore sicurezza mettevo sotto la moto sollevata dei blocchi di legno di sicurezza...
Comunque per quello che costa secondo me vale sicuramente la pena.
Altrimenti c'è questa alternativa
http://www.louis.de/_3073849eb373649eb2 ... r=10003265
meccanismo più sicuro, ma senza ruote...
«L'essenza della libertà è sempre consistita nella capacità di scegliere come si vuole scegliere e perché così si vuole, senza costrizioni o intimidazioni, senza che un sistema immenso ci inghiotta» (Isaiah Berlin)
- BMW R850R - per ora
- BMW R850R - per ora