Pagina 2 di 3

Re: pulire la moto

Inviato: 27/04/2013, 12:42
da berry
Chanteclair è da usare con molta attenzione è molto aggressivo del tipo che se lo spruzzi sulla targa e ci passi lo straccio vengono via i colori dei numeri!

Re: pulire la moto

Inviato: 28/04/2013, 15:44
da ugolux
Massimo ha scritto:
ugolux ha scritto:Quoto Roadkingpurple. Chanteclair al posto del Cif (ma penso sia lo stesso più o meno). Aria compressa.
Quasar nero per i vetri (consiglio di Massimo) sulle cromature.
Ogni tanto la metto sul sollevatore per arrivare a pulire la fascia bianca dello pneumatico posteriore.
L'idropulitrice mai, magari non fa niente, ma preferisco di no.
A me piace pulita :hola:
Non gli fa nulla Ugo.Una volta ero contrario anch'io perchè pensavo potesse far danni,invece se usata nel modo giusto l'idropulitrice è rapida ed efficace.
Testata poi sull opaco della mia,zero problem.Non l'ha scalfitta nemmeno la grandine! :ok:
Mah, sai, magari per voi che vivete in città è un problema, ma io che sono campagnolo mi metto in giardino e passo quell'oretta rilassata...
Poi la mia moto non è mai così sporca da richiedere l'idropulitrice. Con la gomma da giardino a bassa pressione (e pennellino) ne avanzo...

@Berry
Lo chanteclair solo sulla fascia bianca degli pneumatici, non sulla moto...

Re: pulire la moto

Inviato: 28/04/2013, 15:50
da roadkingpurple
ugo prova se ti capita con cif crema e pagliettina, quella che si usa per scrostare i piatti, uno spettacolo, anch'io ho provato con chanteclair ma non ho ottenuto risultati soddisfacenti

Re: pulire la moto

Inviato: 28/04/2013, 16:02
da ugolux
Proverò senz'altro. Forse le mie fasce vengono bene perché sono quelle sottili. Tu hai quelle alte...

Re: pulire la moto

Inviato: 28/04/2013, 17:37
da Massimo
ugolux ha scritto: Mah, sai, magari per voi che vivete in città è un problema, ma io che sono campagnolo mi metto in giardino e passo quell'oretta rilassata...
Poi la mia moto non è mai così sporca da richiedere l'idropulitrice. Con la gomma da giardino a bassa pressione (e pennellino) ne avanzo...

@Berry
Lo chanteclair solo sulla fascia bianca degli pneumatici, non sulla moto...


benedetta sia la campagna!...qui in città ti rompono le balle se lavi la moto specie d'estate..... :ohno: :ohno:

Re: pulire la moto

Inviato: 28/04/2013, 17:50
da luca883cento
FrankLeone84 ha scritto:Cosa usate per pulire la moto e le parti cromate?

per le marmitte ho provato a usare il Sidol,vengono abbastanza lucide ma emana un cattivo odore e ho paura che sia troppo forte come prodotto..
per me è troppo aggressivo..
io uso la cera mirage su tutta la moto,viene così..Immagine

Re: pulire la moto

Inviato: 02/05/2013, 13:27
da pelinzep
io uso un prodotto della arexons per le cromature...una specie di polish
ma quelle le faccio un paio di volte l'anno (non si sa mai).
Per il resto idropulitrice stando attenti (filtro-zone elettriche) e via...
Uso l'acqua osmotizzata cosi' non serve neanche asciugarla...5min e hai un buon risultato (tempo...costi...qualita')....

Re: pulire la moto

Inviato: 02/05/2013, 14:28
da Giorgio
pelinzep ha scritto:io uso un prodotto della arexons per le cromature...una specie di polish
ma quelle le faccio un paio di volte l'anno (non si sa mai).
Per il resto idropulitrice stando attenti (filtro-zone elettriche) e via...
Uso l'acqua osmotizzata cosi' non serve neanche asciugarla...5min e hai un buon risultato (tempo...costi...qualita')....
Anch'io usavo il prodotto Arexons per cromature sulla vecchia ed ero molto soddisfatto...
Anche sulla nuova, per forza di cose, vado di autolavaggio, con criterio... tenendo la lancia almeno a un metro, ed evitando di sparare su parti delicate (es. sotto la sella).

Re: pulire la moto

Inviato: 02/05/2013, 17:53
da Milo91
il motore come lo pulite invece? il mio è nero ma non so cosa passargli

Re: pulire la moto

Inviato: 02/05/2013, 18:20
da roadkingpurple
ho sentito il pronto, quello per i mobili ma non ho mai provato, quindi prendi il consiglio con le "pinze"