Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Alle prese con le chiavi inglesi
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da chuba »

io monteri supertrapp come scarichi, filtro aria scramineagle stage 1 tondo con cover tonda che ci sta da dio se puoi vai da mech per la rimappatura. Prendi un 10 cavalli come minimo eheheheheehh
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

..il filtro pure è un gran dilemma! Troppa scelta....e non so da dove iniziare.......ed in queste situazioni è facile sbagliare acquisto
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
beaver

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da beaver »

vins ha scritto:..il filtro pure è un gran dilemma! Troppa scelta....e non so da dove iniziare.......ed in queste situazioni è facile sbagliare acquisto
Come dicevo basta anche un k&n lavabile uguale a quello di serie hd, te la cavi con una 70na di euro e nel giro di un paio di tagliandi hai già recuperato la spesa.

Già dovrai spendere un mucchio per marmitte e centralina, come soluzione ponte il solo elemento filtrante va più che bene (se ci pensi sulle jap da pista si fa lo stesso, mica compri un air box aftermarket......), per le soluzioni fashion c'è sempre tempo.....
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da Massimo »

Io ho risolto con scarichi V&H serie Oval,filtro SE e Super Tuner. Sui vecchi Daini invece le marmitte erano SE,il buon vecchio Mikuni 42 e il filtro l'inossidabile KN. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
luca883cento

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da luca883cento »

il filtro lavabile k&n come bene o male suggeriamo tutti Vins,è la soluzione migliore per spendere poco ed avere una buona resa,devi montarlo al posto dell'originale solo avendo l'accortezza di aprire un po la scatola filtro facendo dei buchi supplementari per permettere di far entrare più aria alla scatola.
beaver

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da beaver »

luca883cento ha scritto:il filtro lavabile k&n come bene o male suggeriamo tutti Vins,è la soluzione migliore per spendere poco ed avere una buona resa,devi montarlo al posto dell'originale solo avendo l'accortezza di aprire un po la scatola filtro facendo dei buchi supplementari per permettere di far entrare più aria alla scatola.
Io l'ho montato senza fare alcun buco supplementare, le candele sono del giusto colore quindi presume che si prenda tutta l'aria che serve così com'è. Considera anche l'effetto dinamico dell'aria in pressione che entra nella scatola filtro dal buco in direzione frontemarcia; se apri fori aggiuntivi addio pressione....
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da berry »

Il mio stage 1 è: supertrapp 2.1 , piastra filtro s.e. con elemento filtrante km, mappatura al banco con sert ( prima montavo un fueler tfi, con la mappatura è migliorata molto l'elasticità)
harley's don't leak oil
they mark their territory
luca883cento

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da luca883cento »

non c'è nessuna pressione del fronte...anche perchè più aumenti la velocità più saresti scarburato il motore non ha bisogno dell'aria calcolata in base alla velocità che si muove l'imbocco del filtro nell'aria,ma in base ai suoi giri ed alla benzina che brucia,è solo fatto per non fare entrare sporcizia..infatti se guardi anche il tuo originale ha comunque due bei buchi sul fondo vicino alle aste del motore..e addio pressione lo stesso..quindi...i lavabile fa entrare parecchia aria in più ma la scatola è abbastanza chiusa,fidati aprila con qualche buco Vins è roba ridetta da 20 anni sugli stage anche nel WC e lo dice anche Mechh..poi di stage ne ho fatti parecchi fidati..
luca883cento

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da luca883cento »

berry ha scritto:Il mio stage 1 è: supertrapp 2.1 , piastra filtro s.e. con elemento filtrante km, mappatura al banco con sert ( prima montavo un fueler tfi, con la mappatura è migliorata molto l'elasticità)
infatti la piastra filtro è diversa dall'oroginale per fare entrare più aria..
la mappa è decisamente meglio di un fueler,è più precisa e consente regolazioni più dettaglaite.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

Grazie a tutti.
Ma PORCA PALETTA però se costano gli scarichi !! Se in futuro dovrò proprio tadire i miei tapered la scelta cadrà su V&H Side Shots....Troppo belli
Per ora credo di accontentarmi di una KW da 3.
Vada per il filtro KN.

Se come centralina scegliessi (costa un botto) una power vision, è prevista questa combinazione di accessori? Oppure dovrò per forza andare di autosettaggio?
La PowerVision mi attira perchè si possono memorizare anche più mappe.

Certo che tutti i costruttori di moto prevedono almenp 2 mappe....harley solo una! E che cazz......

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi