Pagina 2 di 2

Re: acccceleratore elettronico

Inviato: 04/02/2013, 23:11
da agofatbob
molto meglio quello a filo

Re: acccceleratore elettronico

Inviato: 04/02/2013, 23:45
da Orlando
Ormai sulle moto moderne serve un modulo per fare ogni cosa...non è una critica ma la trovo una cosa abbastanza buffa....se ne vendono uno che eviti alle Toyota Rav4 di coglierti agli incroci lo compro anche io per la mia anche se è carb... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: acccceleratore elettronico

Inviato: 05/02/2013, 7:30
da ugolux
Bah, manco io un fan dell’elettronica, ma la mia Electra ha l’acceleratore elettronico, checcepossofà, la butto?
Però onestamente all’inizio manco lo sapevo. Funziona molto bene e non ha nessun gioco.
Quello che mi fa girare le palline è che non si può montare il regolatore del minimo, quello sì.
Ciò premesso, io l’ho avuto in mano (l’acceleratore) quando ho smontato le manopole per montare le nuove. Non vorrei dire una scemenza, ma mi sa che il gioco non si può regolare. Dentro alla manopola c’è una zigrinatura che si incastra con quella all’interno della manopola, la vedete qui sotto.

Immagine

Io non vedo regolazioni. L’aggeggio è appunto elettronico.

Re: acccceleratore elettronico

Inviato: 05/02/2013, 7:48
da gipo
grazie ugo,forse è vero non si può regolare ,dentro cè una molla a spirale e sembra che si possa caricare di più ,quando passo dal conce gli rompo un pò le palline ,poi vi aggiorno :moto:

Re: acccceleratore elettronico

Inviato: 05/02/2013, 14:21
da gipo
Speedo280 ha scritto:e poi via di modulo :P
yesssssssssssss :furbo:

Re: acccceleratore elettronico

Inviato: 05/02/2013, 17:57
da serjeep
gipo ha scritto:
Speedo280 ha scritto:e poi via di modulo :P
yesssssssssssss :furbo:

è esattamente quello che intendevo io ma non ricordavo chi lo facesse :ok: