Pagina 2 di 2
Re: e per verniciare?!
Inviato: 09/01/2013, 0:38
da mick
non è una harley che voglio fare... per adesso non ancora

ma modificare la mia "vecchia" vespina 50...
prima di inorridire sappiate che è un modello senza valore, ovvero una comunissima pk 50 V, ovvero una vespa 3 marce con solo accensione elettronica... vi immaginate che valore ha?! se spendo 300€ per farla verniciare da un carrozziere, pensando al valore che ha il mezzo, ovvero 500€ non ha senso... il mio voleva essere un lavoro in segno al divertimento ed allo sfogo di non poter lavorare su di una moto...
voglio farla nera opaco, nulla di che, solo che il tempo non mi manca (purtroppo) i soldi si ora (se no mi riprendevo una moto)
il compressore non ce lo ho, ma prima o poi uno normale me lo prendo, non uno da 100 litri, come mi hanno suggerito degli amici, ma uno proporzionato ai miei usi...
in base a questo, avete suggerimenti?!
è per questo che il lavoro deve essere fatto in garage... poi una volta imparato su d una vespa, il passo a fare un serbatoio (monocolore ovviamente), un parafango o piccole cose, viene da se

Re: e per verniciare?!
Inviato: 09/01/2013, 0:59
da Orlando
Rispondo in base alle mie esperienze...
1) Vernicia con il compressore con vernice del colorificio,no bombolette!!!
Puoi prendere un colore BUONO ma non risparmiare sul trasperente (lucido o opaco che sia) è ciò che ti da la finitura....io per verniciare la moto ho speso 60 euro di vernice prendendo nero di ottima qualità e trasparente opaco professionale...ovviamente da catalizzare almeno li puoi riusare...
2) Se il pezzo non ha ruggine puoi anche solo togliere lo strato iniziale di vernice....un trucchetto per vedere se la lamiera è pari è spruzzare un velo di un qualsiasi colore a bomboletta (anche quelli mezzi avanzati) lasciare asciugare e poi andare a carteggiare...se la lamiera è pari mentre carteggi togli tutto,se hai dei bozzi ti rimane il colore..quindi sai dove stuccare (con stucco per lamiera con catalizzatore)
3) IMPORTANTE prima di verniciare avere SEMPRE IL PEZZO PULITO con l'antisilicone...se il pezzo è unto o sporco la vernice può fare dei difetti.
PS
Dato che ho letto che vuoi fare il lavoro a casa (come noi tutti poveri mortali) sarà impossibile non avere un pochino di spolvero...se hai voglia e vuoi minimizzare l'effetto puoi passare un po di carta vetrata finissima (1000-1200) A BAGNATO e levigare il tutto,è una rottura ma paga tantissimo.
NB
Te lo dico perchè una volta ho rovinato completamente un lavoro di diversi giorni:PULISCI BENE LA PISTOLA quando hai fatto sennò se rimangono dei residui i giorni successivi magari spari dei residui sulla tua bella verniciatura
Spero di esserti stato un pochino utile e di non averti annoiato...

Re: e per verniciare?!
Inviato: 09/01/2013, 1:10
da mick
Orlando ha scritto:Rispondo in base alle mie esperienze...
1) Vernicia con il compressore con vernice del colorificio,no bombolette!!!
Puoi prendere un colore BUONO ma non risparmiare sul trasperente (lucido o opaco che sia) è ciò che ti da la finitura....io per verniciare la moto ho speso 60 euro di vernice prendendo nero di ottima qualità e trasparente opaco professionale...ovviamente da catalizzare almeno li puoi riusare...
2) Se il pezzo non ha ruggine puoi anche solo togliere lo strato iniziale di vernice....un trucchetto per vedere se la lamiera è pari è spruzzare un velo di un qualsiasi colore a bomboletta (anche quelli mezzi avanzati) lasciare asciugare e poi andare a carteggiare...se la lamiera è pari mentre carteggi togli tutto,se hai dei bozzi ti rimane il colore..quindi sai dove stuccare (con stucco per lamiera con catalizzatore)
3) IMPORTANTE prima di verniciare avere SEMPRE IL PEZZO PULITO con l'antisilicone...se il pezzo è unto o sporco la vernice può fare dei difetti.
PS
Dato che ho letto che vuoi fare il lavoro a casa (come noi tutti poveri mortali) sarà impossibile non avere un pochino di spolvero...se hai voglia e vuoi minimizzare l'effetto puoi passare un po di carta vetrata finissima (1000-1200) A BAGNATO e levigare il tutto,è una rottura ma paga tantissimo.
NB
Te lo dico perchè una volta ho rovinato completamente un lavoro di diversi giorni:PULISCI BENE LA PISTOLA quando hai fatto sennò se rimangono dei residui i giorni successivi magari spari dei residui sulla tua bella verniciatura
Spero di esserti stato un pochino utile e di non averti annoiato...

grazie mille per i consigli invece...
in questo forum è quasi impossibile annoiarsi poi

Re: e per verniciare?!
Inviato: 09/01/2013, 1:14
da Orlando
Re: e per verniciare?!
Inviato: 09/01/2013, 7:58
da watthd
mick ha scritto:Orlando ha scritto:Rispondo in base alle mie esperienze...
1) Vernicia con il compressore con vernice del colorificio,no bombolette!!!
Puoi prendere un colore BUONO ma non risparmiare sul trasperente (lucido o opaco che sia) è ciò che ti da la finitura....io per verniciare la moto ho speso 60 euro di vernice prendendo nero di ottima qualità e trasparente opaco professionale...ovviamente da catalizzare almeno li puoi riusare...
2) Se il pezzo non ha ruggine puoi anche solo togliere lo strato iniziale di vernice....un trucchetto per vedere se la lamiera è pari è spruzzare un velo di un qualsiasi colore a bomboletta (anche quelli mezzi avanzati) lasciare asciugare e poi andare a carteggiare...se la lamiera è pari mentre carteggi togli tutto,se hai dei bozzi ti rimane il colore..quindi sai dove stuccare (con stucco per lamiera con catalizzatore)
3) IMPORTANTE prima di verniciare avere SEMPRE IL PEZZO PULITO con l'antisilicone...se il pezzo è unto o sporco la vernice può fare dei difetti.
PS
Dato che ho letto che vuoi fare il lavoro a casa (come noi tutti poveri mortali) sarà impossibile non avere un pochino di spolvero...se hai voglia e vuoi minimizzare l'effetto puoi passare un po di carta vetrata finissima (1000-1200) A BAGNATO e levigare il tutto,è una rottura ma paga tantissimo.
NB
Te lo dico perchè una volta ho rovinato completamente un lavoro di diversi giorni:PULISCI BENE LA PISTOLA quando hai fatto sennò se rimangono dei residui i giorni successivi magari spari dei residui sulla tua bella verniciatura
Spero di esserti stato un pochino utile e di non averti annoiato...

grazie mille per i consigli invece...
in questo forum è quasi impossibile annoiarsi poi


questo é il bello!!
Re: e per verniciare?!
Inviato: 09/01/2013, 18:45
da cors
Re: e per verniciare?!
Inviato: 09/01/2013, 20:27
da muuu
ragazzi okkio agli sverniciatori con diclorometano, oltre a essere cancerogeni (fatelo all'aperto), sono pericolosissimi per gli occhi....
http://it.wikipedia.org/wiki/Diclorometano
Re: e per verniciare?!
Inviato: 09/01/2013, 21:58
da mick
muuu hai ragione, pensa che uso la maschera per verniciare persino quando gratto, dato che non ho voglia di rovinarmi dell'altro i polmoni (ho fatto troppe cavolate da giovane, verniciando al chiuso e senza maschera) quindi ho optato per non usarli per ora, e fare tutto con disco, cartaverta, e forse prenderò anche il disco da mola... se poi mi verrà un braccio come hulk meglio

Re: e per verniciare?!
Inviato: 09/01/2013, 22:42
da luca883cento
serjeep ha scritto:io non svernicerei fino al metallo a meno che non ci sia ruggine , darei una bella passata di carta vetrata e vernicerei sopra al fondo vecchio
Infatti..la vernice originale è ancorata meglio di qualsiasi altra cosa e ravvivata con un po' di carta vetrata ed in seguito pulita con diluente poi lasciato asciugare bene crea una superficie perfetta per verniciare sopra...senza arrivare faticosamente al metallo..se invece usi uno sverniciatore chimico una volta staccata la vernice ed arrivato al metallo devi risciacquare con tanta acqua corrente,poi fare asciugare alvedere quella specie di rugginina superficiale..dare il fondo e poi verniciare..mi raccomando l'acqua e il diluente prima di dare il fondo per essere sicuro di averlo tolto tutto perchè se secca sulla superficie poi la vernice nuova fa le bolle..un disastro..