quando provai il blackline mi sono domandato se c'era il bloccasterzo inserito... tra la ruota da 21 e il manubrio strettissimo da fermo il manubrio quasi non si girava, manovre a basse velocita' proprio zero.
il motore 96/103 da originali sono praticamente indistinguibili. dipende poi uno cosa ci fa.
Una cosa buona del 103 è che monta di serie il kit di decompressione all'avviamento, che evita lo sgranamento del motorino di avviamento, croce dei 96 (che invece lo hanno in optional e per montarlo occorre far forare le testate....)
beaver ha scritto:Una cosa buona del 103 è che monta di serie il kit di decompressione all'avviamento, che evita lo sgranamento del motorino di avviamento, croce dei 96 (che invece lo hanno in optional e per montarlo occorre far forare le testate....)
E non solo,per i modelli touring anche il radiatore di serie.....
infatti non avevo dubbi e vi ringrazio dell'aiuto, mi sto orientando o su di un softail 103 visto le grane dell'avviamento che aveva il tc 96, poi è logico che la moto alla consegna avrà già montato il filtro stage 1 e scarichi aperti eheheheheh, senza non si può girare in Harley......
beaver ha scritto:Una cosa buona del 103 è che monta di serie il kit di decompressione all'avviamento, che evita lo sgranamento del motorino di avviamento, croce dei 96 (che invece lo hanno in optional e per montarlo occorre far forare le testate....)
beaver ha scritto:Una cosa buona del 103 è che monta di serie il kit di decompressione all'avviamento, che evita lo sgranamento del motorino di avviamento, croce dei 96 (che invece lo hanno in optional e per montarlo occorre far forare le testate....)
Oh cristo santo.. non sapevo di questo problema!!
Francamente non ho mai sentito di questo problema. Forse i primi modelli col 96"? puo' essere che ci sia stato qualche esemplare col problema , definirlo "croce" del 96" mi sembra ridicolo...
il mio softail blackline del 2011 non sempre ma ogni tanto se lo spegnevi e dopo pochi minuti dovevi riaccenderlo soprattutto in estate il problema me lo dava