spia guasto post conversione

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:
springster77 ha scritto:ho letto alcune discussioni...sembra proprio che questa piccola centralinetta ,la altmann bypassi tutto simulando determinati valori e annullando errori e spie guasto... :Censured!: 500 euro però per non vedere una spia...nn so, aspetterò.
spero di aver capito bene però...
la conosco bene la altman è una centralina accensione fantatstica,ma la funzione che tu cerchi sta anche nelle centraline di costo inferiore,per es la dyna2000..
io le conversioni le ho fatte ed anche parecchie qui nel paesello,ma per la spia e l'elettronica poi si andava da un altro ragazzo che faceva un lavoretto che io mi rifiuto di voler capire..odio l'elettronica..però gli chiedo dai..Attila??la tua spia l'avevi spenta poi?
assolutamente no...pero' adesso l'ho riconvertita ad iniezione e montato una twin tuner... :risoebete:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da luca883cento »

con la twin tuner potevi lasciare il carburatore a quel punto avevi la botta e la spinta e il patapam patapam.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da vins »

Io credo che le cose debbano restare come sono nate...inutile stravolgere....sennò gli si fa fare la stessa fine che ha fatto Michael Jackson....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da Mechano »

vins ha scritto:Io credo che le cose debbano restare come sono nate...inutile stravolgere....sennò gli si fa fare la stessa fine che ha fatto Michael Jackson....
Lo sanno tutti che Michael Jackson era un alieno con un pessimo travestimento... :negher: :alieno:

Il problema delle iniezioni moderne è che la centralina integra moltissime funzioni.
C'è il blocco motore per l'allarme.
L'interruzione della corrente a causa dell'inclinazione e spesso dentro c'è anche il sensore di inclinazione.
Il controllo dell'ABS.
Il controllo del sensore marcia e velocità.
La temporizzazione delle frecce per lo spegnimento automatico.
E nelle nuove anche controllo dell'antisaltellamento.

Come fai a convertire a carburatore una moto con tutte quelle funzioni integrate?
Immagine
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:con la twin tuner potevi lasciare il carburatore a quel punto avevi la botta e la spinta e il patapam patapam.
forse no...comunque il carburatore lo tengo...nn si sa mai...in 30 minuti la converto... :ok:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da luca883cento »

la tiri via..
metti carburatore,bobina,accensione normale,a puntine,o a sensore ad effetto magnetico.avrai un trattore eterno..ciò che non c'è non si rompe,secondo me quegli accessori sono una cosa inutile su una moto,si ok la sicurezza,ma l'unica cosa intelligente che vedo Mecc è l'abs il resto serve a nulla solo ad ingolosire il cliente...e fregarlo perchè una cavolata da 1 euro ti lascia a piedi e non puoi metterci mano..ti vendono la fufa in altre parole.
con questi accessori come sulle auto si ingolosisce chi di meccanica non capisce nulla e compra l'auto perchè ha di serie il blutooth nella radio..poi magari ha su il motore in ghisa di 30 anni fa ma va bene no??..peccato che la plastica pesa mica male infatti il motore sarebbe anche parco nei consumi,ma il peso lefa diventare dei cammelli...le moto?stessa cosa..risparmiano su cose intelligenti per riempire di cavolate una moto,non servono quelle cose..sospensioni stupende e 25 kg in più di plastica ma a che serve??
anche le case automobilistiche ormai hanno tutte scelto questa via,ma chi si ricorda le vecchie volvo polar o le vecchie audi??erano eterne e sicure,avevano 5 stelle euroncap sulle prove ad impatto,tenevano la strada per questione di geometria fina delle sospensioni e per peso distribuito bene e non perchè l'auto è un cardenzone che non sta in strada ma l'elettronica ti frena le ruote per farla stare li,il risultato è un'auto lenta e priva di scatto..le vecchie facevano 3/4/ anche 500mila km,le nuove???appena hai un problema elettronico la vendi a 140.000km perchè hai il terrore di entrare in un tunnel di debiti,e non ditemi che non è così!!
solo che la gente e i mas-media tendono a dimenticare e sotterrare queste cose per istruire gli acquirenti a comprare cose che non servono,una sorta di lavaggio di cervello..solo l'abs è una cosa intelligente,l'antisaltellamento si fa meccanico nella frizione,il sensore di imbardata basta un sensore a parte che anche la mia lo aveva già,spegne le frecce da sola ce l'ha a parte...mettere tutto in una scatola sola a volte è sfavorevole perchè se un accessorio ha problemi devi cambiare anche ciò che va bene ma sei costretto,è tutto li dentro cavolo...meglio una moto vecchia che di roba da togliere ne ha meno e magari va bene ancora....le vecchie bmw(le moto) erano fantastiche,adesso le nuove GS hanno un mare di problemi,tutti elettronici..io gli metterei i suoi famosi bing..ma tutta l'elettronica come la sostituisci??è tanta,troppa...lo fanno apposta.
l'abbiamo già visto che il carburatore poi ha la capacità di essere settato che inquina quanto un'iniezione..prima la respiravi adesso la bevi,è una vecchia storia dai..se si producono ancora ci sarà un motivo, quelli moderni sono fantastici devi vedere cosa c'è sul mercato..ma tu senz'altro lo saprai Mecch..io non ci penso ma di moto convertite qui ce ne sono una valanga,l'iniezione va bene se hai la possibilità di spendere bene con materiali buoni,se la fai economica è un caos..gli accessori devono servire alla sicurezza,qualcosa al confort al limite..ma se fai pagare una moto che è piena di plastica e circuiti al silicio che costano 20 cent e si rompono...era meglio avere una moto trattore che se si spegne devi regolare una vite e cambiare la molla delle puntine,finita li.
poi tutti quei cavi attaccati al telaio che quasi non si vede più,come le ultime harley o le bmw,saranno micabelle???ma che orrore!!!
sono mica stupidi i customizer che fanno moto lucenti e prive di robaccia di plastica a vista..e infatti la gente è attirata dalla purezza e dalla qualità..
io se non avessi trovato una moto vecchia perchè le tolgono dal mercato per assurdo..beh,costi quello che vuoi,la convertivo.
si potrà per forza,un motore va a benzina e gli serve la scintilla,ci sarà sempre nel mondo after market un prodotto in grado di farlo e sostituire tutto,e come succede per Dyna,Mallory ed Altmann saranno prodotti di ineguagliabile qualità rispetto alla centralina di serie..li si che la centralina elettronica è progettata e costruita di qualità,quella si è futuro tecnologico,mica la fufa che ci vendono di serie su una moto.
convertire una moderna si può,ma con tutta la porcheria che c'è su di serie togliere e sostituire tutto non sarà poi un disastro dai o no?ci proverei ma sinceramente sono contento della mia e non mi pongo il problema..fino qualche sporty l'ho fatta e carburata in questi tre anni,,,poi la spia la spegne uno che nella zona le fa ed io non voglio nemmeno sapere..e quando qulacuno come in compagnia ce ne sono qui ha il softail convertito e l'altro la cross bones ad iniezione la differenza la vedi nelle sparate quando facciamo i burloni per strada tutta un'altra moto,meno guidabile si,ma vera..all'ultimo raduno fatto siamo partiti con due sporty la mia a carburo e l'altra ad iniezione..abbiamo consumato la stessa identica benzina,anzi la mia ha i rapporti della 883 che sono più corti,se avevo la 5a lunga come la moto del mio amico che monta i rapporti del 1200 di serie,mi sa che consumavo quasi meno.ci siamo fermati agli stessi benzinai,il serba era pieno con gli stessi litri alla pompa non si scappa...spie che si accendono a spaventarti??boh,Andrea il mio amico con la sporty moderna, già 2 volte il carro attrezzi in 9000km,una volta l'antifurto l'altra la centralina errore della batteria e non parte più...io zero in 17000km..detto tutto.
non è una critica ma sono sicuro che un motore per farlo girare ha bisogno solo di benzina e corrente alle candele,per farlo bene basta farlo bene,non complicato.
luca883cento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da luca883cento »

Attila ha scritto:
luca883cento ha scritto:con la twin tuner potevi lasciare il carburatore a quel punto avevi la botta e la spinta e il patapam patapam.
forse no...comunque il carburatore lo tengo...nn si sa mai...in 30 minuti la converto... :ok:
Ma quella del tuo amico che convertita a carburatore va benissimo dicevi?o sbaglio?cos'ha di diverso dalla tua?
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:
Attila ha scritto:
luca883cento ha scritto:con la twin tuner potevi lasciare il carburatore a quel punto avevi la botta e la spinta e il patapam patapam.
forse no...comunque il carburatore lo tengo...nn si sa mai...in 30 minuti la converto... :ok:
Ma quella del tuo amico che convertita a carburatore va benissimo dicevi?o sbaglio?cos'ha di diverso dalla tua?
e' un mistero....il meccanico dice che ha sostituito il sensore giri che c'e' sotto al filtro olio...secondo me invece avra' fatto qualche altra cosa... :picchiatesta:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da luca883cento »

sensore giri sotto il filtro olio?mi fai una foto del sensore della tua?vorrei capire..
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:sensore giri sotto il filtro olio?mi fai una foto del sensore della tua?vorrei capire..
domani scatto la foto... :risoebete:
cmq l'ho riconvertita perche' a causa degli sbuffi del carburo ho rischiato + volte di "accappottarmi" a terra con relativa bestemmmia religiosa... :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Rispondi