Pagina 2 di 3

Re: Controllo manubrio

Inviato: 03/10/2012, 0:59
da luca883cento
Ma senti...
la moto va dritta???
e se lo senti storto non è che solo auto-suggestione post-caduta e successivo ohn no l'ho stortato????
ma va che mica si storta tanto facilmente..
comunque,a occhio,come li montano dalla casa alla fine eh!!
sali mettiti dritto sulla moto...
ho detto dritto lascia stare la birra...caxx...!!
allora,guarda i tappi forcella,sono alla stessa distanza rispetto al manubrio?fai delle comparazioni..
se fai una bella piega (ho detto lascia stare la birra...caxx..),la moto sbacchetta di più da un lato che dall'altro???
no????'
e allora vai a bere una birra...caxx è dritto.. :joker:

Re: Controllo manubrio

Inviato: 03/10/2012, 7:44
da artur
I tappi della forcella non si vedono è una street glide,dovrei sbragarla tutta.
La moto va dritta,in curva e alle alte velocità non sbacchetta,sicuramente hai ragione tu è tutta psiche
Ragazzi credetemi non c'è più brutta cosa che investire la propia moto con la macchina,quando l'ho vista a terra volevo pugnalarmi,ho ancora quella scena nella testa :piange: :piange:
Comunque mo vado a farmi 2 birre + 1 per luca883cento :genio:

Re: Controllo manubrio

Inviato: 03/10/2012, 8:33
da Emanuele68
Io non volevo infierire, ma non capivo come poteva essere caduta dal cavalletto ed essersi storta la leva del freno che è dalla parte opposta....
Adesso mi è tutto chiaro :saggio: Non vogluio pensare ai porchi che hai tirato :hahaha:
Vedrai che non ti succederà più !! e rallegrati che è andata bene. :birra:

Re: Controllo manubrio

Inviato: 03/10/2012, 10:07
da berry
Minchia che jella!!!!

Re: Controllo manubrio

Inviato: 04/10/2012, 22:53
da luca883cento
artur ha scritto:I tappi della forcella non si vedono è una street glide,dovrei sbragarla tutta.
La moto va dritta,in curva e alle alte velocità non sbacchetta,sicuramente hai ragione tu è tutta psiche
Ragazzi credetemi non c'è più brutta cosa che investire la propia moto con la macchina,quando l'ho vista a terra volevo pugnalarmi,ho ancora quella scena nella testa :piange: :piange:
Comunque mo vado a farmi 2 birre + 1 per luca883cento :genio:
GRAZIE!!!! :birra:

Re: Controllo manubrio

Inviato: 06/10/2012, 21:42
da artur
Allora ragazzi piccolo aggiornamento sul caso.
Inanzi tutto devo ringraziare Marvet per la documentazione cartacea che mi ha mandato via mail(e ovviamente birra pagata al 1 incontro)
Tolto batwin-fairing cup-blocchetto accensione e autoradio(con un pò di pazienza si riesce,niente di complicato)
Ho alzato la moto e mollato e riserrato i bulloni delle piastre e dei riser come suggeritomi da marvet,ho controllato visivamente se c'erano delle pieghe sul manubrio vicino ai riser(e non c'è ne sono) è questo era importante per me,volevo vedere tutto il manubrio con gli occhi.
Con la moto alzata il manubrio non ha punti duri e non ha giochi sullle ruote,quindi presumo che il canotto sterzo è a posto e il manubrio è dritto.
Ho controllato la pressione delle gomme che era a 2,5 l'ho fatta a 2,7 per provare e sono uscito su strada e ho fatto un bel giro di 300 km oggi,la trovo già migliorata però mi rimane quella sensazione che quando esco dalla curva e come se la moto mi faccia resistenza a tirarla su,non sò se mi spiego :confuso:
Comunque rientrato a casa guardo per bene la gomma davanti e ho notato che ha delle crepe sui fianchi dove ci sono le scritte e le misure.
Dite che possono essere loro la causa??
Il dot delle gomme è 23-11 cioè 23'settimana del 2011 e la moto ha 6000km,immatricolata 2012

Re: Controllo manubrio

Inviato: 07/10/2012, 23:33
da luca883cento
Allora..
la moto ed il manubrio sono dritticome dicevo,VEDI????
Bene...
la gomma se è un po' sgonfia fa l'effetto della manegevolezza lenta,cioè è più dura a scendere e salire dalle pieghe...
Controlla la pressione..falla a 2.9/3...andrà meglio vedrai.
Per il resto,vedi consigli come fuggire dalle s. mentali e dalle idee esagerate autosuggestionate.. :hola:
le crepe le fanno tutte le gomme,è normale. :hola: :hola:

Re: Controllo manubrio

Inviato: 08/10/2012, 11:17
da Emanuele68
Poi delle gomme 2011 con 6000 Km hanno la vita davanti.
Fai conto che la tua para è la punizione per non aver guardato prima di fare manovra :hahaha: :hahaha: Guarda che scherzo per sdrammatizzare e sono felice per te che sia tutto a posto. Vai tranquillo, sei stato graziato dal tuo angelo custode. :ditav:

Re: Controllo manubrio

Inviato: 08/10/2012, 11:50
da artur
:ok: Grazie amici per il conforto che mi state dando :evil: :evil:
Oggi ho prenotato una visita psicologica da questa quì
[URL=http://imageshack.us/photo/my-imag ... .jpg[/img]
[/url]
:mmhh: :mmhh:
Dicono che ti controlla bene e esegue delle rimappe al banco alla perfezione :P,così finalmente mi libererò la mente.
:ciao: :ciao:

Re: Controllo manubrio

Inviato: 08/10/2012, 13:26
da marvet
luca883cento ha scritto:Allora..
la moto ed il manubrio sono dritticome dicevo,VEDI????
Bene...
la gomma se è un po' sgonfia fa l'effetto della manegevolezza lenta,cioè è più dura a scendere e salire dalle pieghe...
Controlla la pressione..falla a 2.9/3...andrà meglio vedrai.
Per il resto,vedi consigli come fuggire dalle s. mentali e dalle idee esagerate autosuggestionate.. :hola:
le crepe le fanno tutte le gomme,è normale. :hola: :hola:
Q8 :ok: se poi ti partissero le pippe mentali puoi sostituire gli pneumatici con altri di più gradevole forma e miglior tenuta... un bilanciamento veloce... e così hai la certezza che tutto è in ordine... poi al controllo con la tua psicologa ti ci accompagno io :furbo: