Pagina 2 di 3
Re: regolatore minimo meccanico
Inviato: 17/06/2012, 20:58
da berry
chopper77 ha scritto:Intendevo con la loro strumentazione
guarda la mia girava intorno ai 900 giri pero' era il 1450, non so se effettivamente sulle nuove c'e' una limitazione oppure altro
Re: regolatore minimo meccanico
Inviato: 17/06/2012, 21:24
da chuba
la mia rimappata con il sest gira attorno agli 800 giri e devo dire che così è perfetta.
Comunque anch'io ho preso il regolatore di giri di speedo e devo dire che è fatto veramente bene, poi ho preso il sest ed ho rimappato.
Re: regolatore minimo meccanico
Inviato: 17/06/2012, 22:56
da chopper77
ma hai sia il regolatore che il sest?...se hai rimappato a cosa ti servirebbe poi il regolatore minimo?
Re: regolatore minimo meccanico
Inviato: 17/06/2012, 23:07
da chopper77
berry ha scritto:chopper77 ha scritto:Intendevo con la loro strumentazione
guarda la mia girava intorno ai 900 giri pero' era il 1450, non so se effettivamente sulle nuove c'e' una limitazione oppure altro
fidati...i 1584 invece in concessionaria te li fanno arrivare a 950!!!...se vuoi andare più giù devi spendere soldi!!!

))
...però la paura mia è che col minimo basso rischio che si spenga la moto in città nel traffico!!!
poi pensavo che la moto con un minimo basso riscaldasse meno ma più di uno invece mi ha detto che per quello devi mettere gli arricchitori!!!
Re: regolatore minimo meccanico
Inviato: 17/06/2012, 23:25
da mick
allora...
il minimo troppo basso la fa spengere si ai semafori... ma quello con il sert, le cartucce, lo speedtometro, o qualunque cosa te lo faccia abbassare... sta a te regolarlo in maniera corretta...
per il fatto temperatura è giusto quello che ti hanno detto, o che puoi leggere nei vari post... il motore si scalda di più perché è povero nella miscela, dato le norme anti inquinamento... come risolvere?! sembra assurdo, ma mettendo più benzina nella miscela aria/benzina... allora devi decidere cosa usare... centraline aggiuntive, sert, oppure arricchitori...
hai un bel pò da leggere se ti interessa la cosa, nel sito trovi molte nozioni di meccanica se cerchi bene, se non trovi chiedi pure... cmq il sito non è solo forum, ma all'inizio c'è una bella sezione di spiegazioni...

Re: regolatore minimo meccanico
Inviato: 18/06/2012, 0:06
da gipo
guarda se vuoi avere pace alla tua scimmia più basso di questo non cè nulla

....
http://www.youtube.com/watch?v=7HQzQ3PD ... re=related cosa ne pensi speedo..................

Re: regolatore minimo meccanico
Inviato: 18/06/2012, 13:48
da chopper77
mick ha scritto:allora...
il minimo troppo basso la fa spengere si ai semafori... ma quello con il sert, le cartucce, lo speedtometro, o qualunque cosa te lo faccia abbassare... sta a te regolarlo in maniera corretta...
per il fatto temperatura è giusto quello che ti hanno detto, o che puoi leggere nei vari post... il motore si scalda di più perché è povero nella miscela, dato le norme anti inquinamento... come risolvere?! sembra assurdo, ma mettendo più benzina nella miscela aria/benzina... allora devi decidere cosa usare... centraline aggiuntive, sert, oppure arricchitori...
hai un bel pò da leggere se ti interessa la cosa, nel sito trovi molte nozioni di meccanica se cerchi bene, se non trovi chiedi pure... cmq il sito non è solo forum, ma all'inizio c'è una bella sezione di spiegazioni...

correggetemi...alle vecchie 1340 a carburatore il minimo va sui 600 mentre noi alle nostre 1584 o 1450 potremmo anche arrivarci ma è consigliabile sugli 800giri,che oltre a funzionare bene il motore così non si accende nemmeno la spia...giusto?
Re: regolatore minimo meccanico
Inviato: 18/06/2012, 13:57
da berry
chopper77 ha scritto:mick ha scritto:allora...
il minimo troppo basso la fa spengere si ai semafori... ma quello con il sert, le cartucce, lo speedtometro, o qualunque cosa te lo faccia abbassare... sta a te regolarlo in maniera corretta...
per il fatto temperatura è giusto quello che ti hanno detto, o che puoi leggere nei vari post... il motore si scalda di più perché è povero nella miscela, dato le norme anti inquinamento... come risolvere?! sembra assurdo, ma mettendo più benzina nella miscela aria/benzina... allora devi decidere cosa usare... centraline aggiuntive, sert, oppure arricchitori...
hai un bel pò da leggere se ti interessa la cosa, nel sito trovi molte nozioni di meccanica se cerchi bene, se non trovi chiedi pure... cmq il sito non è solo forum, ma all'inizio c'è una bella sezione di spiegazioni...

correggetemi...alle vecchie 1340 a carburatore il minimo va sui 600 mentre noi alle nostre 1584 o 1450 potremmo anche arrivarci ma è consigliabile sugli 800giri,che oltre a funzionare bene il motore così non si accende nemmeno la spia...giusto?
piu' o meno!
Re: regolatore minimo meccanico
Inviato: 18/06/2012, 14:48
da chuba
chopper77 ha scritto:ma hai sia il regolatore che il sest?...se hai rimappato a cosa ti servirebbe poi il regolatore minimo?
no il regolatore l'ho comprato per averlo, non si sa mai. Adesso ho solo rimappato con il sest
Re: regolatore minimo meccanico
Inviato: 18/06/2012, 15:05
da mick
chuba ha scritto:chopper77 ha scritto:ma hai sia il regolatore che il sest?...se hai rimappato a cosa ti servirebbe poi il regolatore minimo?
no il regolatore l'ho comprato per averlo, non si sa mai. Adesso ho solo rimappato con il sest

mitico
