Re: Cambio pasticche posteriori - problema!
Inviato: 08/06/2012, 12:08
Quello che conta è il risultato. 

Forum per appassionati di Harley-Davidson
https://forum.hdforums.it/
Bato ha scritto:Tranquillo!
Lo scemo sono io! ho risolto usando una combinata da 1/4, ce l'ho e non ho pensato ad usarla fidandomi ciecamente del manuale.
Avvita anche quelle del tuo amico..Bato ha scritto:va bè... dopo essermi beccato (giustamente) la mia dose di prese per il fondoschiena
ho un nuovo quesito per voi!
Rimontando il tutto, ho notato che il bullone speciale (numero 3) non si avvitava completamente nel suo buco.
Ho pensato (sbagliando tanto per cambiare) che quando mi hanno cambiato la gomma avessero spanato la filettatura femmina e quindi non si avvitava più agilmente.
allora svitando e avvitando (come per rifare la filettatura) sono riuscito ad avvitare completamente la vite.
Ora... confrontando la mia pinza con quella di un amico con la stesso modello ho notato che la sua non è avvitata fino in fondo, quindi... che ho fatto? danni?
P.S.: spero di essermi spiegato bene.
Ciao Bato, allora il bullone n.3 è normale che si avviti fino in fondo sulla piastra che sostiene la pinza. Esso di fatto non blocca la pinza, ma permette alla stessa leggeri spostamenti sull'asse orizontale in modo da distribuire (in frenata) la pressione dei pistoncini su entrambi le pastiglie, questo perchè i pistoncini sono presenti e quindi spingono solo da un lato le pastigle. Spero di essere stato chiaro!Bato ha scritto:va bè... dopo essermi beccato (giustamente) la mia dose di prese per il fondoschiena
ho un nuovo quesito per voi!
Rimontando il tutto, ho notato che il bullone speciale (numero 3) non si avvitava completamente nel suo buco.
Ho pensato (sbagliando tanto per cambiare) che quando mi hanno cambiato la gomma avessero spanato la filettatura femmina e quindi non si avvitava più agilmente.
allora svitando e avvitando (come per rifare la filettatura) sono riuscito ad avvitare completamente la vite.
Ora... confrontando la mia pinza con quella di un amico con la stesso modello ho notato che la sua non è avvitata fino in fondo, quindi... che ho fatto? danni?
P.S.: spero di essermi spiegato bene.
non sono flottanti le pinze harley,mi spiace..Leonard ha scritto:Ciao Bato, allora il bullone n.3 è normale che si avviti fino in fondo sulla piastra che sostiene la pinza. Esso di fatto non blocca la pinza, ma permette alla stessa leggeri spostamenti sull'asse orizontale in modo da distribuire (in frenata) la pressione dei pistoncini su entrambi le pastiglie, questo perchè i pistoncini sono presenti e quindi spingono solo da un lato le pastigle. Spero di essere stato chiaro!Bato ha scritto:va bè... dopo essermi beccato (giustamente) la mia dose di prese per il fondoschiena
ho un nuovo quesito per voi!
Rimontando il tutto, ho notato che il bullone speciale (numero 3) non si avvitava completamente nel suo buco.
Ho pensato (sbagliando tanto per cambiare) che quando mi hanno cambiato la gomma avessero spanato la filettatura femmina e quindi non si avvitava più agilmente.
allora svitando e avvitando (come per rifare la filettatura) sono riuscito ad avvitare completamente la vite.
Ora... confrontando la mia pinza con quella di un amico con la stesso modello ho notato che la sua non è avvitata fino in fondo, quindi... che ho fatto? danni?
P.S.: spero di essermi spiegato bene.
In questo caso penso di si.luca883cento ha scritto: non sono flottanti le pinze harley,mi spiace..