Pagina 2 di 4

Re: Paracalore sopra fasce termiche

Inviato: 17/04/2012, 8:11
da 75luca75
luca883cento ha scritto:In poche parole,i paracalore creano solo una distanza in modo che le tue gambe o altro non vada a sbattere contro un oggetto rovente,ma all'oggetto rovente non gli cambia nulla se ci sono o no.. :hola:
Di sicuro i paracalore, in un modo o nell'altro, li rimetterò ma...scusate se insisto: se copro con un coperchio una pentola messa sul fuoco, con acqua dentro, l'acqua raggiungerà più in fretta la temperatura di ebollizione. Questo perchè il calore interno alla pentola non viene disperso, viene riparato dal coperchio. Le fasce paracalore non isolano del tutto i collettori, anzi...questo significa che lasciandole esposte all'aria, bene o male un po' di calore viene disperso e la temperatura dei collettori tende a equilibrarsi con quella dell'ambiente. Al contrario se copro con uno schermo paracalore si innesca una specie di feedback

Re: Paracalore sopra fasce termiche

Inviato: 17/04/2012, 9:16
da cors
ma infatti a volte sulle auto preparate mettono anche 3 strati di bende :sapientino:
quindi se ci metti su anche i paracalore ( per quanto non influiscano praticamente nulla, non cambia niente.

Re: Paracalore sopra fasce termiche

Inviato: 17/04/2012, 11:58
da mick
75luca75 ha scritto:
luca883cento ha scritto:In poche parole,i paracalore creano solo una distanza in modo che le tue gambe o altro non vada a sbattere contro un oggetto rovente,ma all'oggetto rovente non gli cambia nulla se ci sono o no.. :hola:
Di sicuro i paracalore, in un modo o nell'altro, li rimetterò ma...scusate se insisto: se copro con un coperchio una pentola messa sul fuoco, con acqua dentro, l'acqua raggiungerà più in fretta la temperatura di ebollizione. Questo perchè il calore interno alla pentola non viene disperso, viene riparato dal coperchio. Le fasce paracalore non isolano del tutto i collettori, anzi...questo significa che lasciandole esposte all'aria, bene o male un po' di calore viene disperso e la temperatura dei collettori tende a equilibrarsi con quella dell'ambiente. Al contrario se copro con uno schermo paracalore si innesca una specie di feedback

non per fare la fava, come si dice dalle mie parti, ma non è proprio così... con il coperchio raggiungi prima l'ebollizione per l'innalzamento della pressione di vapore, e non per il mantenimento del calore... nel tuo caso è come se tu mettessi la retina para schizzi... il calore va dal basso verso l'alto, quindi se il paracalore non chiude a 360° tutto il collettore, ma da la possibilità al calore di uscire, non dovrebbe creare problemi... soprattutto quando la moto è in movimento...

poi oh... se te ce deve prendere male, leva le bende oppure non mettere i paracalori... :P

Re: Paracalore sopra fasce termiche

Inviato: 17/04/2012, 12:15
da Silverpearl
Io proprio non capisco. Prima chiedi e poi non ti fidi. Prima metti le bende e poi ti preoccupi per il calore. In questo forum chi non capisce una materia tace e non da consigli. Fidati e vai tranquillo. Altro non possiamo aggiungere in funzione del quesito posto.

Re: Paracalore sopra fasce termiche

Inviato: 17/04/2012, 12:41
da berry
se ho capito bene da quello che ho letto su un'altro forum di smanettoni con la stradale, fasciando, i gas escono piu' velocemente dallo scarico e quindi non vai a scaldare proprio nulla. ma se li fasci solo nel punto dove senti calore e poi rimetti i paracalore,? cosi' hai una superficie piu' aperta come dici te e dovresti avvertire meno calore.

Re: Paracalore sopra fasce termiche

Inviato: 17/04/2012, 14:53
da chuba
io sul mio vecchio Sportster le avevo e mi sono sempre trovato bene ed il motore non scaldava molto, anzi, le bende servono per far uscire più rapidamente i gas di scarico mantenedo le marmitte più calde.

Re: Paracalore sopra fasce termiche

Inviato: 17/04/2012, 15:09
da mick
ha liberato le marmitte e ricarburato la moto?! allora forse serviranno a qualcosa... tengono alte le temperature dei gas di scarico, favorendo la fuori uscita dei fumi e quindi alleggerendo il lavoro al motore... in teoria dovrebbe dare qualche cavallo alla ruota, in pratica sulle nostre moto, a mio avviso, non serve ad un cavolo, solo estetica... e per fare i fumacchi quando sono bagnate :rimba:
poi per avere la certezza uno dovrebbe prima misurare i kw alla ruota senza e poi rimisurarli una volta messi...

Re: Paracalore sopra fasce termiche

Inviato: 17/04/2012, 18:38
da Silverpearl
Avete presente un processore di un pc?
Bene sopra al processore viene attaccato una piastre con delle alette, tra la piastra e le alette si mette una pasta bianca (pasta termica) che migliora il contatto tra le due superficie.
Questa piastra viene chiamata dissipatore termico, ossia favorisce il meccanismo di propagazione e dissipazione del calore prodotto dal processore.
Immagine

Ora, immaginate che il blocco motore come processore, e tutto quello che lo circonda (alette dei cilindri, superficie blocco motore e cambio collettori e telaio compreso) come dissipatori.
Ecco che comprenderete che fasciando il collettore, in quella parte si tampona e si limita notevolmente il dispendio della temperatura, percui c'è poco da fare, qualsiasi cosa ci metti sopra cambia poco!!! Sarà tutto la superficie restante a dover compensare.

Ma, diversamente, accade qualcosa che spesso viene sottovalutato o semplicemente incompreso: i gas espulsi di un motore sono a temperatura elevata e hanno una determinata velocità, quando attraversano il collettore tendono bruscamente a raffreddarsi e a rallentare la velocità in uscità creando una specie di tappo che frena sia le onde sonore che i gas caldi (entrambi fattori che influenzano sensibilmente le prestazioni di un motore) e questo di fatto porta ad un sensibile innalzamento della temperatura!!!
Fasciandoli teoricamente dovrebbe migliorare le prestazioni, la combustione, la fuoriuscita dei gas e contrariamente a quanto si pensa, ad abbassare la temperatura!!!!

Infine tutto questo è orientato per i motori ad alte prestazioni... per noi è solo estetica e cambia poco... Io comunque dico che in modo assoluto, le bende non devono essere montate su marmitte con catalizzatori o con miscela aria/benzina magra.

(questo l'ho preso altrove) I motori raffreddate ad aria/olio e ad iniezione eletrocnica lavorano in condizione di temperatura di esercizio alta e non essendoci gas incombusti riscontrati nel normale utilizzo , per via della magrezza della carburazione , il montaggio ulteriore di questi bendaggi porta al surriscaldamento dei collettori nel punto iniziale, creando così anche ulteriore smagrimento e deformazione delle sedi valvole con perdite e trafilaggi dalle guarnizioni testa.....crepe sui collettori stessi....


(questo l'ho preso altrove) Descrizione Prodotto
HO_____T MOTO E' FIERO DI PROPORVI in esclusiva LE FAMOSE BENDE TERMICHE THERMO TEC DELL' AMERICANA COOL IT.

questo prodotto offre questi vantaggi:
- dona efficienza al vs impianto di scarico riducendo del 70% il calore interno.
- conseguente incremento di potenza grazie a flussi d'aria piu' freschi.
- meno calore emanato, per non soffrire troppo d'estate.
- impatto estetico.


Con questo, siamo al completo! :ok:

Re: Paracalore sopra fasce termiche

Inviato: 17/04/2012, 19:19
da cors
io le metterò per estetica, e poi dopo la modifica allo scarico maschereranno alcune chicche :furbo:

Re: Paracalore sopra fasce termiche

Inviato: 18/04/2012, 0:51
da luca883cento
praticamente penso che potresti fare quasi un favore al rendimento motore se le metti,al rendimento totale,quindi su tutte le caratteristiche e non solo cv..sempre che sia percettibile questo,ma dubito,visto che un cv dubito si senta,ma al motore magari questa leggera miglioria potrebbe giovare...io penso che un buon olio e una carburazione più appropriata siano comunque fondamentali,poi le bende mah,non è una moto da corsa,ma in qualche modo magari anche se in percentuale microscopica posson fare...quanto costano?