46
Re: 46
a giudicare da fuori siamo sempre tutti bravi, vedi al Bar Sporto che sono tutti allenatori di calcio; faccio fatica a pensare che un Campione, credo si possa dire, come Valentino improvvisamente perda grinta e voglia, sicuramente non sta rendendo ma i motivi possono essere mille e noi non li conosciamo; anche a me Stoner piace parecchio, però mi sembra di ricordare che in Ducati a forza di andare in terra senza neanche capire il perchè si sia preso un mezzo esaurimento.
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: 46
si dai ,ci sta' e' una discussione da bar, ma questo e' quello che succede quando qualcuno rilascia una intervista, come quella di domenica, vuoi o non vuoi porta a fare commenti, stoner si e' talmente esaurito (sempre che sia vero) che da Ducati se ne' andato e ha lasciato il posto al dottore, devo forse ricordare quali sono state le sue parole quando e' arrivato in Ducati.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- artigliere
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
- Modello:
- Località: Milano
Re: 46
Ma cosa aveva Valentino, il califfone???
max
max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: 46
e si chiama biker's cafe' vedi tu! vai di ciucca!!Speedo280 ha scritto:Un professionista come lui non può andare a sputtanare una casa costruttrice come la ducati quando lui è arrivato dietro ai compagni di marca, il succo è questo, se ha classe e voglia le deve tirare fuori.
Che poi sia il migliore o lo sia stato è fuori discussione, ma non deve essere un alibi che gli permetta di dire quello che vuole, le colpe possono essere di ducati, ma anche lui fa la sua parte.
Ah ma non siamo al bar?

harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: 46
sono perfettamente d'accordo: è stata una mancanza di serietà.Un professionista come lui non può andare a sputtanare una casa costruttrice come la ducati quando lui è arrivato dietro ai compagni di marca, il succo è questo, se ha classe e voglia le deve tirare fuori.
Re: 46
Si siamo al bar e ho giù una mezza di doppio malto..(Speedo280 ha scritto:Un professionista come lui non può andare a sputtanare una casa costruttrice come la ducati quando lui è arrivato dietro ai compagni di marca, il succo è questo, se ha classe e voglia le deve tirare fuori.
Che poi sia il migliore o lo sia stato è fuori discussione, ma non deve essere un alibi che gli permetta di dire quello che vuole, le colpe possono essere di ducati, ma anche lui fa la sua parte.
Ah ma non siamo al bar?




Re: 46
+1vins ha scritto:Vista la corsa.
Vista l'intervista di Rossi
Da Ducatista Italiano mi sento offeso dal comportamento sbruffone e strafottente di Rossi.
La verità, caro Rossi, è che sei sempre stato coccolato dai tecnici giapponesi ed ora che devi cacciare le PALLE dici (per l'ennesima volta) che è colpa degli ingegneri Ducati e che la moto fa schifo. Stoner ci ha vinto un mondiale con questa moto indemoniata che non si tiene. Almeno provaci, ma non è da tutti guidare una moto così. Che delusione sei, nemmeno combatti. Questa ducati è fatta per te e tu sei l'unico che non la guida!!! Le Ducati satellite ti danno paga e Hyden ti si beve. Torna dalle giapponesi và, che non hai PALLE per questa moto italiana!!
Vins

la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Re: 46
+2vins ha scritto:Casey Stoner, che pilota ragazzi !berry ha scritto:Ma non saprei, so' solo che un pischello l'ha portata a vincere un titolo! Quello che oggi considero il più grande fenomeno della moto gp.
Casey e Troy, due idoli con gli attributi
Ma avete visto Casey come guida? Si butta in piega e si sporge all'inverosimile, gomito a terra, esce a tutto gas in controsterzo e solleva l'anteriore...mi mette i brividi !! Che fenomeno ragazzi ! Pure col desmo16 lo faceva, anche quando la moto sbandava da paura....E pensare che Guido Meda (che soprannomino Guido Merda) urlò "fenomeno rossi" quando in yamaha sverniciò Casey sul cavatappi.....mi sa che se all'epoca si scambiavano le moto Rossi avrebbe pianto come una bimba al primo giorno d'asilo....Per la Ducati ci vuole corpo, polso e coglioni (scusate il termine ma ci vuole)....e si suppone che chi vince 9 titoli li abbia.....mah
Pronostico che rossi andrà in sbk.....e chi se lo prende più dopo sta figuraccia![]()
Vins-







la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: 46
Rossi non è abituato ad una guida "di corpo".
Il matrimonio tra motore docile e ciclistica perfetta risale agli anni 40-50 quando MotoGuzzi vinceva i gran premi con un mono cilindrico 250cc (mentre la concorrenza si dissanguava di potenza) perchè sfruttava il RAPPORTO PESO POTENZA e MANEGEVOLEZZA.
Guardate la gara di Lorenzo, ha fatto ciò che Rossi faceva da sempre: sorpasso nell'ultimo giro o a 3 giri dalla fine. Una potenza ridotta riduce il consumo di gomme e ti permette di arrivare fisicamente piu fresco alla fine. Questo lo faceva pure Agostini (in Yamaha). E' RISAPUTO!
Con questo non voglio svalutare i 9 titoli di Rossi, però c'è da dire SACROSANTMENTE che in tutta la carriera, Rossi non ha incontrato avversari combattivi. Ricordiamoci quando partiva apposta ultimo per umiliarli tutti. MA VI SIETE CHIESTI PERCHE'??
La ducati è una moto molto MOTO e non bisogna lavorare di astuzia ma bisogna GUIDARLA e BASTA!!!!
Rossi cambia moto che è meglio per tutti
Vins-
Il matrimonio tra motore docile e ciclistica perfetta risale agli anni 40-50 quando MotoGuzzi vinceva i gran premi con un mono cilindrico 250cc (mentre la concorrenza si dissanguava di potenza) perchè sfruttava il RAPPORTO PESO POTENZA e MANEGEVOLEZZA.
Guardate la gara di Lorenzo, ha fatto ciò che Rossi faceva da sempre: sorpasso nell'ultimo giro o a 3 giri dalla fine. Una potenza ridotta riduce il consumo di gomme e ti permette di arrivare fisicamente piu fresco alla fine. Questo lo faceva pure Agostini (in Yamaha). E' RISAPUTO!
Con questo non voglio svalutare i 9 titoli di Rossi, però c'è da dire SACROSANTMENTE che in tutta la carriera, Rossi non ha incontrato avversari combattivi. Ricordiamoci quando partiva apposta ultimo per umiliarli tutti. MA VI SIETE CHIESTI PERCHE'??
La ducati è una moto molto MOTO e non bisogna lavorare di astuzia ma bisogna GUIDARLA e BASTA!!!!
Rossi cambia moto che è meglio per tutti

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub