Consiglio Fat bob o custom 1200
Re: Consiglio Fat bob o custom 1200
Se non hai ancora deciso valuta anche lo switchback...
If it has tits or wheels than you got problems...
Re: Consiglio Fat bob o custom 1200
Ciao io ho una sportster 1200 il motore è quasi più spinto del 1600 comunque non pensare che questi motori soffrono il peso di due persone perchè con le cilindrate che hanno hanno una coppia esagerata entrambi e non gli fa nulla due persone o una,la mia sta davanti a molte bmw in ripresa e con fidanzata dietro.
Re: Consiglio Fat bob o custom 1200
Ragazzi, stamattina finalmente le ho provate: una custom1200 e una wide glide (la FB in prova non c'era)...
Da mettere in conto:
- la mia inesperienza nella guida Harley, perchè vengo da un V-strom che ha un tipo di guida diametralmente opposto; non è solo un discorso di postura, ma anche proprio di "utilizzo" del motore... (il V-strom è sopraquadro);
- il casco jet (che non usavo da una vita) e che era lento (se acceleravo troppo si alzava!) e infatti nella seconda prova ho stretto fino quasi a non poter deglutire.
prima prova, il 1200.
appena acceso immediato pensiero: "ammazza quanto balla!" (in fondo venivo da una giappo...)
all'inizio, concentrazione a 1000... praticamente alla prima rotatoria mi sono reso conto che non potevo guidare come ero abituato... non sapevo quanto piegare e facevo curve con un raggio eccessivo... diciamocelo, ero al limite del ridicolo...
dopo ho preso un po' più di confidenza (sebbene il casco mi desse non poca noia)... e ho cercato di "sentire" il motore e di "capire" il cambio...
per quanto riguarda il primo mi aspettavo un filo meglio, per quanto riguarda il secondo era un po' "duro" (ma secondo me entrambe le sensazioni possono derivare dal fatto che non conosco bene l'HD).
comfort buono, anche se forse come seduta/pedane ero un po' stretto...
seconda prova, wide glide:
appena acceso immediato pensiero: "balla meno del 1200!"
già sapendo cosa aspettarmi, ho meno esitazioni nei primi metri e le rotatorie le ho affrontate abbastanza in tranquillità (raggio di curva inferiore e meno esitazioni)... meno ridicolo della prima prova... penso: "ok, posso concentrarmi di più sul motore, cambio, ecc..."
il motore è un altro mondo rispetto al 1200, va che è una bellezza... mai avuto la sensazione di essere su giri troppo alti e quando entrava la coppia (cioè praticamente subito) era quasi una goduria... il cambio mi sembrava più preciso del 1200... la posizione di guida sembra leggermente più scomoda (ma questo credo sia un discorso di abitudine)... il comfort c'è tutto...
al rientro, ormai in scioltezza, dice mia moglie che avevo un sorrisono ebete...
lì ho capito tutto...
a dire il vero, mi sono anche chiesto se wide glide o Fat bob... posto che il motore e il telaio (oltre al prezzo) sono gli stessi...
rapide considerazioni: ruota da 21 vs ruota da 16, singolo disco contro doppio disco, differente angolo di sterzo del canotto ed estetica (questo però è un parametro decisamente soggettivo)...
decisione: Fat bob!

Da mettere in conto:
- la mia inesperienza nella guida Harley, perchè vengo da un V-strom che ha un tipo di guida diametralmente opposto; non è solo un discorso di postura, ma anche proprio di "utilizzo" del motore... (il V-strom è sopraquadro);
- il casco jet (che non usavo da una vita) e che era lento (se acceleravo troppo si alzava!) e infatti nella seconda prova ho stretto fino quasi a non poter deglutire.
prima prova, il 1200.
appena acceso immediato pensiero: "ammazza quanto balla!" (in fondo venivo da una giappo...)
all'inizio, concentrazione a 1000... praticamente alla prima rotatoria mi sono reso conto che non potevo guidare come ero abituato... non sapevo quanto piegare e facevo curve con un raggio eccessivo... diciamocelo, ero al limite del ridicolo...
dopo ho preso un po' più di confidenza (sebbene il casco mi desse non poca noia)... e ho cercato di "sentire" il motore e di "capire" il cambio...
per quanto riguarda il primo mi aspettavo un filo meglio, per quanto riguarda il secondo era un po' "duro" (ma secondo me entrambe le sensazioni possono derivare dal fatto che non conosco bene l'HD).
comfort buono, anche se forse come seduta/pedane ero un po' stretto...
seconda prova, wide glide:
appena acceso immediato pensiero: "balla meno del 1200!"
già sapendo cosa aspettarmi, ho meno esitazioni nei primi metri e le rotatorie le ho affrontate abbastanza in tranquillità (raggio di curva inferiore e meno esitazioni)... meno ridicolo della prima prova... penso: "ok, posso concentrarmi di più sul motore, cambio, ecc..."
il motore è un altro mondo rispetto al 1200, va che è una bellezza... mai avuto la sensazione di essere su giri troppo alti e quando entrava la coppia (cioè praticamente subito) era quasi una goduria... il cambio mi sembrava più preciso del 1200... la posizione di guida sembra leggermente più scomoda (ma questo credo sia un discorso di abitudine)... il comfort c'è tutto...
al rientro, ormai in scioltezza, dice mia moglie che avevo un sorrisono ebete...

lì ho capito tutto...
a dire il vero, mi sono anche chiesto se wide glide o Fat bob... posto che il motore e il telaio (oltre al prezzo) sono gli stessi...
rapide considerazioni: ruota da 21 vs ruota da 16, singolo disco contro doppio disco, differente angolo di sterzo del canotto ed estetica (questo però è un parametro decisamente soggettivo)...
decisione: Fat bob!

Re: Consiglio Fat bob o custom 1200
In entrambi i casi era un buon acquisto. Complimenti!
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Consiglio Fat bob o custom 1200
bene hai trovato la tua moto o meglio la tua "famiglia", comunque cerca di provare un fat bob perche' secondo me si guida ancora meglio del wide glide, anzi x dirla tutta dovresti provare lo street bob ti sembrera' ancora piu' famigliare, comunque il sorrisino da ebete e' la conferma piu' evidente.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Consiglio Fat bob o custom 1200
io ho provato sia STREET che FAT BOB, scomodissima la prima (pedane arretrate e manubrio alto ),da goduria la seconda, dopo poco tempo ho ordinato la FAT BOB. ora me la godo benissimo da solo che in coppia (bimba permettendo ).
Re: Consiglio Fat bob o custom 1200
fat bob tutta la vita.....
Mau
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....