Pagina 2 di 2
Re: Secondo tagliando
Inviato: 31/08/2011, 13:24
da Attila
75luca75 ha scritto:bernie ha scritto:é possibile effettuare il tagliando presso qualunque officina qualificata non è mica obbligatorio farlo nelle concessionarie ufficiali.
La garanzia viene mantenuta, l' importante è farsi fare una fattura che descriva in modo analitico i lavori svolti in modo da darne evidnza..
per approfondire guardatevi il regolamento 1400/02 (Direttiva Monti) oppure chiedete al Mech ;)
Sarebbe grandioso quello che dici, ma credo non sia proprio così. Probabilmente ti riferisci a officine "autorizzate". Le autorizzate HD, ammesso che esistano in Italia, di sicuro cooperano anche economicamente con i dealer ufficiali. Questo significa che i prezzi restano invariati. Pensa che addirittura l'olio usato nei tagliandi influisce sul mantenimento della garanzia. Il dealer deve usare l'olio indicato dalla casa madre, o la garanzia rischia il decadimento...
invece ha pienamente ragione...se effettui il tagliando in un'officina qualificata che ti rilascia una fattura con i materiali usati e la dichiarazione di svolgimento dei lavori a regola d'arte nn perdi allolutamente la garanzia...
Re: Secondo tagliando
Inviato: 31/08/2011, 14:32
da David
Non voglio fare i conti in tasca agli altri, ma una volta che hai speso 20.000 euro per la moto, secondo me é meglio spendere un centello in più e stare tranquillo.
Senza contare che una moto coi tagliandi ufficiali, qualora decidessi di venderla, troverebbe un acquirente più facilmente e spunteresti un prezzo migliore. Fossero anche solo 1000 euro in più, sarebbero comunque 8-10 tagliandi circa.
Re: Secondo tagliando
Inviato: 31/08/2011, 17:14
da 75luca75
David ha scritto:Non voglio fare i conti in tasca agli altri, ma una volta che hai speso 20.000 euro per la moto, secondo me é meglio spendere un centello in più e stare tranquillo.
Senza contare che una moto coi tagliandi ufficiali, qualora decidessi di venderla, troverebbe un acquirente più facilmente e spunteresti un prezzo migliore. Fossero anche solo 1000 euro in più, sarebbero comunque 8-10 tagliandi circa.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la tranquillità ma quello che dici sul costo della moto ecc. non è del tutto vero. Se compri una moto da 20k€ non vuol dire che i soldi li fumi perchè non sai come buttarli. Il mantenimento della moto è già alto di suo, se si può risparmiare è meglio.
Cmq, ribadisco che anch'io preferisco stare tranquillo.
Questa cosa dell'officina qualificata non mi torna...mi informerò.
Re: Secondo tagliando
Inviato: 31/08/2011, 17:51
da Giuseppe
David ha scritto:Non voglio fare i conti in tasca agli altri, ma una volta che hai speso 20.000 euro per la moto, secondo me é meglio spendere un centello in più e stare tranquillo.
Senza contare che una moto coi tagliandi ufficiali, qualora decidessi di venderla, troverebbe un acquirente più facilmente e spunteresti un prezzo migliore. Fossero anche solo 1000 euro in più, sarebbero comunque 8-10 tagliandi circa.
se tu sei soddisfatto di spendere soldi e sei anche più tranquillo di aver fatto fare il tagliando in concessionaria, ben per te. Io a cominciare dalla auto e per finire alle moto (in garanzia), non faccio mai i tagliandi in concessionaria, ma da officine competenti che ti lasciano la fattura con tutti gli interventi previsti dal tagliando, la garanzia non decade.
Almeno per l'auto, il fatto di non averla tagliandata mai in concessionaria non mi ha dato mai problemi, nella rivendita della stessa. Per la moto, certamente non la vendo dopo due anni e quindi i tagliandi me li faccio da solo.
Re: Secondo tagliando
Inviato: 31/08/2011, 21:08
da David
75luca75 ha scritto:David ha scritto:Non voglio fare i conti in tasca agli altri, ma una volta che hai speso 20.000 euro per la moto, secondo me é meglio spendere un centello in più e stare tranquillo.
Senza contare che una moto coi tagliandi ufficiali, qualora decidessi di venderla, troverebbe un acquirente più facilmente e spunteresti un prezzo migliore. Fossero anche solo 1000 euro in più, sarebbero comunque 8-10 tagliandi circa.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la tranquillità ma quello che dici sul costo della moto ecc. non è del tutto vero. Se compri una moto da 20k€ non vuol dire che i soldi li fumi perchè non sai come buttarli. Il mantenimento della moto è già alto di suo, se si può risparmiare è meglio.
Cmq, ribadisco che anch'io preferisco stare tranquillo.
Questa cosa dell'officina qualificata non mi torna...mi informerò.
Chiarisco. Dopo aver fatto tanti sacrifici per acquistare l'oggetto che adoriamo, è preferibile spendere un po' di più (100-200 euro) proprio per stare tranquilli e non avere problemi con la Mo.Co.
Una volta scaduta la garanzia, scelgo quello più conveniente.
Re: Secondo tagliando
Inviato: 31/08/2011, 23:46
da berry
Avete tutti ragioni sia la riflessione economica che sulla garanzia ma c'è anche da dire che ci sono degli ufficiali che lavorano parecchio male e questo è un fattore che bisogna prendere in considerazione a questo punto preferisco affidare i miei 20.000 euro di moto a qualcuno che ne capisce e non a un ufficiale che mi fa danni.
Re: Secondo tagliando
Inviato: 01/09/2011, 0:25
da luca883cento
Giuseppe ha scritto:David ha scritto:Non voglio fare i conti in tasca agli altri, ma una volta che hai speso 20.000 euro per la moto, secondo me é meglio spendere un centello in più e stare tranquillo.
Senza contare che una moto coi tagliandi ufficiali, qualora decidessi di venderla, troverebbe un acquirente più facilmente e spunteresti un prezzo migliore. Fossero anche solo 1000 euro in più, sarebbero comunque 8-10 tagliandi circa.
se tu sei soddisfatto di spendere soldi e sei anche più tranquillo di aver fatto fare il tagliando in concessionaria, ben per te. Io a cominciare dalla auto e per finire alle moto (in garanzia), non faccio mai i tagliandi in concessionaria, ma da officine competenti che ti lasciano la fattura con tutti gli interventi previsti dal tagliando, la garanzia non decade.
Almeno per l'auto, il fatto di non averla tagliandata mai in concessionaria non mi ha dato mai problemi, nella rivendita della stessa. Per la moto, certamente non la vendo dopo due anni e quindi i tagliandi me li faccio da solo.
