Consiglio acquisto v rod

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da rever »

luca883cento

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da luca883cento »

Ho idea che se compri un 1340 e lo pompi un po hai tutta un'altra musica nel cuore nella'anima e il vero sentirti h a r l e y anche se nulla toglie che la v-rod é comunque una bellissma moto
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da Albert_SE »

sempre la storia dell'Evo... mi ricorda delle brutte cose...
A proposito di Evo: io ne ho usato uno, una bellissima Softail Heritage 1340. Bel rumore, ma dovuto al carburatore che dona una fluidità che gli impianti ad iniezioni mai avranno.

Però, carburatore per carburatore, trovo che il più bel rumore l'abbiano gli sporty 1200 del 2006, ossia agli ultimi a carburatore, che vibrano meno e vanno molto più forte dell'Evo (che ha 50 cavalli o poco più).

Mi chiedo sempre una cosa: ma quelli che idolatrano l'Evo, l'hanno mai usato un V-Rod ben a punto con un bello scarico e non quello di serie?

Così tanto per parlare eh
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
luca883cento

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da luca883cento »

e infatti,sono d'accordo col 1200 a carburatore hai perfettamente ragione,per una infinità di motivi..comunque un evo messo bene come preparazione i 90 cv li fa ne...anche se uno sporty ne passa 110 coi dovuti accorgimenti..però ripeto,una v-rod non è mica fufa va che cammina quella moto!!
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da Albert_SE »

luca883cento ha scritto:e infatti,sono d'accordo col 1200 a carburatore hai perfettamente ragione,per una infinità di motivi..comunque un evo messo bene come preparazione i 90 cv li fa ne...anche se uno sporty ne passa 110 coi dovuti accorgimenti..però ripeto,una v-rod non è mica fufa va che cammina quella moto!!
per tirare fuori 90 cavalli da un evo bisogna cambiarlo veramente tanto e per tirarne fuori 110 da uno sporty occorre veramente una preparazione di altissimo livello che costa più dello sporty stesso.

Parlo di valori alla ruota ossia netti: 70 da un evo è già un gran bel risultato, 80 da uno sporty pure. Il V- Rod sta sui 105 alla ruota e va come un missile.

ciao
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
luca883cento

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da luca883cento »

Albert_SE ha scritto:
luca883cento ha scritto:e infatti,sono d'accordo col 1200 a carburatore hai perfettamente ragione,per una infinità di motivi..comunque un evo messo bene come preparazione i 90 cv li fa ne...anche se uno sporty ne passa 110 coi dovuti accorgimenti..però ripeto,una v-rod non è mica fufa va che cammina quella moto!!
per tirare fuori 90 cavalli da un evo bisogna cambiarlo veramente tanto e per tirarne fuori 110 da uno sporty occorre veramente una preparazione di altissimo livello che costa più dello sporty stesso.

Parlo di valori alla ruota ossia netti: 70 da un evo è già un gran bel risultato, 80 da uno sporty pure. Il V- Rod sta sui 105 alla ruota e va come un missile.

ciao
ma va la mia alla ruota ne fa 65cv con poco più di 1200 euro,fa quasi i 200 orari e fa paura(infatti non ci provo più!)poi io ho speso di più perchè ho fatto anche l'albero e mezzo motore da hp garage,ma preparare il flusso teste e carburare con uno scarico buono non costa una cifra..
un evo per farli alla ruota ok,ma all'albero li tira fuori subito con poco gli 80 cv,basta fare le teste,carburatore e scarico.
lo sporty da preparare non è complicato le camme spinte costano poco e lavorare le teste dipende chi te lo fa,comunque un 2 in 1 e una tazza da 42,tutto con 3000 euro il pacchetto ne fa già 90 cv,all'albero ovvio,alla ruota saranno 80 circa,ma 100 all'albero con lo sporty li raggiungi e non costa 8800 euro.. il Giuseppe lo sa.

comunque per non andare OT,si parlava di v-rod,chi dice non è e chi dice che è...io parlavo di sensazione e valore nel tempo che ha la moto,io prenderei alla stessa cifra un'harley tradizionale usata,resta da dire che v-rod è comunque una bomba di moto,senza esagerare in curva,intendevo quello.
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da Albert_SE »

Luca, io parlo di valori alla ruota che sono circa un 12-14% minori di quelli all'albero: avere 125 cavalli all'albero (110 alla ruota) su uno sportster è veramente difficile e veramente costoso, oltre a ritrovarti una moto che non sta in strada perchè la ciclistica non li regge.

Concordo che 80 all'albero è roba semplice da avere ed a cifre ragionevoli su uno sporty.

Comunque si può fare tutto, adesso c'è il kit ufficiale HD del 120 R che sviluppo circa 130 cavalli alla ruota ossia quasi 150 all'albero, sostituendo tutto il motore e la frizione.

Però secondo me son soldi mal spesi, il V ROD ne ha solo 100-105 alla ruota e già va fin troppo forte, non oso immaginare che bara possa essere un fat boy con il 30% di cavalli più di un V-ROD, che almeno ha i freni buoni.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
loriconan
Messaggi: 6
Iscritto il: 07/09/2011, 1:56
Modello:

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da loriconan »

marcocrik ha scritto:Ciao a tutti

sto cercando di esaudire il mio sogno nel cassetto... acquistare una Harley V-rod (usata per non svenarmi troppo).

Guardando per vari siti, tipo moto.it, motoscout24.it, ecc.. ho notato che ci sono un numero esagerato di modelli
e sono tutte sigle tipo VRSCD, VRSCR, ecc... estetica a parte che differenze ci sono ?
Avete qualche consiglio sull'anno di costruzione, magari c'è qualche annata che ha avuto particolari problemi

Grazie a tutti

p.s. ma acquistare dagli USA ? è pura follia per i costi di trasporto e importazione ? ho visto che sulla baia ci sono offerte interessanti come prezzo

Ciao
Ciao,mi sento un pò preso in causa ; bè io possiedo una vrscdx del 2008/09,nera con strisce arancioni,che poi ho modificato a mio gusto .Ci tengo a dirti che sicuramente non e tra le Harley più comode ma è sicuramente una buonissima base per fartela calzare come meglio credi.Con il 240 dietro è un bel vedere a mio parere salvo ovviamente un po di difficoltà in curva,ma credo che se tu voglia fare pieghe aggressive qualsiasi Harley non è appropriata.Come gia ben e stato detto ai semafori le tanta roba,frena benissimo,l'ABS fa il suo dovere egreggiamente,più di una volta mi ha salvato il :ciapet2:
Comunque ho fatto con la mia bambina sia lo Stelvio(con tanto di neve a luglio :tonto: ) che un bel giro sulle dolomiti e lo rifarei ancora.
Io sono molto contento della mia v rod e la riconprerei ancora....poi ....e giusto chiedere consigli (ovviamente io tifo per la Nigth Rod) ma alla fine segui il tuo desiderio e compra quella che piu ti piace.

Nel dettaglio anche se io non sono un guru ti posso dire..... meglio il vrscdx con motore 1250,Mod. 2008/09, (motore nuovo con frizione rivista )nero/arancio se poi ti vuoi fare un giro http://www.revolution1130.it

Ciao
luca883cento

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da luca883cento »

Albert allora stiamo dicendo la stessa cosa...hai ragione se parli di valori alla ruota.certo che una v.r o d li fa già di fabbrica ma non è una harlexw tradizionale l'unica pecca è quella. Resto dell'idea sia comunque una moto bomba.
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da Albert_SE »

loriconan ha scritto:
Ciao,mi sento un pò preso in causa ; bè io possiedo una vrscdx del 2008/09,nera con strisce arancioni,che poi ho modificato a mio gusto .Ci tengo a dirti che sicuramente non e tra le Harley più comode ma è sicuramente una buonissima base per fartela calzare come meglio credi.Con il 240 dietro è un bel vedere a mio parere salvo ovviamente un po di difficoltà in curva,ma credo che se tu voglia fare pieghe aggressive qualsiasi Harley non è appropriata.Come gia ben e stato detto ai semafori le tanta roba,frena benissimo,l'ABS fa il suo dovere egreggiamente,più di una volta mi ha salvato il :ciapet2:
Comunque ho fatto con la mia bambina sia lo Stelvio(con tanto di neve a luglio :tonto: ) che un bel giro sulle dolomiti e lo rifarei ancora.
Io sono molto contento della mia v rod e la riconprerei ancora....poi ....e giusto chiedere consigli (ovviamente io tifo per la Nigth Rod) ma alla fine segui il tuo desiderio e compra quella che piu ti piace.

Nel dettaglio anche se io non sono un guru ti posso dire..... meglio il vrscdx con motore 1250,Mod. 2008/09, (motore nuovo con frizione rivista )nero/arancio se poi ti vuoi fare un giro http://www.revolution1130.it

Ciao
...ce l'hai una foto della tua baracca da postare qui? :occhiolino:

ciao
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rispondi