Consiglio acquisto v rod

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
marcocrik
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/06/2011, 17:30
Modello:

Consiglio acquisto v rod

Messaggio da marcocrik »

Ciao a tutti

sto cercando di esaudire il mio sogno nel cassetto... acquistare una Harley V-rod (usata per non svenarmi troppo).

Guardando per vari siti, tipo moto.it, motoscout24.it, ecc.. ho notato che ci sono un numero esagerato di modelli
e sono tutte sigle tipo VRSCD, VRSCR, ecc... estetica a parte che differenze ci sono ?
Avete qualche consiglio sull'anno di costruzione, magari c'è qualche annata che ha avuto particolari problemi

Grazie a tutti

p.s. ma acquistare dagli USA ? è pura follia per i costi di trasporto e importazione ? ho visto che sulla baia ci sono offerte interessanti come prezzo

Ciao
Avatar utente
David
Messaggi: 15
Iscritto il: 11/08/2011, 23:23
Modello:

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da David »

ciao! per quanto ne so, importare dagli USA conviene solo per moto uniche o di enorme valore. Tra dazi, spese per il trasporto, tasse e spese di riomologazione l'aggravio è indicativamente circa 10.000 euro.
per quanto riguarda le sigle, sono moto diverse tra loro, con peculiarità tipiche per ogni modello.
La Street road (VRSCR) è la più sportiva: pedane in posizione intermedia e altezza da terra relativamente alta (puoi anche piegare, un po' :orecchi: ).
Le altre, per posizione di guida (scomoda se sei alto, quasi impossibile se sotto la media nazionale) e ruota posteriore enorme non sono granchè come agilità e in curva sono abbastanza difficili da comandare.
Motore e freni ottimi su tutte, dal 2008 c'è anche l'ABS.
A meno che non cambi la sella, non c'è posto per passeggeri e le V-Rod sono quelle che mantengono il valore peggio delle altre Harley (acquistandola usata è un piccolo vantaggio).
Le differenze tra V-rod muscle e night rod sono nell'allestimento (colore forcella, telaio, motore...) e nella posizione di frecce e piccole cose così.
Schiavo è chi aspetta che qualcuno vada a liberarlo.
marcocrik
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/06/2011, 17:30
Modello:

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da marcocrik »

Ciao e grazie per la risposta

.... ma vuoi dire che l'altezza è un problema ? sono alto 1,72 pensi che potrei avere qualche problema di guida ?
tieni presente che non ho mai provato a guidare una v-rod ho solo provato a sedermi da fermo.

ciao
luca883cento

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da luca883cento »

marcocrik ha scritto:Ciao e grazie per la risposta

.... ma vuoi dire che l'altezza è un problema ? sono alto 1,72 pensi che potrei avere qualche problema di guida ?
tieni presente che non ho mai provato a guidare una v-rod ho solo provato a sedermi da fermo.

ciao
io sono 1.70 l'ho provata sia coi comandi avanzati che centrali,si sta abbastanza bene con entrambe...poi dipende,vai da un dealer e ti siedi.
per il resto tieni presente due cose:la v-rod tiene meno il mercato delle altre harley,costa fare il tagliando,se non apri gli scarichi il suono è simile ad una jap,fare un buon affare si può ma occhio che in giro è pieno di truffe.. :saggio:
come moto è comunque una bomba. :hola:
Avatar utente
David
Messaggi: 15
Iscritto il: 11/08/2011, 23:23
Modello:

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da David »

marcocrik ha scritto:Ciao e grazie per la risposta

.... ma vuoi dire che l'altezza è un problema ? sono alto 1,72 pensi che potrei avere qualche problema di guida ?
tieni presente che non ho mai provato a guidare una v-rod ho solo provato a sedermi da fermo.

ciao
Problema diciamo di no. Però è una posizione che stanca subito e la schiena ti fa male abbastanza presto: un giretto in città non è a rischio, un viaggio potrebbe essere molto lungo (causa numerose soste) :)
E' presente nel catalogo Harley una sella a seduta ribassata e i comandi leggermente arretrati, e quindi la situazione migliore.
Come ti ha detto luca883, la cosa migliore è provarla e chiedere aiuto al dealer!
Schiavo è chi aspetta che qualcuno vada a liberarlo.
Avatar utente
Tenacious D
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/07/2011, 16:01
Modello:

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da Tenacious D »

ma sei proprio sicuro che ti vuoi comprare un vrod?


ma un bel dyna 1340 magari un wide glide?
bernie
Messaggi: 52
Iscritto il: 21/04/2011, 14:44
Modello:
Località: Parma

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da bernie »

Tenacious D ha scritto:ma sei proprio sicuro che ti vuoi comprare un vrod?


ma un bel dyna 1340 magari un wide glide?
quoto! fatti un harley :furbo:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da berry »

Ti consiglio di provarla, x come sono abituato ad andare in giro l'ho trovata un po' impegnativa nulla toglie che è uno spettacolo di moto cercala usata visto che ha il vantaggio di essere svalutata magari un night rod o una muscle a mio giudizio le più belle.
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da Silverpearl »

Io comprerei una Harley. :occhiolino:
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Consiglio acquisto v rod

Messaggio da Albert_SE »

il V Rod è una magnifica moto per fare i prima-seconda ai semafori: sgomma che è un piacere ed è sempre perfettamente controllabile da chiunque anche quando serpeggia in partenza a gas aperto.

Va davvero molto forte, per essere una Harley.

Però attenzione, perchè sul dritto va si fortissimo in tutta sicurezza (anche alla velocità massima non va diritta e non oscilla nemmeno un po') ma in curva tiene come o anche meno delle altre Harley, per cui occhio, meglio aprire devvero solo al semaforo.

Per me la migliore (la più bella) è la VRSCA oppure la VRSCDX (la Night Rod special) che però è scomodissima e poco guidabile a causa di quel manubrio stretto.

Evita la VRSCR (la Street Rod).

La V-Muscle è le migliore di tutte da guidare, non so perchè ma tiene la strada meglio delle altre.

ciao
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rispondi