Pagina 2 di 3
Re: flstfb stage 2
Inviato: 29/07/2011, 9:17
da Giuseppe
luca883cento ha scritto:si ma infatti lavora sul tempo di open,le spinte piu alte richiedono modifiche varie,le alzate piu lunghe solo in apertura e chiusura le fa anche Andrew ma per es le 26 che voleva montare il nostro amico sono lunghe solo sulla chiusura..formare una curva furba sulle camme non è un gioco semplice e chi le progetta sa il fatto suo..questo bob si vede che ne sa mica male..e pure tu Giuseppe.

comunque senza sostituire troppa roba (infatti c'è gente che "camma" tutto e poi resta delusa)sul motore già ottimizzando al massimo le capacità di quello che c'è montato di serie si hanno risultati ottimi,mettendo mano ai condotti che di fabbrica non sono il massimo si ottiene un buon incremento,senza montare camme che versano dentro un litro di benza che il collo d'anatra poi non digerisce perchè il flusso non è buono in partenza o alla fine.. :badidea:
comunque a parte la reattività del modello,già col normale kehin di serie si posson gestire motori fino a 90 cavalli e 1340 cc..
Ah,ma anche tu col mikuni hsr 42??lo metti al posto dell'iniezione sulla tua moto?se poi fai il pensiero che dicevi hai pronta la tazza già dietro allora eh?
si monto il mik 42 con centralina daytona che gestisce l'accensione. Sono d'accordo quando farò il passo di cambiare le camme, farò fare anche una flussata alle teste tanto per ottimizzare i flussi e il rendimento del motore.
Re: flstfb stage 2
Inviato: 29/07/2011, 9:26
da Giuseppe
Axzgsk ha scritto:Non avrei mai pensato che delle camme aumentassero cosi i Cv !

il concetto è questo, oggi per rendere una moto tipo hd omologabile si deve per forza di cose tappare il motore. Questo è tappato in aspirazione e scarico, pertanto quando di procede con lo stage I, bisognerebbe mettere mano anche alla camma perchè quest'ultima è stata studiata per filtro e scarico di serie, tappati. Una camma più allegra, senza esagerare, non distrugge il motore, al contrario di quanto si pensa, lo regolarizza in base ai nuovi parametri di centralina scarico e filtro.
Stessa cosa per una flussata alle teste.
Re: flstfb stage 2
Inviato: 29/07/2011, 12:24
da F77
Diciamo che la moto la utilizzo in maniera piuttosto lineare, no effetto fisarmonica per intenderci .
Inoltre miro ad ottimizzare un po' i consumi agirò' anche sulla pompa di ripresa,ovviamente per quanto possibile.
Quindi valuto anche le SE ? Io sapevo che quest'ultime erano prodotte dalla Andrews
al momento ho il total kit della mikuni hsr42 e scarico 2:1 pro-pipe della vance and hines
Le woods mi stuzzicano e nn poco
Re: flstfb stage 2
Inviato: 29/07/2011, 12:50
da Attila
Re: flstfb stage 2
Inviato: 29/07/2011, 13:53
da Giuseppe
F77 ha scritto:Diciamo che la moto la utilizzo in maniera piuttosto lineare, no effetto fisarmonica per intenderci .
Inoltre miro ad ottimizzare un po' i consumi agirò' anche sulla pompa di ripresa,ovviamente per quanto possibile.
Quindi valuto anche le SE ? Io sapevo che quest'ultime erano prodotte dalla Andrews
al momento ho il total kit della mikuni hsr42 e scarico 2:1 pro-pipe della vance and hines
Le woods mi stuzzicano e nn poco
Le woods sono prodotte dalla andrews, per le SE non so dirti, forse crane!
Ricorda che per ottimizzare il tutto devi anche mettere una centralina che gestisce l'anticipo, in qunanto se utilizzi quella di serie non otterrai granché.
Cmq per un utilizzo misto della moto woods consiglia: le TW-408-44 tra l'altro testate sulla tua identica moto.
In un orchestra, per ottenere il meglio della musica, bisogna sostituire tutti gli elementi pricipali, non solo il violinista.!
Re: flstfb stage 2
Inviato: 29/07/2011, 14:20
da Giuseppe
x sportster ha queste

però non fornisce il paracadute per fermarti.!

:

Re: flstfb stage 2
Inviato: 29/07/2011, 15:19
da Attila
Re: flstfb stage 2
Inviato: 29/07/2011, 16:56
da Giuseppe
per forza, per avere quei risultati, non credo che vanno su un 883 stock. In tal caso guarda i prodotti andrews x 883.
PS. se cambi le camme devi aprire il motore a quel punto gli metti anche un kit big bore 1200!
Re: flstfb stage 2
Inviato: 01/08/2011, 23:32
da luca883cento
se metti il big bore come il mio ti consiglio di fare come me:8.5 massimo i 9:1 come pistoni,oltre la moto diventa nervosa e batte subito in testa a basse velocità,oltretutto il motore fa un po più di strada..giri alti non vogliono per forza teste compresse da paura..ma quelle camme li cosi spinte mi sa di si..

Re: flstfb stage 2
Inviato: 01/08/2011, 23:34
da luca883cento