Pagina 2 di 6

Re: me la sogno anche di notte

Inviato: 05/08/2022, 18:31
da Bob107
Silvaticus ha scritto: 05/08/2022, 11:57 Ebbene si, pur essendo possessore di una RE da ormai diversi mesi ed averci fatto anche bei km, continuo ad avere in testa il pensiero fisso di una Electra Glide ultra limited.

Guardo gli annunci dell'usato, leggo recensioni, vedo video...
Diverse settimane fa sono anche andato da un rivenditore per vederna una.

Ho un'idea ben precisa sinceramente.
Dovrebbe essere un modello di qualche anno fa, ma non troppo datato, in ottime condizioni ovviamente e possibilmente senza alcuna modifica delle parti originali.

Ho chiare poi le modifiche da apportare: far montare il tourpack a sgancio rapido nella parte posteriore. Eliminare le casse lato passeggero per farle montare sulle borse laterali, rendere più snello il paramotore.
Diciamo che dovrebbe essere una ultra che all'occorrenza si trasformi in una street.

Per la colarazione vorrei evitare il nero... mi piacerebbe qualche bel colore accesso, un rosso, un blu, magari metallizzato.

Prima o poi so che tornerò in HD. é solo questione di tempo e di soldi (qualcuno sa se c'è un campo dove si raccolgono ? :hahaha: )

Ogni volta che sono in moto penso ai viaggi che si potrebbero fare, alla comodità del passeggero, alla capienza delle borse e alla colonna sonora che si potrebbe avere...

Poi però mi ricordo che nella vita ho fatto delle scelte che hanno la priorità e una spesa del genere al momento non avrebbe davvero senso.

Ma il pensiero e il desiderio ardono dentro... dovrò essere bravo a coltivarli fino a che si verificheranno le condizioni per tornare a viaggiare in due...chissà se avrò la fortuna di condividere il tutto qui sul forum :hola: :hola:
Silvaticus ti capisco.. e come se ti capisco, anzi, tu sei anche molto bravo e coscienzioso. Sai aspettare.

Il sottoscritto invece quando si mette in testa una cosa diventa un bambino viziato e, come un martello pneumatico, rompe le palle, fino allo sfinimento, a chi, responsabilmente, mi frena (mia moglie) :hahaha:

Comunque spero tu possa realizzare presto questo tuo desiderio :ok:

Re: me la sogno anche di notte

Inviato: 08/08/2022, 8:33
da Silvaticus
MadCris ha scritto: 05/08/2022, 16:55 a questo punto faccio il diavolo tentatore .... il prezzo alla fine non si discosta molto dalla sport glide nuova....

https://www.harley-davidson-bergamo.com ... mited-my15
Buongiorno Chris, già vista, già vista :sbav: :sbav:
Cercando in giro se ne trovano, anche con belle colorazioni e ad un prezzo anche onesto.

Re: me la sogno anche di notte

Inviato: 08/08/2022, 8:35
da Silvaticus
Bob107 ha scritto: 05/08/2022, 18:31
Silvaticus ti capisco.. e come se ti capisco, anzi, tu sei anche molto bravo e coscienzioso. Sai aspettare.

Il sottoscritto invece quando si mette in testa una cosa diventa un bambino viziato e, come un martello pneumatico, rompe le palle, fino allo sfinimento, a chi, responsabilmente, mi frena (mia moglie) :hahaha:

Comunque spero tu possa realizzare presto questo tuo desiderio :ok:
Sto facendo tanta meditazione zen :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Se le finanze mi permettessero una vita un pò più agiata non ci penserei due volte, la prenderei anche solo per fare un giro la domenica... ma le spese sono tante, lo stipendio è quello e due figli impegnano.... aspetterò, anche perchè non posso fare altro :risoebete:

Re: me la sogno anche di notte

Inviato: 08/08/2022, 8:37
da Silvaticus
Massimo ha scritto: 05/08/2022, 17:12 Per una coppia la Street Glide non è assolutamente adatta...
Anche perché ti obbliga alla sostituzione della sella perché il solo schienalino alla fine non basta. La porzione di sella posteriore è troppo bassa e dura.
Finché c'è da fare un giro fuori porta ci può anche stare, ma qualcosa di più impegnativo diventa difficile.
La coppia che aveva acquistato la mia l'ha tenuta mi sembra un paio d'anni e poi l'hanno venduta perché per lei, era un problema.
La Ultra è quella che offre il comfort maggiore. Capacità di carico ecc ecc.
All'epoca non l'ho presa perché viaggiando da solo mi sembrava inutile e poi mi piaceva lo stile bagger.
Oggi le cose sarebbero un po' diverse.
Ciao Massimo,

ricordavo questa tua valutazione e infatti anche per questa tua esperienza che mi orienterò in futuro sulla ultra... quando tornerò in HD saremo sempre in due a viaggiare e mia moglie deve stare comoda... del resto se lo merita visto che mi sopporta :hahaha: :hahaha:

Re: me la sogno anche di notte

Inviato: 08/08/2022, 9:34
da Massimo
Silvaticus ha scritto: 08/08/2022, 8:37

Ciao Massimo,

ricordavo questa tua valutazione e infatti anche per questa tua esperienza che mi orienterò in futuro sulla ultra... quando tornerò in HD saremo sempre in due a viaggiare e mia moglie deve stare comoda... del resto se lo merita visto che mi sopporta :hahaha: :hahaha:


Ciao Claudio. :occhiolino:

Eh sì, se il passeggero sta scomodo è un bel problema.
Sulla S.Glide mia moglie l'ho portata poche volte perché fortunatamente aveva la sua. Ma quando nel 2010 ha avuto quel brutto incidente, passato l'anno di recupero, ogni tanto è capitato di portarla. Ma avendo rotto il bacino, sopportava con stoicismo pur di essere in moto. Ma vederle le lacrime ad ogni tappa, non era bellissimo e il giro assumeva i contorni di una tortura....
Cmq, la S.Glide per conformazione del sellino posteriore che oltre a essere basso tende anche all'indietro, senza uno schienalino adatto, dopo pochi km il passeggero ti maledice ahahah.

Re: me la sogno anche di notte

Inviato: 08/08/2022, 11:31
da Silvaticus
https://www.moto.it/moto-usate/harley-d ... kl/8994658

Anche questa non è niente male... mi piace parecchio il colore.
Certo andrebbe vista da vicino, provata e limitato il prezzo (bisogna sempre trattare un pò no? :furbo: :furbo: )...

Ma tanto... mica devo comprarla :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: me la sogno anche di notte

Inviato: 08/08/2022, 11:45
da MadCris
Solo per il poggiaschiena sul sedile del guidatore vale la pena di comperarla :risoebete: :risoebete:

Re: me la sogno anche di notte

Inviato: 08/08/2022, 12:29
da Palmambrogio
Quando si viaggia perennemente in coppia, la scelta della motocicletta è fondamentale. :ok:
Innanzitutto, deve essere comoda per entrambi. Ne pilota ne passeggero devono essere minimamente scomodi.
Pena, viaggi infelici..
La selleria perciò deve essere abbondante, morbida ma non che si affossa. Deve sostenere sempre.
Lo stesso vale per il comparto sospensioni. Ne troppo morbide che danno la sensazione che la motocicletta si corichi, ne troppo dure.
Bisogna tenere presente, che quando si porta un passeggero, il peso aumenta e aumenta la possibilità di sbilanciarsi.
Per cui, pressione dei pneumatici regolata anche e soprattutto in base al passeggero.
Se con carico, controllare regolarmente anche in viaggio. :ok:
Una motocicletta Electra, offre molti confort, ma richiede un impegno nella guida che altre non richiedono.
Beninteso che tutte vanno guidate con perizia, una motocicletta Electra, per via del suo peso importante, non va certamente gestita come fosse una bicicletta.
Ma altresì, in occasione di fermate, parcheggio e così via, bisogna attuare una procedura molto semplice.
Quando ci si ferma per fare scendere il passeggero, io primo di tutto, dopo essermi fermato, mettevo fuori il cavalletto.
Una volta sicuro dell'appoggio, facevo scendere il passeggero in tutta serenità di un ancoraggio fermo. :ok:

Re: me la sogno anche di notte

Inviato: 08/08/2022, 12:58
da Silvaticus
buongiorno Palma,

condivido il tuo pensiero.
Ho avuto modo di portare una electra nel viaggio di nozze in America, come ricorderai.
Mi sono davvero trovato bene.
eravamo in due, con diversa roba appresso, valigie laterali e baule posteriore pieni e l'ho torvata maneggevole, comoda e reattiva. Certo in manovra e da fermi il peso si sente tutto e bisogna stare attenti, ma anche se quando l'ho ritirata avevo tanta paura per la dimensione e il peso deveo dire che ho avuto subito un buon feeling...
é la mia scelta definitiva... sperando che se ne troveranno ancora in giro fra un pò di anni :hahaha: :hahaha:

Re: me la sogno anche di notte

Inviato: 08/08/2022, 13:43
da MadCris
Visto che si parla di Tuoring ne approfitto per fare una domanda.. Se io volessi tutto il confort del telaio touring senza pero' i fronzoli come schermo e impianto audio , dovrei andare su un Road King oppure quello ha qualcosa di diverso dalle Street/Road Glide?