Ema77 ha scritto: ↑19/07/2022, 6:14
Ragazzi buongiorno, non avendo molta esperienza del mondo harley vi chiedo delle informazioni
Attualmente ho una sposter 1200 xl C ( pere molto bella), ho montato anche la sella super imbottita, curato gli ammortizzatori, ma quando trovi l'asfalto disconnesso lo senti.
La domanda che vi pongo le due HD da titolo sono comode e ammortizzate per viaggiare?
Tra di loro c'è differenza di comodità o solo di stile.
Grazie a tutti
Ciao Ema.
Non so se tu stia prendendo in considerazione le nuove Low Rider S e ST o quella "tradizionale" la FXLR del 2018-2020.
Io possiedo quest'ultima e ti porto la mia esperienza.
Non c'ho ancora fatto lunghi viaggi, solo cose di 2/3 giorni. Fra un po' parto per un giro di 10 giorni sull'Appennino.
Io mi trovo bene. Sono alto un metro e 78 e ho lasciato i comandi centrali perché le moto coi comandi avanzati mi danno la sensazione di non tenere la moto sotto controllo essendo sempre stato abituato a moto più tradizionali con le ginocchia accostate al serbatoio. Ho due borse di cuoio originali Harley più il portapacchi dietro lo schienalino quando viaggiamo in due dove legare una borsa o uno zaino. Dato che siamo sempre stati abituati a viaggiare in maniera minimale, per me lo spazio bagagli è sufficiente.
Per un po' avevo pensato anche di prendere un parabrezza a sgancio rapido come aiuto nei tragitti lunghi, qui sul forum erano stati anche prodighi di consigli al riguardo, ma per adesso ho deciso di non farle nulla perché alla fine dato che sono uno che va a velocità moderata riesco ancora a farne tranquillamente senza e la moto mi piace di più così.
Ho lasciato il manubrio originale perché mi dà una posizione che trovo comoda.
Per adesso ho anche la sella originale. La parte per il guidatore è abbastanza comoda quella per il passeggero meno per le sue dimensioni ridotte, non escludo di prendermene una più grande e comoda in domani tipo la Sundowner.
La sospensione dietro è ribassata e la corsa breve, il che significa che in presenza di strade sconnesse le asperità si sentono un po', ma alla fine non mi danno così fastidio. Io però sono uno piuttosto spartano.
Mentre ero alla ricerca, provai anche la S trovandola scomoda ( la ST non c'era ancora).
E provai anche la Sportglide trovandola di primo acchito più comoda della Low Rider.
Ma volevo fortemente quel tipo di moto perché mi piacciono i modelli chopperati. Infatti la Breakout era un altro modello che avevo preso in considerazione. Insomma la mia è stata, devo confessare, una scelta più estetica che altro, e a essere sincero continuo a esserne contento.
Però se l'idea di partenza è quella di viaggiare in moto, ammesso che tu non voglia, non possa o quant'altro, rivolgerti su una Touring, beh la Sportglide è una sorta di touring in miniatura, quindi forse opterei quella come prima scelta.