Sport Glide 107 o Low Raider 107

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Sport Glide 107 o Low Raider 107

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Palmambrogio ha scritto: 19/07/2022, 13:19 Per viaggiare comodamente tutto parte da una sella che ovviamente deve essere comoda perché su codesta sella ci si poggia le proprie terga.
La sella è la prima cosa a cui si deve pensare forse prima ancora delle sospensioni.
Poi si passa al comparto sospensioni che certamente se originale e non atto a portarci a spasso per il mondo, può essere sostituito da altre più comode pratiche e funzionali.
Parabrezza perché chi viaggia ha sempre un parabrezza.
Borse della giusta capienza, atte a contenere tutto ciò che necessita al motociclista nei suoi spostamenti. :ok:
Le borse devono essere solide possibilmente rigide e non mollicce.
Le borse mollicce non mi sono mai piaciute.
Leggendoti mi sembra di ascoltare Renato che dice di essere andato al mare.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Sport Glide 107 o Low Raider 107

Messaggio da Palmambrogio »

Sedicesima Grifo ha scritto: 19/07/2022, 13:31
Palmambrogio ha scritto: 19/07/2022, 13:19 Per viaggiare comodamente tutto parte da una sella che ovviamente deve essere comoda perché su codesta sella ci si poggia le proprie terga.
La sella è la prima cosa a cui si deve pensare forse prima ancora delle sospensioni.
Poi si passa al comparto sospensioni che certamente se originale e non atto a portarci a spasso per il mondo, può essere sostituito da altre più comode pratiche e funzionali.
Parabrezza perché chi viaggia ha sempre un parabrezza.
Borse della giusta capienza, atte a contenere tutto ciò che necessita al motociclista nei suoi spostamenti. :ok:
Le borse devono essere solide possibilmente rigide e non mollicce.
Le borse mollicce non mi sono mai piaciute.
Leggendoti mi sembra di ascoltare Renato che dice di essere andato al mare.


Perbacco questo è un complimento per me :hola:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Sport Glide 107 o Low Raider 107

Messaggio da 883Low »

protesto formalmente contro parabrezza e borse.

così si viaggia:

Immagine
Ema77
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/08/2020, 8:17
Modello: Sposter 1200

Re: Sport Glide 107 o Low Raider 107

Messaggio da Ema77 »

Mi sa che devo riuscire a provarle ....
Vi ringrazio infinitamente perché mi avete dato dei suggerimenti su cui ragionare.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Sport Glide 107 o Low Raider 107

Messaggio da Massimo »

883Low ha scritto: 19/07/2022, 15:38 protesto formalmente contro parabrezza e borse.

così si viaggia:

Immagine


E poi ci ritroviamo come stai a bere del Voltaren al Roxy bar ahahah
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Sport Glide 107 o Low Raider 107

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto: 20/07/2022, 7:54
883Low ha scritto: 19/07/2022, 15:38 protesto formalmente contro parabrezza e borse.

così si viaggia:

Immagine


E poi ci ritroviamo come stai a bere del Voltaren al Roxy bar ahahah
:hahaha:

Però la Wide Glide, che non è questa, era una gran moto. Un Dyna abitabile anche per i più alti e bellissima.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Sport Glide 107 o Low Raider 107

Messaggio da 883Low »

:sdentato: :sdentato: :sdentato:
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Sport Glide 107 o Low Raider 107

Messaggio da Silvaticus »

da Ex possessore di una sportglide posso dirti che anche io a suo temnpo ero indeciso fra i due modelli, molto simili tra loro.
La scelta è ricaduta sulla Sport Glide per le borse e il cupolino, che poi si smontano in un attimo e hai una cruiser bellissima da sfoggiare al bar :furbo: :furbo:

io ho sempre viaggiato in due, ci ho girato bene prima di passarla all'amico Cris che ti ha già scritto.
Quando la famiglia cresce le priorità cambiano e avere una moto così impegnativa ferma in box è davvero un peccato.

Con La sport glide abbiamo fatto una capatina al Faaker see e nelle borse laterali e nel bauletto ci è stata una tenda per 4 un materasso matrimoniale gonfiabile, due sacchi a pelo e un pò di abbigliamento per quei due giorni.

Viaggio lungo Milano/Genova - imbarco per Barcellona, Barcellona-Valencia e poi da Valencia tutta la costa brava e la costa azzurra con rientro a Milano... in due con tutto l'occorrente.

Il bauletto orignale HD (da prendere a parte) ha un costo importante, ma nei viaggi è una comodità per la capienza e perchè il passeggero ha un appoggio importante.

La sella è da cambiare, perchè inesistente per il passeggero. Per il resto dal mio punto di vista è come avere una piccola touring.
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
pisolo_v
Messaggi: 219
Iscritto il: 21/02/2022, 11:30
Modello: Low Rider 2020 Billiard Red ... tutta cromata

Re: Sport Glide 107 o Low Raider 107

Messaggio da pisolo_v »

Ema77 ha scritto: 19/07/2022, 6:14 Ragazzi buongiorno, non avendo molta esperienza del mondo harley vi chiedo delle informazioni
Attualmente ho una sposter 1200 xl C ( pere molto bella), ho montato anche la sella super imbottita, curato gli ammortizzatori, ma quando trovi l'asfalto disconnesso lo senti.
La domanda che vi pongo le due HD da titolo sono comode e ammortizzate per viaggiare?
Tra di loro c'è differenza di comodità o solo di stile.
Grazie a tutti
Ciao Ema.
Non so se tu stia prendendo in considerazione le nuove Low Rider S e ST o quella "tradizionale" la FXLR del 2018-2020.
Io possiedo quest'ultima e ti porto la mia esperienza.
Non c'ho ancora fatto lunghi viaggi, solo cose di 2/3 giorni. Fra un po' parto per un giro di 10 giorni sull'Appennino.
Io mi trovo bene. Sono alto un metro e 78 e ho lasciato i comandi centrali perché le moto coi comandi avanzati mi danno la sensazione di non tenere la moto sotto controllo essendo sempre stato abituato a moto più tradizionali con le ginocchia accostate al serbatoio. Ho due borse di cuoio originali Harley più il portapacchi dietro lo schienalino quando viaggiamo in due dove legare una borsa o uno zaino. Dato che siamo sempre stati abituati a viaggiare in maniera minimale, per me lo spazio bagagli è sufficiente.
Per un po' avevo pensato anche di prendere un parabrezza a sgancio rapido come aiuto nei tragitti lunghi, qui sul forum erano stati anche prodighi di consigli al riguardo, ma per adesso ho deciso di non farle nulla perché alla fine dato che sono uno che va a velocità moderata riesco ancora a farne tranquillamente senza e la moto mi piace di più così.
Ho lasciato il manubrio originale perché mi dà una posizione che trovo comoda.
Per adesso ho anche la sella originale. La parte per il guidatore è abbastanza comoda quella per il passeggero meno per le sue dimensioni ridotte, non escludo di prendermene una più grande e comoda in domani tipo la Sundowner.
La sospensione dietro è ribassata e la corsa breve, il che significa che in presenza di strade sconnesse le asperità si sentono un po', ma alla fine non mi danno così fastidio. Io però sono uno piuttosto spartano.
Mentre ero alla ricerca, provai anche la S trovandola scomoda ( la ST non c'era ancora).
E provai anche la Sportglide trovandola di primo acchito più comoda della Low Rider.
Ma volevo fortemente quel tipo di moto perché mi piacciono i modelli chopperati. Infatti la Breakout era un altro modello che avevo preso in considerazione. Insomma la mia è stata, devo confessare, una scelta più estetica che altro, e a essere sincero continuo a esserne contento.
Però se l'idea di partenza è quella di viaggiare in moto, ammesso che tu non voglia, non possa o quant'altro, rivolgerti su una Touring, beh la Sportglide è una sorta di touring in miniatura, quindi forse opterei quella come prima scelta.
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Sport Glide 107 o Low Raider 107

Messaggio da Palmambrogio »

Scusate se entro con questa mia, ma a questo punto, non sarebbe la soluzione migliore, puntare su un usato in ottime condizioni di categoria touring?
Così verrebbe fugato ogni dubbio e tra le mani si avrebbe una motocicletta con tutto ciò che necessita.
Ci sono di varie annate e prezzi.
Se però non è la tipologia di motocicletta che piace allora come non detto. :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Bloccato