Pagina 2 di 2

Re: Trasudazione olio motore

Inviato: 26/03/2022, 11:16
da Palmambrogio
Perbacco ma un litro di olio mi sembra sempre tanto per una trasudazione...
È anche vero che bisogna vedere in quanto tempo è avvenuta questa trasudazione.
Se il motore viene pulito periodicamente da questo olio facile che non si noti.

Re: Trasudazione olio motore

Inviato: 26/03/2022, 12:07
da beaver2
Su motori raffreddati ad aria e con lo sfiato di recupero vapori nel filtro un mezzo litro di olio tra ogni tagliando è un consumo normale che ho sempre riscontrato nel tempo anche sulle mie; se ci metti il trasudamento dai coperchi e la scorsa estate bollente che aumenta i vapori un incremento dei consumi olio è normale (visto anche sulle mie)
In soldoni, una volta sistemato il trasudo sui coperchi e messo olio nuovo al livello corretto, con un monitoraggio del l’asticella ogni 1000km ci si toglie ogni dubbio.

Re: Trasudazione olio motore

Inviato: 26/03/2022, 12:49
da Massimo
Io lo dico sempre. O ho avuto un gran cu*o oppure i modelli che ho avuto, sono stati assemblati da dio. Perché non ho mai dovuto preoccuparmi delle perdite d'olio, tipiche della nomea HD.
Ho avuto altri problemi quello sì.
Specialmente sulla Street Bob che già da nuova, aveva tirato fuori uno strano problema alla pinza freno posteriore poi risolta.
Per non parlare dei cuscinetti sterzo sostituiti a solo 12000 km....
Le altre Street Glide compresa, zero problemi.
Il TC96, se l'avessi tenuto ancora probabilmente mi avrebbe piazzato il problema legato al motorino d'avviamento.
Problema che avrà risolto qualcun'altro.

Re: Trasudazione olio motore

Inviato: 01/04/2022, 20:56
da HD 103
Grazie a tutti per le risposte molto chiare, provvederò a cambiare le guarnizioni dei coperchi. Vedro di che tipo me le consiglia il mio meccanico.