Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Lone Wolf

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Messaggio da Lone Wolf »

Ma va anche sull'acqua con quelle gomme lì??? Galleggia????

:ciao:
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Messaggio da HD Morris »

Che brutte! Manco Batman Le vorrebbe... :hahaha:

Parlare do schiaffo morale ad HD solo perche' Montano due pinze Brembo mi sembra esagerato.

Sul fatto che Le HD Frenano poco, ripeto quello che e' la Mia esperienza.
Considerato Le strade per cui sono progettate non ho Mai percepito la mancanza dei freni.
Poi se Le strade in Italia sono mantenute come tutti conosciamo, quello e'un altro discorso.
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Lone Wolf

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Messaggio da Lone Wolf »

HD Morris ha scritto: 17/03/2021, 18:13 Che brutte! Manco Batman Le vorrebbe... :hahaha:

Parlare do schiaffo morale ad HD solo perche' Montano due pinze Brembo mi sembra esagerato.

Sul fatto che Le HD Frenano poco, ripeto quello che e' la Mia esperienza.
Considerato Le strade per cui sono progettate non ho Mai percepito la mancanza dei freni.
Poi se Le strade in Italia sono mantenute come tutti conosciamo, quello e'un altro discorso.
Concordo.
Da quando uscì la Diavel sono state immesse sul mercato parecchie motociclette che sono, in sostanza, cloni di quella.
Va ovviamente a gusti, epperò io non riesco a capire il solo fattore emozionale....sarà che per me una moto deve essere bella ma anche sfruttabile su tutti i terreni...
come scrive il Palma (credo fosse lui) non ci vedo molti utilizzi a parte bruciare i semafori...
:ciao:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Messaggio da Massimo »

HD Morris ha scritto: 17/03/2021, 18:13 Che brutte! Manco Batman Le vorrebbe... :hahaha:

Parlare do schiaffo morale ad HD solo perche' Montano due pinze Brembo mi sembra esagerato.

Sul fatto che Le HD Frenano poco, ripeto quello che e' la Mia esperienza.
Considerato Le strade per cui sono progettate non ho Mai percepito la mancanza dei freni.
Poi se Le strade in Italia sono mantenute come tutti conosciamo, quello e'un altro discorso.


Ma infatti Morris per quanto riguarda l'estetica ripeto non piace neanche a me, ma il mio scrivere "schiaffo morale ad HD" sta proprio nel fatto che cmq sulle touring lo sai, HD ha fatto montare quelle pinze fatte fare da Brembo di terza scelta..
Perché allora scusa, non montare una radiale fatta come si deve come quella di questa Triumph?
Che le strade in America siano fatte in un certo modo lo sappiamo, ma allora HD dovrebbe dividere la produzione.
Le americane stanno in America, e la produzione europea la fanno con un impianto frenante adeguato alle strade europee ecc.
Quando vieni giù dallo Stelvio e i freni cominci a sentire che non ci sono più....un po' ti girano su una moto che hai pagato fior fior di milioni (quando era ancora in lire).
E lì tutti a montare Discacciati, Brembo ecc.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Messaggio da Massimo »

Lone Wolf ha scritto: 17/03/2021, 18:31
HD Morris ha scritto: 17/03/2021, 18:13 Che brutte! Manco Batman Le vorrebbe... :hahaha:

Parlare do schiaffo morale ad HD solo perche' Montano due pinze Brembo mi sembra esagerato.

Sul fatto che Le HD Frenano poco, ripeto quello che e' la Mia esperienza.
Considerato Le strade per cui sono progettate non ho Mai percepito la mancanza dei freni.
Poi se Le strade in Italia sono mantenute come tutti conosciamo, quello e'un altro discorso.
Concordo.
Da quando uscì la Diavel sono state immesse sul mercato parecchie motociclette che sono, in sostanza, cloni di quella.
Va ovviamente a gusti, epperò io non riesco a capire il solo fattore emozionale....sarà che per me una moto deve essere bella ma anche sfruttabile su tutti i terreni...
come scrive il Palma (credo fosse lui) non ci vedo molti utilizzi a parte bruciare i semafori...
:ciao:

Su questo concordo. L'estetica della prima Rocket 3 era da moto classica sullo stile tipico delle custom.
Questa invece con la targa sulla ruota ecc, effettivamente è una specie di clone della Diavel.
Ma è anche un po' la moda del momento, perché altre marche stanno utilizzando questo sistema estetico.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Messaggio da Palmambrogio »

Massimo ha scritto: 17/03/2021, 18:45
HD Morris ha scritto: 17/03/2021, 18:13 Che brutte! Manco Batman Le vorrebbe... :hahaha:

Parlare do schiaffo morale ad HD solo perche' Montano due pinze Brembo mi sembra esagerato.

Sul fatto che Le HD Frenano poco, ripeto quello che e' la Mia esperienza.
Considerato Le strade per cui sono progettate non ho Mai percepito la mancanza dei freni.
Poi se Le strade in Italia sono mantenute come tutti conosciamo, quello e'un altro discorso.


Ma infatti Morris per quanto riguarda l'estetica ripeto non piace neanche a me, ma il mio scrivere "schiaffo morale ad HD" sta proprio nel fatto che cmq sulle touring lo sai, HD ha fatto montare quelle pinze fatte fare da Brembo di terza scelta..
Perché allora scusa, non montare una radiale fatta come si deve come quella di questa Triumph?
Che le strade in America siano fatte in un certo modo lo sappiamo, ma allora HD dovrebbe dividere la produzione.
Le americane stanno in America, e la produzione europea la fanno con un impianto frenante adeguato alle strade europee ecc.
Quando vieni giù dallo Stelvio e i freni cominci a sentire che non ci sono più....un po' ti girano su una moto che hai pagato fior fior di milioni (quando era ancora in lire).
E lì tutti a montare Discacciati, Brembo ecc.


Allora signori, voi sapete non bene anzi benissimo per chi faccio il tifo io, ma qui devo dare assolutamente ragione all'amico Massimo. :ok:
Anch'io medesimo quando c'è stato di cambiare pinze e pastiglie l'ho fatto, perché era venuto il momento preciso di farlo.
Questa ostinazione di Harley Davidson nel continuare nel 2021 a non montare delle belle pinze freno come si deve, è quasi offensiva per la mentalità di oggi.
Una volta poteva andare bene, oggi no.
Una motocicletta Harley Davidson lanciata a 170 chilometri orari non è diversa da un altra stessa categoria e peso, ma dotata di impianto frenante Brembo o altra marca eccellente.
La differenza la si vede nella distanza di frenata e dalla sicurezza che ti trasmette.
Io vedo pochissimi motociclisti in Harley Davidson viaggiare piano piano, altresì ne vedo moltissimi correre come dei matti. :stelline:
Non dobbiamo più ragionare nei termini del costo come icona, ma costo come tecnica.
Perché allora hanno speso tempo e denaro per allestirle di schermi e bluetooth?
Ma a che servono queste cose?
Sono sciocchezze per riempire gli occhi, ma la sostanza è un altra. :stelline:
I freni di questa motocicletta Triumph che costa dagli 8 ai 9.000 euro meno di una Electra, sono semplicemente stupendi.
Chi non li vorrebbe sulla sua Harley Davidson siamo onesti.
Io li vorrei e credo anche molti di voi, specie chi ha una guida veloce.
Perciò signori miei, di cosa stiamo parlando?
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Messaggio da Thom »

...riflette molto lo stile tanto in voga oggi, a me piace, vorrei vederla dal vivo e, magari provarla, ma, già leggendone la prova, so che non saprei cosa farci..... a parte qualche giretto e sgommata in partenza.
Mi resta oscuro il motivo per il quale, HD, continui a montare impianti frenanti che, almeno nel nostro mercato, vengono reputati scarsi e a ragione. Anche se non immenso, quello europeo resta un mercato importante, credo, migliorare drasticamente le performance dei freni non avrebbe costi così importanti e non servirebbe nemmeno ricorrere a impianti radiali probabilmente "sprecati" a questi livelli.
Esistono Brembo, Nissin, Tociko che producono ottimi impianti a costi, ormai, contenuti... Vero che, anche le sospensioni vanno migliorate di conseguenza, ma questo è già stato fatto, quindi? :nonso:

La modifica che ho fatto io, con disco e pompa Brembo era già diffusa nel 1990 ed è economica, relativamente, e permette un drammatico incremento di potenza rispetto al vecchio impianto con pinza ad 1 solo pistone premente...
Brembo perché ho trovato la pinza nuova in offerta, l'adattatore per montarla in USA, ma non so se, la pinza che Brembo faccia per HD sia inferiore alla mia, dovrei provare. Sicuramente, il lavoro, valeva la pena, e si parla di cifre ridicole... Tutto il lavoro non costa quanto una pinza Discacciati o PM.....
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Messaggio da Thom »

...so bene di avere una moto che frena "poco" e, di conseguenza guido, ma, più di così, sarebbe un "lavorone" che la snaturerebbe completamente, ma, comunque, non dà segni di affaticamento, questo, grazie, alla qualità di pinza, disco e tubazione: la pompa al manubrio è quella originale.
Occasio furem facit
Avatar utente
Erika
Messaggi: 1646
Iscritto il: 23/12/2020, 9:54
Modello: Street Bob
Località: Trieste

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Messaggio da Erika »

A me questa Triumph esteticamente non mi piace per niente.... :nonso:
Però conoscendomi, un girettino mi piacerebbe farlo.
Perché?
Perché è un 2500 di cilindrata e io non ho mai provato una cilindrata simile. :stracool:
Mi piacciono le sfide e questa moto potrebbe essere una sfida.
:furbo: :moto:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 397
Iscritto il: 07/12/2015, 18:16
Modello: Breakout 2016
Località: Bologna

Re: Rocket 3 R Black e Rocket 3 GT Triple Black Limited

Messaggio da giampi »

Ho visto la prova domenica scorsa su TG2 Motori.
Mi piacerebbe provarla, mi lascia un po' perplesso, non so quanto sia guidabile.
E' una "cruiser" molto simile alla Diavel, con un motore più "Custom" che sportivo.
La moto mi sembra finita bene.
Rispondi