Pagina 2 di 3

Re: Road King e casse Bluetooth

Inviato: 17/06/2020, 13:46
da Palmambrogio
Mio caro Massimo leggo nel tuo scrivere una certa competenza di settore. :ok:
Io sulla mia motocicletta, gli altoparlanti li ho sostituiti anni fa su consiglio del mio vecchio meccanico nonché abile elettrotecnico, che mi consigliò di togliere i vecchi originali e di metterne dei nuovi provenienti dal settore nautico.
Ora, non chiedetemi la marca perché non la ricordo per niente, so soltanto, che hanno preso tanta ma tanta di quella acqua e funzionano ancora oggi come il primo giorno.
Per acqua intendo che la motocicletta è stata una volta parcheggiata per giorni purtroppo in una zona in cui non era possibile trovare un riparo, sotto una pioggia fitta e battente.
Quindi hanno preso acqua direttamente e non protette dal batwing.
L'acqua presa in questa maniera mi avevano detto In Harley Davidson che con il tempo avrebbe rovinato le originali.
Io li ho sostituiti tutti e quattro. :ok:
La differenza dell'ascolto durante la guida con il rumore della motocicletta e quindi del motore, del rumore degli scarichi e tutto il resto, io sento benissimo specialmente e chiaramente se ho indosso il casco aperto.
Se invece utilizzo quello chiuso quindi modulare, devo chiaramente alzare un po' di più il volume.
Come qualità sono migliori e più potenti degli originali il tutto senza dover montare cose esagerate di amplificatori sonori e cose così.

Re: Road King e casse Bluetooth

Inviato: 17/06/2020, 20:43
da worker
Sinceramente Massimo non so se la resa e meno .. probabilmente si ..ma le casse al manubrio non mi piacciono .. anche il porta cellulare non riesco a metterlo ..il manubrio mi piace lissio..😁 ..mi sa che devo passare al batwing per la radio ..ho appena preso il King ..se arrivo a casa con un Road glide ..la musica poi la sento anche a letto nel garage 😅

Re: Road King e casse Bluetooth

Inviato: 18/06/2020, 10:34
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: 17/06/2020, 13:46 Mio caro Massimo leggo nel tuo scrivere una certa competenza di settore. :ok:
Io sulla mia motocicletta, gli altoparlanti li ho sostituiti anni fa su consiglio del mio vecchio meccanico nonché abile elettrotecnico, che mi consigliò di togliere i vecchi originali e di metterne dei nuovi provenienti dal settore nautico.
Ora, non chiedetemi la marca perché non la ricordo per niente, so soltanto, che hanno preso tanta ma tanta di quella acqua e funzionano ancora oggi come il primo giorno.
Per acqua intendo che la motocicletta è stata una volta parcheggiata per giorni purtroppo in una zona in cui non era possibile trovare un riparo, sotto una pioggia fitta e battente.
Quindi hanno preso acqua direttamente e non protette dal batwing.
L'acqua presa in questa maniera mi avevano detto In Harley Davidson che con il tempo avrebbe rovinato le originali.
Io li ho sostituiti tutti e quattro. :ok:
La differenza dell'ascolto durante la guida con il rumore della motocicletta e quindi del motore, del rumore degli scarichi e tutto il resto, io sento benissimo specialmente e chiaramente se ho indosso il casco aperto.
Se invece utilizzo quello chiuso quindi modulare, devo chiaramente alzare un po' di più il volume.
Come qualità sono migliori e più potenti degli originali il tutto senza dover montare cose esagerate di amplificatori sonori e cose così.


Le casse nautiche sono da sempre le migliori, come del resto anche le radio della stessa categoria.

Re: Road King e casse Bluetooth

Inviato: 18/06/2020, 10:45
da Massimo
worker ha scritto: 17/06/2020, 20:43 Sinceramente Massimo non so se la resa e meno .. probabilmente si ..ma le casse al manubrio non mi piacciono .. anche il porta cellulare non riesco a metterlo ..il manubrio mi piace lissio..😁 ..mi sa che devo passare al batwing per la radio ..ho appena preso il King ..se arrivo a casa con un Road glide ..la musica poi la sento anche a letto nel garage 😅



Ahhahahah immagino e ti capisco, ho avuto il King in passato, ma a quei tempi alla radio sulla moto non ci pensavo proprio. :occhiolino:
Oggi, che di radio su moto sono alla seconda, posso dire con una certa esperienza, supportata anche da più di 40 anni di esperienza musicale, che in moto puoi mettere quello che vuoi, ma l'ascolto sarà sempre disturbato.
A meno di non montare un parabrezza che supera l'altezza della testa (come su certe GW).
Ma anche in quel caso, non potrò mai ascoltare il Dark side of the Moon come nel salotto di casa (con tutte le pecche acustiche di un salotto non propriamente predisposto per un ascolto impeccabile).

Re: Road King e casse Bluetooth

Inviato: 19/06/2020, 10:37
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 18/06/2020, 10:45
worker ha scritto: 17/06/2020, 20:43 Sinceramente Massimo non so se la resa e meno .. probabilmente si ..ma le casse al manubrio non mi piacciono .. anche il porta cellulare non riesco a metterlo ..il manubrio mi piace lissio..😁 ..mi sa che devo passare al batwing per la radio ..ho appena preso il King ..se arrivo a casa con un Road glide ..la musica poi la sento anche a letto nel garage 😅



Ahhahahah immagino e ti capisco, ho avuto il King in passato, ma a quei tempi alla radio sulla moto non ci pensavo proprio. :occhiolino:
Oggi, che di radio su moto sono alla seconda, posso dire con una certa esperienza, supportata anche da più di 40 anni di esperienza musicale, che in moto puoi mettere quello che vuoi, ma l'ascolto sarà sempre disturbato.
A meno di non montare un parabrezza che supera l'altezza della testa (come su certe GW).
Ma anche in quel caso, non potrò mai ascoltare il Dark side of the Moon come nel salotto di casa (con tutte le pecche acustiche di un salotto non propriamente predisposto per un ascolto impeccabile).


Già il fatto di ascoltare il citato The dark side of the moon in motocicletta e qualcosa che concentra una sorta di misticità, unita a tutto un insieme di fattori celestiali ed importanti sotto l'aspetto progressivo. :ok:

Re: Road King e casse Bluetooth

Inviato: 19/06/2020, 11:59
da worker
Ai primi anni 80 se vi ricordate ..la radio sulla vespa ..le casse erano posizionate sul coperchio del bauletto davanti alle ginocchia ..qualcuno metteva la batteria della macchina di traverso sempre in mezzo ai piedi ..i più pignoli mettevano la batteria della moto nel porta attrezzi ..ma la durata era sarsa..al massimo ascoltaci una c90 ..dopo cominciavano le distorsioni e a volte l immancabile mangiata di nastro ... comunque la sentivi solo da fermo a motore spento ...se andavi,oltre ad una specie di suono non ben definito ..sentivi solo il casino della Pinasco ... :genio:

Re: Road King e casse Bluetooth

Inviato: 19/06/2020, 12:36
da Massimo
worker ha scritto: 19/06/2020, 11:59 Ai primi anni 80 se vi ricordate ..la radio sulla vespa ..le casse erano posizionate sul coperchio del bauletto davanti alle ginocchia ..qualcuno metteva la batteria della macchina di traverso sempre in mezzo ai piedi ..i più pignoli mettevano la batteria della moto nel porta attrezzi ..ma la durata era sarsa..al massimo ascoltaci una c90 ..dopo cominciavano le distorsioni e a volte l immancabile mangiata di nastro ... comunque la sentivi solo da fermo a motore spento ...se andavi,oltre ad una specie di suono non ben definito ..sentivi solo il casino della Pinasco ... :genio:


Ah qui siamo alla paleogenesi delle radio su moto. Ahahahah
Per non parlare del CB su Vespa con batteria sul portapacchi.
Ma che storia era!
:occhiolino:

Re: Road King e casse Bluetooth

Inviato: 19/06/2020, 19:42
da Palmambrogio
Nella mia città nativa in quei di Laveno Mombello ci stava un giovinotto che aveva un vespone preparatissimo.
Sarà stato preparato Pinasco o non so che cosa, ma quando gli dava giù col gas se avesse avuto la radio il suono sarebbe arrivato dopo di lui!! :hahaha:

Re: Road King e casse Bluetooth

Inviato: 19/06/2020, 19:45
da Palmambrogio
Mi sono ricordato la marca del mio impianto.
Boss Marine.
:ok:

Re: Road King e casse Bluetooth

Inviato: 20/06/2020, 10:23
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: 19/06/2020, 19:42 Nella mia città nativa in quei di Laveno Mombello ci stava un giovinotto che aveva un vespone preparatissimo.
Sarà stato preparato Pinasco o non so che cosa, ma quando gli dava giù col gas se avesse avuto la radio il suono sarebbe arrivato dopo di lui!! :hahaha:


Cos'è correva l'anno 1500? Ahahahahah