Pagina 2 di 2

Re: Freni dyna

Inviato: 28/07/2021, 13:17
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: 28/07/2021, 12:44 12000 km!!??perbacco un po' prestino per rovinarsi i cuscinetti dello sterzo....... :confuso:


Assolutamente sì.

Re: Freni dyna

Inviato: 28/07/2021, 22:35
da gio
Ciao, non mi parlare di cuscinetti. Alla ruota posteriore, mi sono partiti ben due set e la risposta della HD è stata, serie difettosa.......Boh capita!
Per la pinza , in effetti. quella sede con il gommino di contrasto allo sforzo fa un pò riedere. Se non trovi le foto non ti cruciare, penso di aver capito il tipo di intervento fatto.
Grazie e buona strada :turtle: :ciao:

Re: Freni dyna

Inviato: 29/07/2021, 8:27
da Palmambrogio
Purtroppo le cosiddette "serie difettose" possono capitare sia sulla motocicletta nuova sia su un acquisto come ricambio..
Sono parti prodotte da terzi e quindi non sempre verificabili in quanto a qualità.
Non dovrebbe essere così però succede.
Per quello che riguarda la pinza del freno posteriore è certamente un problema strano....
Perché accade si è capito?

Re: Freni dyna

Inviato: 31/07/2021, 10:24
da Massimo
Capire è troppo, semmai si può supporre.
Difetto casuale che ha intaccato alcuni modelli Dyna in varie annate.
Non successo su 1999/2000 ecc per esperienza.
Mi va a capitare su un 2006....nuovo di pacca...
Boh...

Re: Freni dyna

Inviato: 01/08/2021, 0:57
da gio
Magari, se comprassero SKF anziché cinesate......... >(

Re: Freni dyna

Inviato: 01/08/2021, 11:46
da Palmambrogio
gio ha scritto: 01/08/2021, 0:57 Magari, se comprassero SKF anziché cinesate......... >(


:ok: :ok: