Catalizzatore nel terminale

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: collettori ..mia prova su road king .

Messaggio da Mechano »

francesco ha scritto:devo dirvi la verità anche io ho provato a svuotare i collettori ma effettivamente ho avuto un effetto bottiglia(come dice mechano) con conseguente riduzione in prestazioni.
ho inserito allora all'interno dei collettori, tanto per il destro che per il sinistro un tubo cilindrico con perforazioni su tutta la superficie ed avvolto le pareti (quelle a contatto con la cromatura per capirci)con uno strato di lana di vetro.
poi ho applicato finali (o terminali) modello a pinna (di cui non ricordo il nome).
fino ad'ora ottimo sound e inalterate prestazioni.
la domanda che sorge spontanea è...: se tolgo anche la lana di vetro dal tubo perforato...la cromatura si rovina e tende al giallo e al blu o non si arriva a tali temperature di ossidazione nei terminali?
saluti
frank
BRAVO!

Questa è un'altra modifica molto interessante.

In pratica come si fa con i silenziatori delle automobili in un unico involucro passano e vengono silenziati due tubi ma senza che ci sia un incontro tra gas e onde di pressione e risonanza.

Hai fatto un 2-2 ma che all'apparenza è un 2-1-2 .

Lascialo pure così, anche se era meglio tu avessi usato lana d'acciaio inox che è eterna e non dovevi più preoccuparti se si consumava.

Vedi come fa Pietro i silenziatori per le Ferrari? In un solo silenziatore passano due tubi forati che non si incontrano. E tutto intorno c'è lana d'acciaio.

Immagine
Immagine
francesco
Messaggi: 228
Iscritto il: 26/03/2010, 10:53
Modello:

Re: Catalizzatore nel terminale

Messaggio da francesco »

azz per un fil di lana.....
:-)
ora inizia il problema centralina...e quasi sicuramente se qualche buon consigliere non mi da una mano...mi auto-impallino..
le centraline purtroppo son per me materia ignota...
che dici mech..centralina da "toccare" o danni?
ps: considera veramente che di centraline non ci capsico un tubero.
saluti frank
Avatar utente
Grido
Messaggi: 770
Iscritto il: 15/01/2010, 21:55
Modello:
Località: Sannio

Re: Catalizzatore nel terminale

Messaggio da Grido »

Alternative per la centralina possono essere:

1) la strafamosa e diffusa Power Commander V (che da' qlcs in più, ma costa anche in piu'... cierca 300$+spese)
3) le centraline "tedesche" (le Daytona twin tec) , che consiglia Mechano, e che cmq hanno un buon rapporto qualità prezzo, e che sostituiscono (come la PC5) la centralina originale.
2) Il sert (o il + recente sest), cioè un "aggeggio" che riprogramma la tua centralina originale

Poi, dipende anche un po' da che moto hai...
Se è un nuovo modello, con sonde lambda, la PCV, per esempio, si può affiancare anche con un modulo autotune, che in pratica regola la centralina della moto a seconda i parametri valutati, appunto, tramite le sonde
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: collettori ..mia prova su road king .

Messaggio da Silverpearl »

francesco ha scritto:devo dirvi la verità anche io ho provato a svuotare i collettori ma effettivamente ho avuto un effetto bottiglia(come dice mechano) con conseguente riduzione in prestazioni.
ho inserito allora all'interno dei collettori, tanto per il destro che per il sinistro un tubo cilindrico con perforazioni su tutta la superficie ed avvolto le pareti (quelle a contatto con la cromatura per capirci)con uno strato di lana di vetro.
poi ho applicato finali (o terminali) modello a pinna (di cui non ricordo il nome).
fino ad'ora ottimo sound e inalterate prestazioni.
la domanda che sorge spontanea è...: se tolgo anche la lana di vetro dal tubo perforato...la cromatura si rovina e tende al giallo e al blu o non si arriva a tali temperature di ossidazione nei terminali?
saluti
frank
Forse mi sbaglio ma tu stai parlando dei terminali e non del collettore..... mi sto sbagliando. :S
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Catalizzatore nel terminale

Messaggio da Mechano »

Come centraline il TTS Mastertune che ti consiglio per il modello con acceleratore elettronico.
Che è l'omologo del Super Tuner e ti permette di rimappare l'originale.

Oppure una Daytona Twin Tuner che è il clone della Power Commander ma più economica.
Immagine
francesco
Messaggi: 228
Iscritto il: 26/03/2010, 10:53
Modello:

Re: Catalizzatore nel terminale

Messaggio da francesco »

nono silver parlavo di collettori, forse mi sono espresso male, ma parlavo di collettori.
per la centralina: ok ne compro una che mi segnalate voi, ma per i parametri, come faccio a mettere i giusti?
ce ne sono di standard?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: collettori ..mia prova su road king .

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto: Mec ma quelle saldature sono fatte a filo oppure "scaldando il materiale" e fondendolo?
Il TIG fonde i materiali e li unisce. Però se c'è bisogno di apporto, si può a mano aggiungere con barrette sottili. Ovviamente di metallo compatibile con quello che si sta fondendo.
È anche molto preciso, si possono fondere e saldare oggetti piccoli, per esempio qualche giorno fa abbiamo saldato le cerniere di un computer portatile che si erano spezzate.
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Catalizzatore nel terminale

Messaggio da Silverpearl »

Speedo280 ha scritto:ah ok, conosci anche tu le saldature :stracool: , quindi le fa con il tig. Ho visto un suo concorrente che saldava a mig con corrente bassa e filo sottile
mig, tig, pig :pig: ............... ho capito vado su wikipedestre a leggere...... :accaldato:
Immagine
francesco
Messaggi: 228
Iscritto il: 26/03/2010, 10:53
Modello:

Re: Catalizzatore nel terminale

Messaggio da francesco »

silver , novità sul rumore della tua moto? assestato?prestazioni? invariate?
azz...mi sa che ho esagerato con tutte 'ste domande.
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Catalizzatore nel terminale

Messaggio da Silverpearl »

francesco ha scritto:silver , novità sul rumore della tua moto? assestato?prestazioni? invariate?
azz...mi sa che ho esagerato con tutte 'ste domande.

No, no, no. Fai pure!!!
Dai un occhiata all sezione Biker's Guides e vedrai che beellissima illustrazione ho fatto sulla rimozione del catalizzatore.
Tante certezze e tanti commenti, ma ti assicuro che la rimozione del catalizzatore cambia radicalmente il suono e le prestazioni.
Con 20-30 euri fai una modifica da dio! Il sound è quasi quello delle vecchie Harley..... i terminali sono da cambiare o modificare,,,,,,,
Il motore gira benissimo e se non hai cambiato il filtro dell'aria non ti devi preoccupare di rimappare. Prestazione indiscutibilmente migliorate, ma tutto si relaziona con il resto.... aspirazione, scarichi completi e centralina piggy back tipo PV5.

Assolutamente da fare!!! Spesso che ha speso soldi non ti dirà mai che tu con la spesa di un caffè hai ottenuto un risultato simile :ok:
Immagine
Rispondi