BRAVO!francesco ha scritto:devo dirvi la verità anche io ho provato a svuotare i collettori ma effettivamente ho avuto un effetto bottiglia(come dice mechano) con conseguente riduzione in prestazioni.
ho inserito allora all'interno dei collettori, tanto per il destro che per il sinistro un tubo cilindrico con perforazioni su tutta la superficie ed avvolto le pareti (quelle a contatto con la cromatura per capirci)con uno strato di lana di vetro.
poi ho applicato finali (o terminali) modello a pinna (di cui non ricordo il nome).
fino ad'ora ottimo sound e inalterate prestazioni.
la domanda che sorge spontanea è...: se tolgo anche la lana di vetro dal tubo perforato...la cromatura si rovina e tende al giallo e al blu o non si arriva a tali temperature di ossidazione nei terminali?
saluti
frank
Questa è un'altra modifica molto interessante.
In pratica come si fa con i silenziatori delle automobili in un unico involucro passano e vengono silenziati due tubi ma senza che ci sia un incontro tra gas e onde di pressione e risonanza.
Hai fatto un 2-2 ma che all'apparenza è un 2-1-2 .
Lascialo pure così, anche se era meglio tu avessi usato lana d'acciaio inox che è eterna e non dovevi più preoccuparti se si consumava.
Vedi come fa Pietro i silenziatori per le Ferrari? In un solo silenziatore passano due tubi forati che non si incontrano. E tutto intorno c'è lana d'acciaio.



